Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2005 11:20 pm Oggetto: Gigabitfilm: alcuni scatti |
|
|
Vi presento alcuni scatti con Gigabitfilm.
Mi dispiace per Voi ma la compressione si è mangiata tutta la dinamica!
Comunque qualcosa si riesce a vedere.
Riassumendo:
Esposizione: 40iso
Chimica: sviluppo dedicato 5,5 minuti a 26° / stop acido acetico 3%minimo / fix Agefix 1+20 3,5 min.
Dinamica: eccezionale
Gamma tonale: completa
Alteluci: mai forate
Ombre: tendono a chiudersi sotto i 3 stop
Supporto: PET eccellente
Proverò ad invertirla, come diapositiva dovrebbe essere fantastica.
Ciao
Paolo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
81.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10949 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10949 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10950 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
71.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10949 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10950 volta(e) |

|
_________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui!
Ultima modifica effettuata da impressionando il Mar 31 Mgg, 2005 11:40 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sex utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 1056
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 7:54 am Oggetto: |
|
|
notevole...... un bel contrasto in tutte le foto...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sex utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 1056
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 2:35 pm Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | Mi dimenticavo di dire che la Gigabitfilm è l'unica pellicola con grana praticamente inesistente!!!
Ciao
Paolo |
ce la fai a mettere un crop di una foto per vedere o meglio non vedere la grana.....
ciao e grazie......
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 7:55 pm Oggetto: |
|
|
sex ha scritto: | paoloilchimico ha scritto: | Mi dimenticavo di dire che la Gigabitfilm è l'unica pellicola con grana praticamente inesistente!!!
Ciao
Paolo |
ce la fai a mettere un crop di una foto per vedere o meglio non vedere la grana.....
ciao e grazie...... |
EccoVi accontentati
Porzione a grandezza naturale di ipotetica stampa cm. 132x200!
Incredibile, vero?
E pensare che è anche stramaledettamente compressa
Ciao
Paolo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
75.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10867 volta(e) |

|
_________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sex utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 1056
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 9:44 pm Oggetto: |
|
|
pero' caspita..... è un crop dell' immagine 2Copia di 016.jpg?
se si dove?
poi non rombo +-----
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Fantastica...
Paolo, alcune domande:
quanto costa pellicola e sviluppo?
come si comporta con lo scanner nikon?
esiste il formato 120?
grazie,
Gianni
_________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2005 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima pellicola ma dove si può acquistare?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 9:34 pm Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | http://www.gigabitfilm.com
Importatore:
Torricelli & Caria
Laboratorio Fotografico
Via Dorando Pietri, 18
41012 Carpi (MO)
Tel/Fax 059 643505
Email: torricelli.caria@iol.it
Fotolaboratorio professionale con grande competenza, gentilezza e disponibilità.
Ciao
Paolo |
D'accordo, lo avevo trovato anche io on line, sai se vendono per posta ?
Eventualmnte sai se hanno un minimo d'ordine e vendono aprivati
oppure seguono il cllassico canale grossisti e/o rivenditori specilmente nella zona Marche?
.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 9:40 pm Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | Io ho la fortuna di poterla andare a prendere di persona, ma per telefono mi avevano dato disponibilità per la spedizione.
Riguardo alla quantità non fanno problemi anche a venderne uno solo.
Penso che vendano solo direttamente, comunque prova a chiedere telefonicamente.
Ciao
Paolo |
Grazie
.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 11:40 am Oggetto: |
|
|
Fantastica, che attrezzatura hai utilizzato per la ripresa?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 22 Mar, 2006 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Paolo, sono un po' perplesso per quanto riguarda il calcolo dei megapixel. Non mi risulta che nessun apparecchio a pellicola possa superare una risoluzione equivalente al gigapixel, neanche quelli a medio formato. Forse 50 megapixel per un fotogramma medio formato rappresentano una stima già ottimistica. Se pure esistesse una pellicola con questa risoluzione, il migliore obbiettivo del mondo non potrebbe supportarla (basta moltiplicare la risolvenza in linee per millimetro per le dimensioni del fotogramma per rendersene conto). Anche il particolare di immagine che invii, seppur buono, è ben lontano dal confermare il dato che ci fornisci. E' anche vero che il limite potrebbe anche essere nel processo di scansione, ma nel particolare vediamo qualcosa che apparentemente è grana, evidente soprattuttto nelle parti uori fuoco (o forse è rumore introdotto dallo scanner?).
A meno che tu per pieno formato non intenda una qualche lastra grande formato, in questo caso ci saremmo forse vicini.
Per ragionarne insieme, se ti va, mi interesserebbe sapere come hai estrapolato o da dove hai attinto questa informazione?
_________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 22 Mar, 2006 4:22 pm Oggetto: |
|
|
andy_g ha scritto: | Paolo, sono un po' perplesso per quanto riguarda il calcolo dei megapixel. Non mi risulta che nessun apparecchio a pellicola possa superare una risoluzione equivalente al gigapixel, neanche quelli a medio formato. Forse 50 megapixel per un fotogramma medio formato rappresentano una stima già ottimistica. Se pure esistesse una pellicola con questa risoluzione, il migliore obbiettivo del mondo non potrebbe supportarla (basta moltiplicare la risolvenza in linee per millimetro per le dimensioni del fotogramma per rendersene conto). Anche il particolare di immagine che invii, seppur buono, è ben lontano dal confermare il dato che ci fornisci. E' anche vero che il limite potrebbe anche essere nel processo di scansione, ma nel particolare vediamo qualcosa che apparentemente è grana, evidente soprattuttto nelle parti uori fuoco (o forse è rumore introdotto dallo scanner?).
A meno che tu per pieno formato non intenda una qualche lastra grande formato, in questo caso ci saremmo forse vicini.
Per ragionarne insieme, se ti va, mi interesserebbe sapere come hai estrapolato o da dove hai attinto questa informazione? |
400 lp/mm, se dai uno sguardo nel sito che ha postato Paolo http://www.gigabitfilm.com/html/english/menu.htm , trovi molte spiegazioni in merito alla GbFilm
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 22 Mar, 2006 6:29 pm Oggetto: |
|
|
OK interessante, è più del doppio della Velvia (170 lp/mm secondo lo stesso sito). Ma come viene fuori il gigapixel e rotti sul 35 mm, ammettendo che poi la lente ce la fa:
moltiplico 24mm X 36mm X 400 lp/mm X 400 lp/mm=138 megapixel contro circa 25 Megapixel facendo lo stesso calcolo per la Velvia 100F? E' giusto? Ma non ci arriverei comunque al Gigapixel o sbaglio qualcosa?
Comunque sia è abbastanza impressionante!
_________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|