Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
reefaddict utente

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 145 Località: Torino
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 2:47 pm Oggetto: Scegliere un sistema in base alle ottiche |
|
|
Solita scelta, canon o nikon? Per i corpi macchina non mi scervello: 350D o D70s non mi sbaglio di grosso scegliendo l'uno o l'altro, ma le ottiche...
mettiamo che uno (io ) voglia un obiettivo "universale" che non sia uno dei giocattolini plasticosi come i 18-55 dei kit, cosa scelgo?
nikon fa un onesto 18-70 3.5-4.5 che pare buono ed il prezzo è interessante
canon fa un 18-85 4.5-5.6 IS USM che costa un botto in più ed è pure più buio
morale una 350D con il suo 18-85 costa una bella cifra in più di una D70s con il suo 18-70.
Commenti? Altri obiettivi per fare un po' di tutto anche considerando una evoluzione futura? Un'idea per un macro: come giudicate i 50-60mm di nikon e canon? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Il 60 macro Canon è forse il migliore nel suo campo (MP-65E escluso ovviamente), con l'unico limite che è un'ottica EF-S, ma mi pare di capire che non sia un problema per te.
Sul fronte delle ottiche nel range 18-x hai detto bene, Canon dovrebbe coprire quel buco nel corredo senza la necessità di andare su ottiche costose (17-40) e magari limitate come escursione o su ottiche che non sono grandangolari sugli APS-C.
E secondo me è un buco che colmerà prima o poi.
Puoi considerare il 18-50 sigma 2.8, non che sia proprio regalato intendiamoci... _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto...
non mi sembri molto convinto su quello che vuoi...
gli obiettivi, sono sempre stato del parere che si comprano in base alle esigenze che ognuno di noi ha.
Potrei elencarti una sfilza di obiettivi, utili per le esigenze piu' disparate, farti spendere 5000eur e poi non te ne fai nulla !!!!
Quindi, intanto scegli il sistema, NIKON o Canon che sia, poi, decivi che parco ottiche farti..
potresti anke comprare Canon, non essere soddisfatto, e dopo aver speso fior di migliaia di euro di ottiche, non sai cosa fartene....
Il 18-70 Nikkor, per il prezzo a cui viene venduto e' un ottimo grandangolo, consifdera che e' ottimizxat oesclusivamente per digitali (formato DX), quindi non puoi usarlo su una analogica.
In piu' e' AF-S, con messa a fuoco tramite motore ad ultrasuoni....
X Canon non ti so dire tanto, anke li ci sono ottiche eccelse.... ma ti ripeto...
Prima decidi la marca, il corpo e poi in un futuro le ottiche....
X cominciare, spremi bene l'ottica del kit e poi dopo affronta l'esigenza di qualkosa di diverso.
Daniele ....# _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Mah, sul decidere in base alla marca e non alle ottiche non mi trovi d'accordo.
Come si fa a decidere in base alla marca ? A quale lettera iniziale piace di più ?
Si decide in base all'assistenza, alla disponibilità degli accessori-ottiche, alle politiche commerciali, e ancor di più secondo me in base alle ottiche.
Canon tende ad avere le ottiche migliori sulle grandi lunghezze focali, nikon è preferibile nei grandangolari; in mezzo, dove la battaglia è più dura perchè ben presenti anche i concorrenti ed essendo le focali maggiormente usate da tutti all'incirca si equivalgono.
Poi ognuna ha le sue differenze, come per esmepio un 18-70 economico non IS che in casa Canon manca completamente. _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Se cerchi obbiettivi universali puoi andare sui sigma,
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reefaddict utente

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 145 Località: Torino
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Intanto grazie, poi proviamo a circostanziare la cosa:
1 obiettivo "da viaggio", per avere un solo compatto di qualità un poco superiore ai plasticoni dei "kit", focale minima non superiore a 17-18
1 macro di buona definizione per fare foto in acquario/terrario, distanza ravvicinata
Al 40% userò la macchina per foto in viaggio, in giro in città, più che altro con focali medio-corte, dove voglio evitare di portarmi equipaggiamento. Preferisco focali di medio grandangolo e standard alle focali lunghe. Al 60% invece faccio foto macro legate al mio vero hobby, i piccoli animali, quindi prevedo di avere spessisimo un macro montato.
Altra annotazione: va bene l'APS-C che tanto quando ci sarà il FF "per tutti" non so se ci sarò io
Io parto dalle ottiche perché scegliere un corpo e poi scoprire che non ci posso attaccare quello che voglio è un po' triste. Sono di quelli convinti che il corpo macchina è quel gingillo attaccato al fondo dell'obiettivo Vero che il sensore e il software oggi ha assunto l'importanza che una volta aveva la pellicola, ma a differenza di questa non è intercambiabile e quindi il corpo oggi conta di più... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Onestamente non conosco i macro nikon, ma quelli canon sono ma anche un po' per tutte le tasche. _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 5:32 pm Oggetto: |
|
|
La scelta di un sistema è bene che parta dalle ottiche.
L'ef-s 60 macro la trovo una lente senza senso, meglio il 50 2.5.
I nikon non li conosco.
Cmq tutte le lenti macro sono molto buone per le macro, e generalmente vanno abbastanza bene anche come telefoto. L'unica che non mi è piaciuta come telefoto è stato il sp 90 tamron.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 5:35 pm Oggetto: |
|
|
pdepon ha scritto: | La scelta di un sistema è bene che parta dalle ottiche.
L'ef-s 60 macro la trovo una lente senza senso, meglio il 50 2.5.
I nikon non li conosco.
Cmq tutte le lenti macro sono molto buone per le macro, e generalmente vanno abbastanza bene anche come telefoto. L'unica che non mi è piaciuta come telefoto è stato il sp 90 tamron.
 |
Scusa ma perchè ti pare senza senso ? _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 5:40 pm Oggetto: |
|
|
LucaS69 ha scritto: | pdepon ha scritto: | La scelta di un sistema è bene che parta dalle ottiche.
L'ef-s 60 macro la trovo una lente senza senso, meglio il 50 2.5.
I nikon non li conosco.
Cmq tutte le lenti macro sono molto buone per le macro, e generalmente vanno abbastanza bene anche come telefoto. L'unica che non mi è piaciuta come telefoto è stato il sp 90 tamron.
 |
Scusa ma perchè ti pare senza senso ? |
Perché è aps-c, perché ha una focale strana, molto simile al 50 2.5, che è una lente molto buona, perché costa troppo per quello che offre.
Quando avevo la pentax e il tamron 90 ho maledetto i 90mm come focale: sempre troppo corti per gli insetti, e troppo lunghi per i fiori. Sognavo un 50 (utilizzavo gli anelli) e un 180 macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Il 50 macro canon se non erro è un 1:2 non un 1:1, quindi per avere la stessa "prestazione" va comprato l'aggiuntivo che non so quanto costi.
Magari poco (mhhh considerando quanto costano i prodotti canon non ci credo) ma sono sempre soldi.
Inoltre i 50 macro continuo a considerarli troppo corti anche su APS-C, non che un 60 sia lunghissimo ma meglio 16mm in più che in meno.
Sull'APS-C posso concordare d'altronde non essendo un limite nelle scelte per reefaddict non andava escluso considerando che è l'EF-S più riuscita di canon.
PS: Io di macro prenderei un sigma 150 ma la sua domanda verteva su altre lunghezze focali. _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Prendi la macchina che più ti aggrada,poi per le ottiche puoi appoggiarti anche ad altre marche,tipo sigma tamron tokina,le quali offrono in base alla focale qualche lente molto interessante,come il sigma 18-50f2,8 o il 70-200f2,8,non sarannop serie L di canon,ma si difendono bene e costano meno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 12:17 am Oggetto: |
|
|
reefaddict ha scritto: | Io parto dalle ottiche perché scegliere un corpo e poi scoprire che non ci posso attaccare quello che voglio è un po' triste. |
Trovo il tuo punto di vista molto saggio, non comune tra chi si avvicina per la prima volta al mondo reflex. Anche se poi ormai anche le case 'universali' oggi propongono ottime lenti.. spesso più interessanti delle 'originali'. Ad ogni modo prendere una D70 con l'obiettivo 'kit' 18-70 può essere una buona scelta (a comprarlo a parte mi pare un po' caro invece). Purtroppo Canon non ne ha uno simile, qui nel forum ho ripetuto un sacco di volte che sarebbe bastato fare il 17-85 anche in versione non stabilizzata (impegno tecnico ZERO) per soddisfare molte esigenze e invece.. Evidentemente speravano di far scucire più soldi agli acquirenti delle nuove digireflex ma mi pare che gli utenti abbiamo risposto picche.
Comunque il 18-50/2.8EX di Sigma non lo vedo affatto male.. anche se poi in realtà quello lo puoi attaccare sia alla Canon sia alla Nikon!
Un buon argomento in casa Canon ad es. è l'ottimo 70-200/4L a 650€. E' pur vero che anche Nikon ha un bellissimo 80-200/2.8 però anche d'importazione costa qualcosa più di 1000€ e lo zoom non è altrettanto veloce mi pare.
Anch'io non trovo molto sensato il 60mm macro EF-S, costa troppo! Come il 30/1.4 si Sigma.. Se poi l'1:1 l'hanno calcolato sul formato ridotto APS-C allora le prestazioni rispetto al 50mm si riducono sensibilmente perché l'1:2 su una digitale 'croppata' diventa 1,6:2, vale a dire 1:1,25.. Non vorrei dire una castroneria ma vale la pena di controllare. Anche perché il 50mm macro è davvero una bella lente.. ha anche uno sfocato stupendo (pur nei limiti della sua luminosità). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 10:18 am Oggetto: |
|
|
Il 18-70 Nikkor è un gran bel vetro, la 350D è una gran bella macchina.
Se scegli un corredo per le ottiche (e ricordiamoci che le ottiche durano, i corpi si cambiano), allora Nikon è avvantaggiata, se scegli un corredo per tecnologia dei corpi, allora è avvantaggiata Canon.
Il 60micro Nikkor è un gioiello, il nuovo 60 Canon non l'ho ancora provato, sulla carta sembra assai valido, ma dubito riesca a star dietro al 60 Nikkor _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 10:57 am Oggetto: |
|
|
LucaS69 ha scritto: | Il 50 macro canon se non erro è un 1:2 non un 1:1, quindi per avere la stessa "prestazione" va comprato l'aggiuntivo che non so quanto costi.
Magari poco (mhhh considerando quanto costano i prodotti canon non ci credo) ma sono sempre soldi.
Inoltre i 50 macro continuo a considerarli troppo corti anche su APS-C, non che un 60 sia lunghissimo ma meglio 16mm in più che in meno.
Sull'APS-C posso concordare d'altronde non essendo un limite nelle scelte per reefaddict non andava escluso considerando che è l'EF-S più riuscita di canon.
PS: Io di macro prenderei un sigma 150 ma la sua domanda verteva su altre lunghezze focali. |
Ok, l'EF-S 60mm f2,8 ha qualcosa in più rispetto al 50 f2,5, ma costa pure il doppio e ha un prezzo molto vicino a quello di un buon 90-100mm macro.
Per me è questo che non torna, fosse costato un pelo di più del 50 ancora ancora, ma che costi come un equivalente su FF è un po troppo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 11:05 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
Ok, l'EF-S 60mm f2,8 ha qualcosa in più rispetto al 50 f2,5, ma costa pure il doppio e ha un prezzo molto vicino a quello di un buon 90-100mm macro.
Per me è questo che non torna, fosse costato un pelo di più del 50 ancora ancora, ma che costi come un equivalente su FF è un po troppo. |
Il 60 costa meno del 50% in più non il 100% rispetto al 50, non esageriamo.
380 euro contro 270, 110 euro non sono bruscolini ma nemmeno cifre esagerate se ripagate dalla qualità.
Il 100 canon costa 540 euro, quello si il doppio del 50.  _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 12:54 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Se scegli un corredo per le ottiche (e ricordiamoci che le ottiche durano, i corpi si cambiano), allora Nikon è avvantaggiata |
Come affermazione mi sembra opinabile.. pretendere di racchiudere il giudizio su due corredi del genere in mezza frase buttata là è assurdo. E poi tocca pure vedere quante ottiche Nikon uno può permettersi!
Nel corredo Nikon di superiore ci sono sicuramente i grandangoli 'fissi' però 'sti benedetti grandangoli costano e su una digitale 'croppata' sono decisamente sottoutilizzati! Vale la pena di pagarli a peso d'oro per poi utilizzarli come grandangoli modesti? Se poi dici che il 18-70 è un gran pezzo di vetro allora forse non ci sarà nemmeno bisogno della parte migliore del corredo Nikon!
Per il grandangolo spinto (anche a causa di mancanza di alternative 'economiche' sui fissi) molti alla fine si affidano ad uno zoom ultrawide.. quanto costa un Nikon 12-24? Quanto un equivalente Tokina? Per un fotoamatore vale la pena di prendere il Nikon? C'è la 'perla' del fisheye 10,5mm è vero, ma si deve vedere se gli può realmente servire!
E poi dal 35/2 in su direi che siamo lì come resa, anzi il rapporto qualità-prezzo dei tele&supertele Canon diventa decisamente superiore (anche in abbinamento ai vantaggi dell'AF)! Al di là di questo, non conosco le esigenze dell'utente ma nel corredo tipico di un fotoamatore evoluto Canon spesso trova posto un gioiellino come il 70-200/4L. A parte il limite dato dalla luminosità è un'ottica a tutta prova, che permetterebbe anche di lavorarci volendo! Un equivalente Nikon non esiste.. unica alternativa, ottima per carità, l'80-200/2.8 ma volendo prenderne uno Nital (per evitare la spedizione all'estero per la riparazione) si finisce con lo spendere quasi il doppio! Chiaro che poi ci sono i Sigma, i Tokina ecc. ma a quel punto cade la premessa iniziale di scegliere un corpo per le ottiche. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|