 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
anphotoart nuovo utente
Iscritto: 02 Ott 2008 Messaggi: 8
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2012 3:10 pm Oggetto: Gomme Bicromate su Legno |
|
|
Buongiorno,
qualcuno ha esperienza di stampa gomme bicromate su legno?
Nello specifico che trattamento va fatto a quest'ultimo?
grazie per il supporto.
Frank |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2013 1:41 pm Oggetto: |
|
|
ciao, avevo visto tempo fa dei video su youtube di un'artista (il nome al momento mi sfugge) che fa delle gomme su legno di grande formato, molto belle, più grandi del metro diciamo...
Purtroppo non si capisce molto del procedimento dal video, comunque lui da un fondo sul legno e poi passa regolarmente la gomma bicromata. Probabilmente una tempera come fondo andrebbe bene, tempo fa avevo fatto delle prove su tavolette, tutti i colori/gessi acrilici funzionano come previsto, cioè la gomma non si aggrappa e in fase di sviluppo viene lavata via. Una tempera ben secca dovrebbe essere porosa quanto basta per fare attaccare la gomma e allo stesso tempo abbastanza solida da non essere portata via dall'acqua... devo fare ulteriori esperimenti, per ora ho lasciato perdere tenendo conto che la cosa ha senso per immagini di grande formato, col problema che i negativi sono costosi, e comunque penso che sia impossibile arrivare su legno alla definizione e al controllo che si ha con un cartoncino satinato tipo fabriano artistico, che funziona benissimo anche per altre tecniche di stampa, dalla cianotipia alla kallitipia.
Alessandro _________________ Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|