 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2013 9:35 am Oggetto: HP photosmart 5510 sconsigliatissima! |
|
|
Ho fatto l'errore di acquistare una stampante wifi HP, e da ora mai più HP, non si collega manco a morire, né via wifi né via USB, per stampare una pagina tra accendi e spegni, con conseguente spreco d'inchiostro, va via almeno mezz'ora.
Ho provato tutte le configurazioni possibili ma niente, ho chiamato HP e dopo 45 minuti al telefono, cellulare, in cui mi ha fatto ripetere tutte le procedure già sperimentate autonomamente, mi sono sentito dire: " visto che lei usa mac l'unica cosa è acquistare airport e creare una rete domestica" alla mia domanda su come utilizzare la stampante via USB, considerato che neanche così va, mi ha garantito che mi avrebbe chiamato il giorno seguente, sono passate più di due settimane e ancora nulla.
Risultato dell'acquisto, ripeto mai più HP, dopo 90€ di stampante inutilizzabili, circa 10 euro di telefonate, ho una stampante inutilizzabile salvo spendere altri 100 euro di airport.
Credo che butterò la stampante e tornerò ad Epson.
Ma da ora in poi sconsiglierò a chiunque l'acquisto di prodotti HP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2013 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo è la solita vecchia storia.
Tutti i produttori fanno i drive per Windows, e spesso dimenticano che esiste anche Mac, per non parlare di Linux. la massa usa Win e chi se ne frega di quei pochi strampalati che si ostinano a non volerlo usare ??? che si arrangino.
E non vale solo per le stampanti ma per qualunque periferica.
Ecco perché prima di comprare qualunque cosa mi accerto in rete della compatibilità con Linux.
Soluzione: Passa a Win e vivi felice, tra virus/antivirus, blocchi di sistema e di programmi, pubblicità di qualunque tipo, aggiornamenti e conseguenti riavvi interminabili ecc. ecc.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianfranco242 utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 352 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2013 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Dimmi dove la butti e la prendo io )
Non è un problema di driver, ho controllato or ora sul sito HP ed il driver per OSX c'è, inoltre ci dovrebbero essere i driver generici del sistema operativo.
Probabilmente è un problema di connessione e settaggi.
Ma tu hai una rete domestica? Altrimenti non vedo come possa funzionare wifi.
Il problema è che in questi call center tutti conoscono windows.
Intanto scarica e installa il driver da internet, magari è più aggiornato rispetto a quello del dischetto.
Buona fortuna.
Gianfranco _________________ Miranda Autosensorex eeeeeeeeeeeeeeeeeeee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rudolf utente
Iscritto: 06 Nov 2009 Messaggi: 166
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2013 7:08 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra strano che hp non abbia i driver per mac sei andato sul sito della hp?? può anche darsi che la versione del SO non ci siano i driver della tua stampante e ne devi utilizzare uno compatibile! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 26 Gen, 2013 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Vedo solo ora le risposte.
I driver ci sono, ho installato l'ultimo ma ancora non va, settaggi li ho provati tutti anche l'IP statico, come rete mi appoggio al router fastweb, ma non va se non saltuariamente, ho provato a spegnere tutti i dispositivi wifi, macbook, iphone... lasciando accesi solo la stampante e l'imac ma niente dopo svariati tentativi parte e stampa. Ora, grazie ad un amico che mi ha aiutato via skype ora va almeno in USB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2013 12:37 am Oggetto: |
|
|
Accendere e lasciar inizializzare prima la stampante e poi avviare il computer.
Lo so' che non è accettabile come soluzione definitiva, ma almeno mi consente di andare a colpo sicuro e poter stampare con ... HP F2180 + Window Vista, via USB.
Così facendo, il Sistema Operativo del PC "la trova già" e la riconosce come periferica attiva. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|