Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
riposseduto nuovo utente
Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 12
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 4:14 pm Oggetto: dorso digitale.... |
|
|
ciao ragazzi..
vi scrivo da neofita fotografo, nel senso che sono ignorante ed un bel po'...
domandina
qualcuno di voi ha mai usato dei dorsi digitale su reflex a pellicola?
sopratutto esistono o sono una leggenda?
risultati
prestazioni
costi...
tutti dubbi amletici per me...
bellissimo forum!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Esistono dei dorsi digitali, sia Hasselblad che Leica...
....# _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Esistono, come dice Danielsann, ma costano un patrimonio ed è necessario avere il corpo macchina adeguato. Insomma si tratta di spese che un fotoamatore, per quanto evoluto ma senza velleità di guadagno, non farebbe... _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
riposseduto nuovo utente
Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 12
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 4:53 pm Oggetto: |
|
|
mi costa di piu di una canon eos 350?
ho una canon af 1 e pensavo di ''trasformarla x risparmiare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 4:58 pm Oggetto: |
|
|
riposseduto ha scritto: | mi costa di piu di una canon eos 350?
ho una canon af 1 e pensavo di ''trasformarla x risparmiare... |
Non esistono dorsi digitali per quella macchina. Esistono solo quelli citati da Danielsann. Con quello che costano ti compri la 350d e un parco obiettivi di tutto rispetto. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 5:39 pm Oggetto: |
|
|
C'è questo:
http://www.side.com/
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.RAW utente attivo
Iscritto: 21 Ott 2005 Messaggi: 631 Località: Genova
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 9:57 pm Oggetto: |
|
|
ma allora... ma.. ma.. qualcuno L'HA INVENTATO!!!
Me so' sempre chiesto che ce voleva, a mette un sensore nella mia FX-3...  _________________ un H e' solo spreco de fiato.. e come mette un livello trasparente davanti na foto co ps , che cio' metto affa'? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 9:59 pm Oggetto: |
|
|
costano circa 7000 Euro mi sono informato presso il mio distributore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
riposseduto nuovo utente
Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 12
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 8:50 am Oggetto: |
|
|
stocaszz......
ok...dovro risparmiare...
mi consigliate la canon o la nikon?
mi dicono che la nikon si trovi un po' ad inseguire le tecnologie canon....
aiutatemi.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 8:52 pm Oggetto: |
|
|
riposseduto ha scritto: | stocaszz......
ok...dovro risparmiare...
mi consigliate la canon o la nikon?
mi dicono che la nikon si trovi un po' ad inseguire le tecnologie canon....
aiutatemi.... |
e chi te l'ha detta questa???? hihihihihi....
vorresti forse sminuire nikon??? sai di cosa stiamo parlando?????
hihihihihihihi.... ciao riposseduto!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 10:56 pm Oggetto: |
|
|
dago ha scritto: | costano circa 7000 Euro mi sono informato presso il mio distributore |
Ti riferisci a quel Silicon Film del Link ?
O al dorso per Leica R9 ?
Ero convinto che il dorso-rullino che rsasforma una macchina analogica in digitale fosse una leggenda, fu presentato anni fa ma non fu mai commercializzato.
Certo sarebbe bello, la fine di tutti quegli accrocchi per adattare ottiche Zeis, Leiz ecc alla EOS di turno.
E pensate alla mia Canon EF del '76 che diventa digitale !!!!
Una Digitale con otturatore elettromeccanico che se finiscono le pile ci ri rimette dentro il rullino e si continua a fotografare ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Ero convinto che il dorso-rullino che rsasforma una macchina analogica in digitale fosse una leggenda |
Infatti lo è.
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 12:17 am Oggetto: |
|
|
so che il dorso per digitale hasselblad costa circa 9000 Euro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiky utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 11:32 am Oggetto: |
|
|
ma scusate, perchè nessuno gli spiega che i dorsi digitali sono fatti per le macchine di medio formato (hassemblad, mamiya etc) e non per quelle di piccolo formato(canon, nikon)?
medio formato:
se vuoi passare al digitale con le reflex 35mm devi prenderne una digitale, canon, nikon, quella che vuoi.
 _________________
www.valentinafrugiuele.com "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2005 2:01 pm Oggetto: |
|
|
il vantaggio di usare un dorso digitale è ovviamente quello di avere un sensore piu' grande rispetto al formato 35mm, quindi risoluzione piu' elevata, pixel piu grandi, gamma dinamica piu' estesa e ovviamente l'uso del basculaggio. L'uso è prevalentemente da studio, visto che assorbe una cifra e ha un alimentatore esterno. I modelli che registrano su HD sono pochissimi, visto che la maggior parte ha bisogno di essere connesso a un portatile. REgistra in Raw(non creo sia supportato il Jpg) quindi un file bello pesante e hanno una gamma iso limitata(immagino fino a 400 iso).
Quindi la reflex rimane il miglior compromesso.
Per quanto riguarda il Film Digitale da inserire nell'analogica non penso venga distribuito in italia(non penso neanche che sia di facile reperibilità in america). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|