photo4u.it


!6-35 oppure 24-70 serie L canon Grande dilemma aiutatemi.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
danilo
utente


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 274
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 8:51 pm    Oggetto: !6-35 oppure 24-70 serie L canon Grande dilemma aiutatemi. Rispondi con citazione

Salve, vi scrivo per chiedervi consiglio su una scelta che dovrei fare in quanto all aquisto di un obiettivo.
Premetto che sara l unica ottica di serie L quindi davvero professionale che utilizzero con la mia eos 20 D
L uso che ne devo fare e soprattutto in chiese in enterni, ma potrebbe capitare di utilizzarla anche in esterni quindi avere ovviamente necessita di una distanza focale maggiore tale quella del 24 70 rispetto al 16 35.
Dov e il mio inghippo, vi spiego subito.
Il 16 35 e un grande obiettivo, un gran bel grandangolo ossia il migliore della sua classe, Il 24 70 anche e un gran bell obiettivo e come ben si puo capire ovviamente piu completo ed utilizzabile in maggiori e molteplici situazioni. Prendo il 24 70 allora no? Entrmbi di serie L ma dato che sara l unico obiettivo che ho utilizzero questo evitando gli diciamo Handicap di distanza del 16 35. DOve sorge l inghippo?
IN questo forum, qualcuno parla del 24 70 come un obiettivo infimo, poco incisivo ed addirittura pietoso e c e addirittura chi preferisce riprendere il suo vecchio Tamron come ad esempio l utente Tutti Notturni di questo FOrum. CHe faccio? non so proprio cosa fare, mi gusta la distanza di messa a fuoco del 24 70 ma i commenti di alcuni utenti mi spaventano.
Qualcuno di voi percaso li ha provati entrambi, vorrei davvero avere qualche prezioso consiglio da chi li ha e magari li utilizza quotidianamente per potermi distogliere da ogni dubbio in quanto gli euro in ballo sono tanti e quindi e vorrei fare una scelta definitiva.
Grazie mille cordiali Saluti Aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!
Danilo

_________________
My clicks
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=392
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 12:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

prendi il 24-70 provalo prima perche molti sono poco nitidi a tutta apertura...

pero io se fossi in te prenderei con quei soldi


24 2.8, 50 1.4 , 85 1.8

si la resa è poco incisa paragonata ai fissi!

il 50 1.4 lo strabatte

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
danilo
utente


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 274
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

CAro amico grazie del consiglio.
Ti spiego, io avevo optato inizialmente per il 16 35 il cui tutti reputano di qualita superba nonche grandangolo di serie L (ovviamente zero rispetto al distagon)
Il problema e che e limitante e dato che sono ottiche che costano non puoi fartene immediatamente un corredo completo, quindi opterei giustamente per uno zoom grandangolare anche se con la 20 D il grandangolo lo vado a perdere per via del fattore di moltoplicazione.
E decisamente piu versatile come ottica del 16 35 e dato che sara l unica ottic aalmeno per il momento opto per essa. Spero soltanto che sia nitido a tutta apertura. Dovrebbe essere provato in interni con luce ambiente e tempi di posa un tantino superiorio ai 60 per valutarne la resa.
Grazie cordiali saluti per i tuoi preziosi consigli.
Tu come lo proveristi dimmi .

_________________
My clicks
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=392
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

danilo ha scritto:
CAro amico grazie del consiglio.
Ti spiego, io avevo optato inizialmente per il 16 35 il cui tutti reputano di qualita superba nonche grandangolo di serie L (ovviamente zero rispetto al distagon)
Il problema e che e limitante e dato che sono ottiche che costano non puoi fartene immediatamente un corredo completo, quindi opterei giustamente per uno zoom grandangolare anche se con la 20 D il grandangolo lo vado a perdere per via del fattore di moltoplicazione.
E decisamente piu versatile come ottica del 16 35 e dato che sara l unica ottic aalmeno per il momento opto per essa. Spero soltanto che sia nitido a tutta apertura. Dovrebbe essere provato in interni con luce ambiente e tempi di posa un tantino superiorio ai 60 per valutarne la resa.
Grazie cordiali saluti per i tuoi preziosi consigli.
Tu come lo proveristi dimmi .



l ho provato di persona diversi esemplari il 16-35

si è nitido nella parte centrale ai bordi un po meno.. gia a f4 le cose cambiano...

come wide zoom di certo prenderei quello
anche come cromatismi eccc

cmq una volta trovata la nostra focale penso per dire il 50 mm potremmo cercare l obbiettivo desiderato...

io almeno procedo cosi... nel mio modo

ho fotografato per 1 anno con il 50 1.4 e basta sulla d100 e prima per un anno con solo il 105 micro sulla f100 nikon

del 50 ho capito che volevo piu campo inquadrato
quando l ho messo sulla full frame mi sono commosso
era quello che cercavo!!!

cmq poi fai conto che ci sono tanti obbiettivi manuali incredibili anche poco costosti tipo lo zeiss 28 2.8 ecc eccc
gli zuiko...

per me prova anche la tua ottica su una full frame
magari al posto delle lenti alla fine ti fai la macchina nuova come ho fatto io tra d100 nikon e ff canon....

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
danilo
utente


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 274
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 8:24 pm    Oggetto: ti spiego il dilemma. Rispondi con citazione

non penso per costare piu di mille euro possa essere da buttare il 24 70 nn credi?
Molti lo affermano o e fanatismo oppure nn so come spiegare.
Spero non faccia davvero schifo schifo perche a me quel tipo di distanza focale mi fa gola veramente mentre il 16 35 mi limiterebbe tantissimo.
QUalcuno ha postato delle foto sfocatissime su questo forum fatte con il 24 70 da che dipende?
Saranno esemplari difettosi?
SOno tutti cosi?
CI si puo lavorare o no?

_________________
My clicks
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=392
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Su aps-c il 24mm ....hai fatto bene i conti cos'e'? Triste
In interni te ne fai poco... poi dipende sempre da cosa fotografi.

Non pensare alla qualità, pensa alla focale che ti serve Wink

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...per comodità ti riporto il mio intervento in un altro 3D dove sei intervenuto con le stesse perplessità:

TurniNotturni ha scritto:
...nel mio caso ho ben specificato che si è trattato sicuramente di un caso particolare (probabile esemplare difettoso) e da questo si è ipotizzato che forse, essendo capitato anche ad altre persone un problema simile, il controllo qualità della Canon faccia dei controlli "a campione" e non su ogni singolo pezzo immesso sul mercato...
...inoltre ho precisato che il mio Tamron 28-75 è superiore come nitidezza (e solo nitidezza) rispetto a quel 24-70 in particolare...non rispetto a tutti gli altri...

Bye
TurniNotturni


...se ti piace il 24-70 (e se ti serve davvero) compralo, però come ti ha già detto Donagh, prima di pagare facci un pò di scatti per testarlo...prova più esemplari ammesso ne abbiano in negozio... con quello che costa ne hai tutto il diritto ed il negoziante non potrà/dovrà fare sicuramente obiezioni...

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
danilo
utente


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 274
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 7:31 pm    Oggetto: Esattissimo TurniNotturni. Rispondi con citazione

HAi ragione al milel per mille. Non avrei alcun problema in quanto ho qualche negoziante amico che potrebbe farmelo provare e magari sceglierlo tra piu modelli.
Il problema sta nel fatto che non sono in Italia ma a Malta, qui tutto arriva importato con piu della meta del prezzo originale.
Lo dovrei far provare al mio amico sperando riesca ad avere buoni principi di valutazione. QUindi provarlo in controluce, in condizioni di luce ambiente, ed in interni ed in esterni.Quindi su tutte le distanze focali ed a tutte le aperture cercando di rispettare i rispettivi tempi di posa per ogni tipo di focale.
BHe mi piace tanto perche e un ottica completa, grandangolo e mediotele, anche se con la 20 d a dire il vero perdo il grandangolo per via del fattore di moltiplicazione.Che ne pensate a proposito, io lo preferirei al 16 35 in quano essendo l unica ottica che mi trovero ad utilizzare per un bel po di tempo, meno limitante del nostro caro e superbo grandangolo. Ovviamente mi trovero a scattare anche in interni ed in chiese, come che in esterni, che ne pensate invece dell utilizzo in casa e in chiesa su una 20 D. Penalizzato molto? o utilizzabile?Io credo di stare facendo la scelta giusta. Ditemi la vostra. (avendo la possibilita prenderei tutti e due e non c e bisogno che ve lo scriva, penso chissa quante spese folli abbiate fatto anche voi:)!
CIao cordiali saluti

_________________
My clicks
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=392
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
danilo
utente


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 274
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 05 Mar, 2013 5:11 pm    Oggetto: Comprato Rispondi con citazione

sono quasi tre anni passati ed ho aquistato il mio 24-70 f2.8 L
Ad un matrimonio mi è andato benissimo.
Poi l ho provato ad un master fotografico d le foto erano quasi del tutto sfocate sia in esterno che con le luci da studio.
Lho provato a portare in un centro assistenza canon dove hanno detto che ero in che non riuscivo a mettere a fuoco bene.
Comunque spero in futuro mi vada bene perche adesso non ho tempo di provarlo.
A f2.8 come ottica comunque è molto morbida.

_________________
My clicks
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=392
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi