photo4u.it


Canon 35mm f/2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
BarbaraT
bannato


Iscritto: 03 Dic 2005
Messaggi: 1162
Località: Roma-Tahiti

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 10:12 pm    Oggetto: Canon 35mm f/2 Rispondi con citazione

Salve..mi sarebbe di aiuto sapere se questo obiettivo ha una buona resa oltre che per paesaggi..anche per foto mezzo busto..e se qualcuno potrebbe mostrarmi qualche esempio.
Grazie tanto
Barbara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che per foto "mezzo busto" è perfetto, una lente normale.

La resa è ok ma l'autofocus è lento e rumoroso.
La costruzione è economica, come si vede dal suo aspetto ma costa 270€
e per quella cifra...

con un 56mm non fai paesaggi Ok!

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

groucioMarx ha scritto:
con un 56mm non fai paesaggi Ok!

Permettimi di non essere d'accordo Smile Perchè non dovresti fare i paesaggi con 56mm equivalenti?

Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mingus ha scritto:
groucioMarx ha scritto:
con un 56mm non fai paesaggi Ok!

Permettimi di non essere d'accordo Smile Perchè non dovresti fare i paesaggi con 56mm equivalenti?
Andrea


ok, puoi anche farli, puoi anche farli col 50..., ma vuoi mettere la prospettiva di un 14 o di un 20mm?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se e' per questo si possono fare ritratti col 20, diciamo che non e' la lente piu' adatta ^__^
_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tornando al 35 f2.
Barbara, è un ottima lente, canon non ha a listino nessun grandangolo così economico e inciso.

Se poi vuoi ottiche di classe, ben costruite e luminose c'è il 35L 1.4, ma costa 1200€ e io non l'ho mai neanche provato;

fai tu Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BarbaraT
bannato


Iscritto: 03 Dic 2005
Messaggi: 1162
Località: Roma-Tahiti

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

groucioMarx ha scritto:
Tornando al 35 f2.
Barbara, è un ottima lente, canon non ha a listino nessun grandangolo così economico e inciso.

Se poi vuoi ottiche di classe, ben costruite e luminose c'è il 35L 1.4, ma costa 1200€ e io non l'ho mai neanche provato;

fai tu Smile


Grazie per i vs consigli..1200 euro mi sembrano un po' troppi..sinceramente.
Ero curiosa di vedere qualche foto scattata con il 35 mm..
Non credete che a mio corredo per ora sia la scelta piu' giusta?
18/55 di serie-50mm 1/8-85 mm 1/8
Dopodichè il mio acquisto (quando avro' disponibilità) sara' un bel EF IS 70-300 mm 4-5,6 USM Stabilizzato

Che ne dite??
Ciao e grazie ancora per l'attenzione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 12:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao barbaraaa lolly lo ha! vediamo se interviene....
_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 1:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 35/2 è una lente dall'ottimo rapporto qualità prezzo. I difetti maggiori sono una costruzione molto economica, a partire dal barilotto ad arrivare all'autofocus lento e rumoroso (cmq se hai già il 50/1.8 hai una idea di quello che dico, come costruzione non si allontana di molto), e delle aberrazioni cromatiche molto forti se usato a tutta apertura.
Per il resto, anche e soprattutto considerando il suo prezzo relativamente basso, è un'ottica eccellente.

Per i ritratti a mezzo busto o a figura intera penso vada veramente benone e in effetti ti consiglio vivamente il suo acquisto.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
BarbaraT
bannato


Iscritto: 03 Dic 2005
Messaggi: 1162
Località: Roma-Tahiti

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 1:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
Il 35/2 è una lente dall'ottimo rapporto qualità prezzo. I difetti maggiori sono una costruzione molto economica, a partire dal barilotto ad arrivare all'autofocus lento e rumoroso (cmq se hai già il 50/1.8 hai una idea di quello che dico, come costruzione non si allontana di molto), e delle aberrazioni cromatiche molto forti se usato a tutta apertura.
Per il resto, anche e soprattutto considerando il suo prezzo relativamente basso, è un'ottica eccellente.

Per i ritratti a mezzo busto o a figura intera penso vada veramente benone e in effetti ti consiglio vivamente il suo acquisto.

Ciao


Grazie Balza...in effetti il 50 mm sembra manovrato da una decina di criceti...Smile
Cmq non è fastidioso..l'importante è la resa...e questo è il terzo obiettivo che mi fai comprare !! Smile Smile
Grazie Ba'...sempre gentile
Grazie a tutti!
Barbara

Ps Scusa Balza..si scattano anche buone foto paesaggi con sto' 35 mm?O dovro' per forza comprare una lente 18 o 24??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 1:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è chi scatta ottime foto di paesaggi usando i grandangoli, chi usando i teleobiettivi... dipende solo da chi scatta e che preferenze ha.
Tra l'altro il 35mm, montato su una 300D diventa poco più dell'obiettivo "normale" per definizione, l'inossidabile 50mm: anni fa il 50mm era l'obiettivo standard che veniva fornito in kit con le macchine e c'è gente che ha fotografato solo con quello per chissà quanto... da questo punto di vista è forse l'ottica più versatile che puoi avere.

Tornando alla qualità, come ti dicevo il 35/2 Canon è ottimo. Se però sei disposta a spendere qualcosa in più (non poco), considera anche il 30mm Sigma f/1.4. E' uno stop più luminoso, ha una resa migliore e costruttivamente è su un altro pianeta (molto più massiccio e dotato di messa a fuoco HSM, l'equivalente Sigma della USM Canon).

Ciao

PS: Io non ti faccio comprare niente... te lo dico perchè non vorrei un domani trovarmi delle fatture da dover pagare con la scritta "perchè me li hai fatti comprare tu"!!! Tu fai domande, io do risposte. Punto. I soldi li cacci tu!!!! Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 1:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo, il Sigma 30/1.4 è specifico per digitali con crop 1.6x, quindi un domani non potrai montarlo su una full frame o su una macchina a pellicola.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che per i paesaggi ci voglia un supergrandangolare è un mito da sfatare.
I supergrandangolari sono ottiche da reportage, non da paesaggi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me il supergrandangolare va bene per fotografare paesaggi quando ci sono degli elementi di primo piano che possono far apprezzare la spazialita' della scena. Se invece vuoi fare la classica fotografia cartolina l'inclusione di 'troppa' roba' puo' far perdere di intensita' l'immagine e comunque, a parer mio, i grandi spazi fotografati con un supergrandangolo risultano' sempre tanto distanti.

Se vuoi vedere qualche immagine scattata con il 35mm f2 clicca qui:

http://www.pbase.com/cameras/canon/ef_35_2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
I supergrandangolari sono ottiche da reportage, non da paesaggi.


sono daccordo!

Citazione:
il supergrandangolare va bene per fotografare paesaggi quando ci sono degli elementi di primo piano


concordo, tipo 'ritratti' in ambiente...

ho avuto il 35f2, i pregi e difetti te li hanno descritti, a tutta apertura non e' il massimo specie ai bordi, ma con poca luce riesce a farti fare foto, ha aberrazioni cromatiche visibili, ma credo vada bene per il tipo di utilizzo che vuoi farne.

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io sono mesi che lo cerco (usato) ma e' praticamente introvabile, quindi mi sono stufato e mi sono preso un 30mm Sigma f/1.4 mi dovrebbe arrivare in settimana. vediamo se rispetta le aspettative.
_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

va bene ma bisogna capire cosa si intende per supergrandangolari moderni..Con APS-C un 24 diventa un 38,4 equivalente...
italsystem il 35 F2 lo da a 268,5 mentre il 24 F2,8 349,7 euro la differenza non è poca però io non lo trascurerei..
Poi ho letto il reportage lunga vita su national geographic di novembre di questo qui:
http://www.davidmclain.com/

lui diceva che ha venduto tutto il suo corredo per tenersi solo il 24 F1.4 e il 50 F1.4..
E io ci ho visto bei ritratti in quel servizio..anche se usava una EOS 1 e una 1D MARK ||...(1.3x) quindi il 24 diventerebbe un 31.7 e fra il 31.7 e il 56 equivalente di un 35 mi sembra che con il 38.4 del 24 su 1.6 siamo nel mezzo..Poi Barbara magari vorrebbe sopperire alla lunghezza del 50..
Non lo so forse io parlo un poco in base alle mie esigenze ma il 24 lo vedo più per me poi magari per quello che ci deve fare Barbara va meglio il 35..Cmq almeno un parere da chi lo ha lo raccoglierei..

Balza??? Smile

_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vinx ha scritto:
io sono mesi che lo cerco (usato) ma e' praticamente introvabile, quindi mi sono stufato e mi sono preso un 30mm Sigma f/1.4 mi dovrebbe arrivare in settimana. vediamo se rispetta le aspettative.


eh eh, ringraziami che non ho voluto scatenare risse su ebay... Wink

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 35/2 montato su APS-C diventa come detto un'ottica "quasi-normale" con la quale si può fare un po' di tutto. Per il mio modo di fotografare scatto più spesso col 24 che non con il 35, ma è solamente un fattore legato a me, non è certo una regola. Diciamo che per i ritratti a mezzo busto vedo più indicato il 35mm al 24: ricordiamoci tra che montando un'ottica su un sensore più piccolo del FF varia l'angolo di campo ma non la prospettiva. E la prospettiva di un 24mm è quella di un grandangolo piuttosto spinto, non esattamente il massimo per quanto riguarda i ritratti!

Se quindi deve usare l'ottica principalmente per ritratti consiglio il 35mm. Se fa quasi esclusivamente paesaggi, beh forse a quel punto potrebbe anche pensare al 17/3.5 Tokina oltre che al 24.
Se fa molto reportage il 24 è eccellente.
Ma sono tutti consigli pronti per essere stravolti a seconda del modo di fotografare di chi prende in mano la macchina fotografica...

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Antonio C.
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 937
Località: Torino/Milano

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Barbara,

ho l'obiettivo in questione e lo uso su una 350D.
Secondo me è un ottimo tuttofare, con un pò di accortezza si può usare nei paesaggi, nei ritratti a mezzobusto e perchè no, anche nei close-up.
Otticamente non è niente male, specie a distanze medie (quelle da ritratto), non so perchè ma a tutta apertura perde qualcosa all'infinito.
La qualità costruttiva è paragonabile al 50 f/1.8 prima serie, con scala delle distanze nella finestrella e innesto in metallo.
E piccolo e leggero, montato sulla 350D la rende poco più ingombrante di una compatta. E il mio ha preso anche qualche bottarella senza risentirne. L'af è piuttosto rumoroso (non è USM) ma fa il suo dovere egregiamente. Che dire, diaframma a 5 lamelle, ma usato a tutta apertura lo sfocato è piuttosto piacevole (non ai livelli del 50 f/1.4, che considero al top).
Per qualsiasi altra domanda, non farti problemi.
ciao!

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi