photo4u.it


Adattatori ottiche MF Contax-Yashica x Canon: quali buoni?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
.RAW
utente attivo


Iscritto: 21 Ott 2005
Messaggi: 631
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2005 6:28 pm    Oggetto: Adattatori ottiche MF Contax-Yashica x Canon: quali buoni? Rispondi con citazione

Mi sta venendo l'acquolina, poter provare a costo scarso
le vecchie ottiche ( ho un 80-210 che è 'no spettacolo,
per non parlare del 50mm f2,0 ) della mia Yashica FX3 sulla 10D...

Ma ho letto che esistono adattatori seri ed adattatori "scrausi"..
-quali so' quelli boni?
-chi li vende ( in Italia, o presso un Ebayer italiano?)

chi ne ha qualcheduno me lo manderesse un PVT? Smile


P.S: COME VANNO le ottiche di cui sopra sulle DSLR?

_________________
un H e' solo spreco de fiato.. e come mette un livello trasparente davanti na foto co ps , che cio' metto affa'?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ne ho preso uno da un venditore di HK, ho speso una cifra ridicola, e va bene... ovviamente non so se ce ne sono altri che vanno meglio, ma so che alcuni non fanno l'aggancio meccanico, mentre invece questo lo fa.

Il venditore dove l'ho preso si chiama roxsane, se cerchi su ebay lo trovi.

Ciao
Paolo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
scanapix
operatore commerciale


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 478
Località: Castione della Presolana (BG)

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:
Io ne ho preso uno da un venditore di HK, ho speso una cifra ridicola, e va bene... ovviamente non so se ce ne sono altri che vanno meglio, ma so che alcuni non fanno l'aggancio meccanico, mentre invece questo lo fa.

Il venditore dove l'ho preso si chiama roxsane, se cerchi su ebay lo trovi.

Ciao
Paolo


Ciao
anche a me la cosa interesserebbe parecchio... non ho delle grandi lenti:
yashica lens ML 50mm 1:2
yashica lens MC zoom 35-70mm f 3.5/4.5
yashica lens MC zoom 75-200mm f.4,5.
Però mi piacerebbe riuscire ad utilizzarle ancora, magari il 50mm f2 con i tubi di prolunga....
Non sapresti dirmi se il tuo adattatore potrebbe funzionare con i miei obiettivi?
Potresti darmi il recapito del rivenditore a cui accennavi? Magari provo a sentirlo...
Grazie 1000
enrico

_________________
visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tranquillo tutti gli obiettivi Contax Yashica funzionano sulle eos.
Io il mio (preso su ebay) l'ho usato anche col Mir 20mm a vite su cui tengo montato l'anello Vite-Contax, quindi due anelli in contemporanea.
Tanto dovrai lavorare sempre in Stop Down e in Priorità dei Diaframmi o in manuale, visto che l'obiettivo non puo comunicare alla macchina niente di niente.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho preso questo: http://cgi.ebay.it/Contax-C-Y-lens-to-Canon-EOS-adapter-for-5d-20d-350d-1d_W0QQitemZ7564549553QQcategoryZ30059QQrdZ1QQcmdZViewItem

Confermo quello che dice Enzo, funzionare funziona bene, ma ovviamente la macchina perde qualsiasi tipo di automatismo e anche l'esposimetro lavora correttamente solo con i diaframmi aperti.

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
scanapix
operatore commerciale


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 478
Località: Castione della Presolana (BG)

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti x le risposte....
enrico

_________________
visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scanapix
operatore commerciale


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 478
Località: Castione della Presolana (BG)

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:
Io ho preso questo: http://cgi.ebay.it/Contax-C-Y-lens-to-Canon-EOS-adapter-for-5d-20d-350d-1d_W0QQitemZ7564549553QQcategoryZ30059QQrdZ1QQcmdZViewItem

Confermo quello che dice Enzo, funzionare funziona bene, ma ovviamente la macchina perde qualsiasi tipo di automatismo e anche l'esposimetro lavora correttamente solo con i diaframmi aperti.


Dubbio:
dici che l'esposimetro lavora bene solo ai diaframmi aperti? In pratica sul 50mm f2 potrei usare la macchina in modalità AV, ma solo con diaframmi da...a ....?
Enrico

_________________
visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda, non ho fatto molte prove... però si nota con evidenza che il calcolo dell'esposizione cambia molto al cambiare del diaframma: se semplicemente punti una scena e ruoti la ghiera, vedrai che il tempo di esposizione proposto dalla macchina non varia linearmente come dovrebbe. Non chiedermi il motivo esatto per cui questo accade, probabilmente dipende dal fatto che normalmente l'esposimetro funziona a tutta apertura e il diaframma viene chiuso solo al momento dello scatto.

Quindi, secondo me, se non vuoi usare la macchina a TA, dovrai comunque fare la misurazione del tempo di esposizione a tutta apertura, poi farti due calcoletti ed impostare il tempo manualmente in base a quanti stop deciderai di chiudere il diaframma.
Oppure, sapendo che al tale diaframma hai una certa sotto/sovraesposizione, potrai impostare la relativa correzione. Comunque sia, l'utilizzo non è proprio 'immediato', scattare con le vecchie ottiche manuali richiede più tempo e maggiore attenzione.

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
.RAW
utente attivo


Iscritto: 21 Ott 2005
Messaggi: 631
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:
Io ho preso questo: http://cgi.ebay.it/Contax-C-Y-lens-to-Canon-EOS-adapter-for-5d-20d-350d-1d_W0QQitemZ7564549553QQcategoryZ30059QQrdZ1QQcmdZViewItem


Il venditore è decisamente un'altro rispetto a quello da cui l'ho acquistato io;
Eppure il disegno sembra identico.
lo "stop" di cui parla, è forse la molla che si vede in foto? quello ce l'ha anche il mio..

