Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tiziano_c utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 1258 Località: più o meno pistoia
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2013 8:04 pm Oggetto: aiuto per rivoluzionare il mio corredo |
|
|
migliaia di anni di sacrifici e finalmente posseggo il corredo
che nemmeno lontaneamente immaginavo:
1dIV
600 f4 is
300 f2.8 is
70-200 f4
cosa volere di più? eppure...
ecco cosa mi frulla nel cervello:
vendo tutti gli obbiettivi e realizzo (6.300+3.200+400) 9.900 (ci può stare no?)
compro:
500 f4 is II
70-200 is II (usato)
e spendo (8.500?+1.700) 10.200?
perchè lo farei?
perchè il 300 oramai lo uso solo all'estero non potendo portare il 600
il 600 (come il 300) è spettacolare ma veramente pesante ed ingombrante,
in alcune occasioni limitante (di certo non si usa a mano libera e ha una minima distanza di maf piuttosto alta)
di contro il nuovo 500 è decisamente ben manovrabile anche a mano libera,
ha una qualità se possibile ancora migliore, una distanza minima di maf molto ridotta e "sacrificherei" solo 100 mm.
il 70-200 nuovo mi servirebbe per "coprire" distanze più corte.
che ne pensate? regge? mi aiutate a capire? _________________ www.lilacwine.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albemas78 utente

Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 458 Località: 45° 35.180', 11° 22.077
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2013 5:03 pm Oggetto: |
|
|
cosa ne penso????
che ti manca solo un moltiplicatore  _________________ non si impara mai abbastanza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2013 6:06 pm Oggetto: |
|
|
albemas78 ha scritto: |
...che ti manca solo un moltiplicatore  |
A conti fatti questa è la cosa più saggia. Per il resto, francamente, spendere tutti quei soldi per poi avere grosso modo le stesse cose mi sembra un po' strano. Rispondi a questo: hai entrate e esigenze che giustifichino tutta quella spesa? Pensi veramente che 70cm di meno per la minima distanza di messa a fuoco ti cambino la vita con obiettivi di questo genere? Vale la pena disfarsi di un 300mm f2,8? Sei veramente convinto che un 500mm riesci a usarlo a mano libera con risultati accettabili e costanti? _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albemas78 utente

Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 458 Località: 45° 35.180', 11° 22.077
|
Inviato: Lun 28 Gen, 2013 9:35 pm Oggetto: |
|
|
A guardar bene un moltiplicatore sarebbe utile in entrambe le configurazioni, lo vedrei meglio nella seconda: copriresti praticamente tutte le focali da 70 a 700.
Se poi veramente riesci a "rispettare" le cifre che hai indicato io quasi quasi il salto lo farei, saresti coperto meglio alle focali + corte rinunciando a pochissimo alle focali lunghe.
(sempre con un moltiplicatore ) _________________ non si impara mai abbastanza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albemas78 utente

Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 458 Località: 45° 35.180', 11° 22.077
|
Inviato: Mar 29 Gen, 2013 9:44 am Oggetto: |
|
|
Filippo Secciani ha scritto: | Sei veramente convinto che un 500mm riesci a usarlo a mano libera con risultati accettabili e costanti? |
C'è anche da dire che il 600 "vecchio" pesa 5360 gr e il 500 nuovo ne pesa 3190 (neanche un kg in più del 300 "vecchio" 2250 gr) con uno stabilizzatore di ultima generazione a 4 stop.
Mentre il 70-200 2.8 IS II pesa il doppio del bianchino non stabilizzato (1490 gr contro 705 gr) ma la qualità è stellare (dicono in molti), quindi le distanze più corte le copri egregiamente.
Quindi se il tuo ragionamento tiziano_c è anche in ottica "preservare la schiena" direi che è OK
p.s. non dimenticare il MOLTIPLICATORE!!!!!!!!!  _________________ non si impara mai abbastanza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|