Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Funboy utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 2047 Località: ABRUZZO, forte e gentile!
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2005 3:47 pm Oggetto: Gestione foto, archiviazione,ecc.Voi come fate? |
|
|
Mi ponevo un quesito, da quando ho la digitale il numero degli scatti e praticamente centuplicato rispetto a prima e di conseguenza mi ritrovo spesso con centinaia di foto non ben classificabili e spesso di dubbia qualità.
Quindi mi chiedevo voi come le archiviate? e sopratutto buttate tutte quelle che non vi piacciono oppure, la tentazione di conservare uno scatto al momento giudicato male, per paura di una futura revisione lo tenete ugualmente?
Le ridimensionate o le tenete tutte in risoluzione massima come le avete scattate?
Scusate le domande forse banali ma era un pò che vi riflettevo.
Grazie
Funboy _________________ Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2005 4:14 pm Oggetto: |
|
|
tengo tutti i raw (o jpg se foto sportive o test) senza alcuna modifica. per ora li ho tutti su hd, tra poco li passerò su duplice copia dvd. ogni serie di scatti ha la sua cartella ben specifica, se elaboro qualche immagine la salvo aggiungendo un 2MOD" al nome del file in jpg alta qual (9-10 di ps). poi ogni cartelletta ha la sua sottocartella "web" per il forum ridimensionate a 800pixel con cornici varie...
elimino solo scatti sballati al 100% _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2005 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Ho un HD esterno da 160 GB diviso in due sezioni: immagini masterizzate e immagini da masterizzare. Una volta scattate le immagini le scarico nella cartella da masterizzare, le lavoro e una volta finite faccio due copie su DVD e le passo nell'altra 'Masterizzate'
Ogni tanto cancello da quest'ultima cartella le immagini che non mi servono (ma che comunque ho in duplice copia su DVD).
Ho inoltre una terza sezione (album) in cui conservo i migliori scatti (è una sezione piccola piccola ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2005 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Iotengo tutti gli originali ( ameno di foto completamente sbagliate o inutili) poi sul mio hd li ordino per anno (una cartella per ogni anno) in ogno anno ci sono tante cartelle quante sono le cose che ho fotografato.
Esempio:
2005
|_ 05-06-22-MatrimonioLuca
|_ 05-11-26-MioCompleanno
etc.
Poi le singole cartelle le tratto esattamente come marklevi solo che io uso le lettere dell'alfabeto per indicare le modifiche (es. CRW_3221.tif > CRW_3221-A.tif)
Concordo anche sul doppio backup
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2005 6:13 pm Oggetto: |
|
|
doppio backup in hd dedicato esterno da 250Gb + dvd e o cd periodici
immagini in cartelle con la data in formato nordico proprio come fotofaz
051210 è il nome della cartella di oggi... tutte le foto in formato originale raw o jpg che siano
inizio a sentire la necessità di aggiungere una piccola descrizione ma ho paura che non sia idonea rinominare la cartella come soluzione...
quelle modificate finiscono in un'altra cartella... ma non sono tante... e prima o poi dovrò catalogarle uniformandole nella risoluzione e nelle cornici
degli scatti che faccio ne butto circa un 10%, un 10% le elaboro, e le altre rimangono in archivio, forse + per ricordo, e per verificare errori su impostazioni... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2005 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Non sapevo che quello si chiamasse formato nordico
Io lo uso perchè in automatico le cartelle si dispongono cronologicamente senza errori.
Per la descrizione o usi software dadicati per l'organizzazione delle foto (e allora puoi lasciare solo le date nude) o ti fai un database (ad esempio con access).
Io che sono pigro, anche se lavoro con access tutti i giorni, mi limito a mettere un titolo dopo la data...
Daniele che fine ha fatto "il più famoso dei supereroi"? torna dopo natale?
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2005 6:32 pm Oggetto: |
|
|
si è in vacanza pure lui ghghgh
a parte le boiate... formato nordico lo chiamavano in svezia dove la data si scrive ovunque in quel modo, ma non è l'unico posto dove si usa infatti è un formato diffuso proprio per la catalogazione e il facile reperimento in archivi...
(adirittura office lo ha tra le possibilità )
pensavo anche di fare un piccolo dvd con le miniature di tutte le foto e usare un programma di gestione per aggiungere le descrizioni... anche picasa basterebbe.... il problema è che tutte le foto raw non sono di facile gestione specie coi programmini di resize... e photoshop è lentissimo con le azioni... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2005 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Io uso irfan view.
Da File>Thumbnails si apre il gestore delle miniature appunto, da dove seleziono la cartella con le foto che voglio usare come sorgente per la creazione dei thumb.
Puoi scegliere la dimensione (da 50x50 a 300x300) dopo di che le selezioni tutte e usi il comando File>Save selected Thumbnails as single images.
Ti chiede una cartella dove salvare le miniature ed il gioco è fatto.
Molto veloce anche con i raw della canon (io uso una 300D)
Quasi quasi faccio qualche screenshot e faccio un tutorial
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2005 12:54 pm Oggetto: |
|
|
FotoFaz ha scritto: |
Quasi quasi faccio qualche screenshot e faccio un tutorial
Ciao |
Fallo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Umbra_ utente attivo

Iscritto: 28 Set 2004 Messaggi: 678 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 4:02 pm Oggetto: |
|
|
io tengo tutto in cartelle in formato che ora so essere nordico, proprio perchè non mi scombina la cronologia, in passato davo titoli alle cartelle, ora do titoli dopo il formato nordico.
prima dividevo per argomenti, ma da quando sono aumentate di parfecchio in numero di foto preferisco catalogare in ordine cronologico.
ovviamente faccio backup oltre ch etenerle sull'HD.
questo per i file originali.
poi ci sono cartelle apparte con le copie di quelle su cui ho lavorato.
filrub ha scritto: | FotoFaz ha scritto: |
Quasi quasi faccio qualche screenshot e faccio un tutorial
Ciao |
Fallo  |
Fallo  _________________ & |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 5:53 pm Oggetto: |
|
|
_Umbra_ ha scritto: | ...
filrub ha scritto: | FotoFaz ha scritto: |
Quasi quasi faccio qualche screenshot e faccio un tutorial
Ciao |
Fallo  |
Fallo  |
Fatto!
Lo trovate QUI.
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matrix utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1528 Località: Milano
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 1:06 am Oggetto: |
|
|
Io ho la cartella FOTO che è divisa per categorie, ad esempio VIAGGI, VACANZE, COMPLEANNI, FESTE, PANORAMI, AUTO, MOTO, ANIMALI, etc...
Insomma, ti ritrovi con un bel po di cartelle e sottocartelle, però almeno è tutto in ordine...
Le tengo sia sull' hd del pc, sia un un esterno da 160Gb... Di solito le tengo alla risoluzione originale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|