Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Dom 12 Ago, 2012 8:21 pm Oggetto: Ai possessori di Canon EF 16-35mm f/2.8L II USM |
|
|
Apro questo topic per levarmi un dubbio visto che ho chiesto già a due utenti del forum e uno mi ha detto di SI mentre l'altro mi ha detto di NO
La domanda, per chi ha il Canon EF 16-35mm f/2.8L II USM (evidenzio Mark II), è questa:
mettendo l'obiettivo a 16mm (quindi con la lenti entrambe verso l'esterno del barilotto) e spingendo con le dita la lente frontale (mettendo le dita sulla plastica intorno o mettendo un panno sulla lente per non toccarla) verso l'interno "affonda" un po' facendo in questo modo ruotare la ghiera dello zoom verso i 20mm?
In pratica la lente frontale, spingendola verso dentro col dito, rientra un po' come se si girasse la ghiera dello zoom?
Non so se sono riuscito a spiegarmi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkmavis utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1185 Località: Dublin
|
Inviato: Dom 12 Ago, 2012 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Certo, perche' semplicemente tu sposti a mano quello che fa lo zoom _________________ MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2012 7:16 am Oggetto: |
|
|
Eh, in effetti per logica è così, però volevo avere la conferma perché non c'avevo mai fatto caso prima ed ho sentito pareri iniziali discordanti (poi però rettificati)
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 19 Apr, 2013 9:50 am Oggetto: |
|
|
Altra cosa che ho notato adesso: è normale che portandolo dalla posizione con la lente anteriore verso l'alto alla posizione con la lente anteriore verso il basso (in pratica come se si rovescia un bicchiere) si sentono (se messo vicino all'orecchio) due "ticchettii" distinti (uno solo se fatto più velocemente)? Sembra come un elemento all'interno che abbia un po' di gioco però sinceramente non so se è così da sempre perché prima non ci avevo mai fatto caso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ske' utente

Iscritto: 23 Giu 2007 Messaggi: 434 Località: rapallo
|
Inviato: Ven 19 Apr, 2013 11:30 am Oggetto: |
|
|
il mio esemplare di 16/35 II nn fa' nessun rumore ...giuro
Max |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 19 Apr, 2013 1:16 pm Oggetto: |
|
|
mmm allora boh. In effetti ho notato che tutti gli obiettivi se li scuoto un po' producono dei rumori all'interno  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|