_________________
un H e' solo spreco de fiato.. e come mette un livello trasparente davanti na foto co ps , che cio' metto affa'?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah, sono sempre fantasiosi nelle descrizioni... Ops comunque quando lo monti sull'obiettivo, una volta ruotato a fondo, si aggancia con la molletta che si vede in foto. Non c'è un vero meccanismo di sgancio dell'adattatore dall'obiettivo, a dire il vero la prima volta ho anche tribulato un po'.... Trattieniti per poi capire che semplicemente basta tirare indietro la molla con il dito per permettergli di sganciarsi.
L'aggancio al corpo macchina invece avviene normalmente, non ci sono differenze rispetto ad un obiettivo con baionetta EF.

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
scanapix
operatore commerciale


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 478
Località: Castione della Presolana (BG)

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E la qualità del risultato?
Quando utilizzavo la mia yashica FX3 2000 ero molto soddisfatto dei risultati del 50mm f2... potrei esserlo anche utilizzandolo con la canon 300d, o secondo voi, è un'ottica superata o comunque non in grado di dare risultati decenti col digitale?
Grazie a chiunque azzardi una risposta
Enrico

_________________
visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

da qualche parte nella sezione obiettivi avevo postato le prove a confronto tra il Canon 50/1.8, il Planar Zeiss 1.7 e lo Yashica 1.9.
Prova a fare una ricerchina e vedi che lo trovi.
Lo yashica pur essendo l'ultimo dei tre 50 si è comportato meglio di quanto credessi.

E comunque io ho notato differenze di esposizione solo ai diaframmi più stretti tipo F16 F22, forse perchè la luce è davvero poca per permettere all'esposimetro di lavorare bene.

Enzo Wink

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |


Ultima modifica effettuata da Muad'Dib il Gio 24 Nov, 2005 9:29 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho trovato il 3D Very Happy
Canon 50 1.8 – Zeiss 50 1.7 – Yashica 50 1.9
Leggilo con calma

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Doppio Rolling Eyes
_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |


Ultima modifica effettuata da Muad'Dib il Gio 24 Nov, 2005 9:29 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Doppio Rolling Eyes
_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
E comunque io ho notato differenze di esposizione solo ai diaframmi più stretti tipo F16 F22, forse perchè la luce è davvero poca per permettere all'esposimetro di lavorare bene.


Delle varie prove fatte a suo tempo, ho una sequenza con il 28/2.8 che mi ha dato i seguenti risultati:
Foto 1: f2.8 1/350s
Foto 2: f/4 1/250s
Foto 3: f/5.6 1/90s
Foto 4: f/8 1/30s
Foto 5: f/11 1/15s
Foto 6: f/16 1/8s

Le ultime tre foto sono decisamente sovraesposte (+1 rispetto a quella f/4 e +0.5 rispetto f/2.8 e f/5.6)
L'unico dubbio che ho è riguardo il metodo di misurazione... a memoria non me lo ricordo, ma dai dati EXIF sembrerebbe che abbia usato la lettura media e non la semispot... questo forse potrebbe giustificare la differenza... boh! Grat Grat

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
scanapix
operatore commerciale


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 478
Località: Castione della Presolana (BG)

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie x i consigli a roiter...
l'ho ordinato dove mi hai consigliato tu... vedremo quando arriva e vi farò sapere.
Scanapix

_________________
visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Ven 25 Nov, 2005 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla fine, per la cifra che viene a costare... 'nzomma ogni tanto è anche bello divertirsi con un giocattolo nuovo Ops
_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2005 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:
Io ne ho preso uno da un venditore di HK, ho speso una cifra ridicola, e va bene... ovviamente non so se ce ne sono altri che vanno meglio, ma so che alcuni non fanno l'aggancio meccanico, mentre invece questo lo fa.

Il venditore dove l'ho preso si chiama roxsane, se cerchi su ebay lo trovi.

Ciao
Paolo

egregio Roiter,
volevo anch'io divertirmi a montare un obiettivo contax zeiss sulla mia canon 20D ma devo chiedere alcune cose, visto che tu l'hai usato.
una volta montato l'adattatore sull'obiettivo e sulla macchina, al momento dello scatto si ha la chiusura automatica del diaframma?

si sa che sul "vecchie" macchine a pellicola la misurazione dell'esposizione avveniva a tutta apertura, e solo al momento dello scatto si chiudeva il diaframma alla giusta chiusura precedentemente stabilita.
tutto questo avviene?

grazie Luigi

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2005 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

smile64 ha scritto:

egregio Roiter,

Mi aspettavo anche qualche qualifica tipo 'Ing., Arch., Dott., Lup.Mann., ecc'... Ops vabbè pazienza sarà per la prossima volta. Very Happy

smile64 ha scritto:

una volta montato l'adattatore sull'obiettivo e sulla macchina, al momento dello scatto si ha la chiusura automatica del diaframma?

Purtroppo no. L'adattatore si limita soltato ad adattare l'innesto meccanico della baionetta. Il diaframma si imposta prima dello scatto e, nel caso si scelga di lavorare a diaframmi chiusi, il mirino si scurisce.

smile64 ha scritto:

si sa che sul "vecchie" macchine a pellicola la misurazione dell'esposizione avveniva a tutta apertura, e solo al momento dello scatto si chiudeva il diaframma alla giusta chiusura precedentemente stabilita.
tutto questo avviene?

Come si intuisce dalla risposta precedente, no... e questo è il motivo per cui probabilmente ci sono differenze visibili di esposizione tra scatti fatti a differenti aperture.

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi