Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
guinness72 nuovo utente
Iscritto: 07 Feb 2006 Messaggi: 24
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 8:41 am Oggetto: 350D e obiettivi...che confusione! |
|
|
Ciao a tutti
sono assolutamente un principiante (ma con molta passione) ed è la priva volta che scrivo in questo forum. Ho da poco acquistato una 350D, vengo da una canon G2 e non ho mai avuto una reflex.
In occasione del matrimonio e di un viaggio nei parchi degli states abbiamo (io e la futura moglie) deciso di fare il salto ed avventurarmi nel fantastico mondo reflex.
C'è un però: l'ho presa solo corpo e ora mi ritrovo lettelalmente spaesato tra un mare di consigli, test, recensioni ecc ecc...insomma ho un bel casino in testa
Potendo anche contare sulla lista nozze pensavamo di prendere una coppia di obiettivi che garantissero più o meno tutte le esigenze. Diciamo che prediligiamo la fotografia di paesaggi e naturalistica in genere.
Tra tutte le rencesioni, post sui forum avevo più o meno selezionato questi:
canon ef-s 10-22 + canon 70-200 F4 L (coppia da svenarsi!!!)
o
canon ef-s 10-22 + 28-135 Is (ma mancherebbe un po' più di tele)
tokina 12-24 (per risparmiare un po')
canon 70-300 is
canon 17-40 F4L
ci sono forse delle accoppiate più economiche che possono ridurre almeno un po' l'esborso da paura di queste ottiche?
Scusate la confusione e le domande probabilmente super scontate ma sono davvero mal messo
ciao e grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 9:15 am Oggetto: |
|
|
Bè....se li devi mettere in lista di nozze a sto punto io opterei per la prima soluzione!
si ci sono altre soluzioni molto + economiche....ma scendi di qualità!
ps: io al 10-22 preferirei il 17-40 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex0206 utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 368
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 9:23 am Oggetto: |
|
|
Per i paesaggi credo che il 17 40 sia il miglior compreomesso.
Come tele il top è il 70 200 f4, ultimamente si parla bene del nuovo 70 300 stabilizzato però non l'ho provato.
Potresti anche pensare al 17 85 is come unica ottica, ottimo per viaggiare leggeri e con prestazioni più che dignitose, a patto di smanettare un pò con photoshop o simili.
Dico di considerare l'ottica unica perchè l'accoppiata 17 40 e 70 200 non è proprio un piuma, vedi tu se previlegiare la qualità o la trasportabilità unita a prestazioni inferori ma accettabili, questo per esperienza personale di viaggi massacranti, io ho aggiunto al mio corredo il 17 85 per queste occasioni.
In ogni modo con questi obbiettivi, qualunche tu scelga, vai sul sicuro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 10:56 am Oggetto: |
|
|
Come vedi dalla mia firma ho l'accoppiata 10-22 + 28-135 e mi trovo benissimo, qualità sempre su ottimi livelli e grande versatilità il tutto con ingombri e pesi ancra "da passeggio".
Certo che se vuoi più tele...
...ma il 135 e un 215 equivalente, vedi tu. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Mah io direi tokina 12-24, 50mm 1.8 e 70-200 f4l.
Mi pare che per un viaggio siano ok sia per il paesaggio (12-24) per foto in interni senza flash (50) e per tutto il resto (70-200). Come spesa complessiva rimani al di sotto dei 1500€. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
guinness72 nuovo utente
Iscritto: 07 Feb 2006 Messaggi: 24
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i consigli e le risposte.
Devo dire che quando abbiamo deciso di passare alla reflex non credevamo che prendere una decisione sugli obiettivi fosse così difficile.
Certo ognuno deve fare i conti con le proprie esigenze e ancor di più con il portafogli.
Però resta sempre il dubbio di aver fatto la scelta giusta...poi ho letto altri post su questo forum che parlavano della "malattia da obiettivi"....argh...speriamo di non essere contagiati
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex0206 utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 368
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 5:12 pm Oggetto: |
|
|
guinness72 ha scritto: | Grazie a tutti per i consigli e le risposte.
Devo dire che quando abbiamo deciso di passare alla reflex non credevamo che prendere una decisione sugli obiettivi fosse così difficile.
Certo ognuno deve fare i conti con le proprie esigenze e ancor di più con il portafogli.
Però resta sempre il dubbio di aver fatto la scelta giusta...poi ho letto altri post su questo forum che parlavano della "malattia da obiettivi"....argh...speriamo di non essere contagiati
ciao |
La fotografia, come tutti gli hobby, ti regala grandi soddisfazioni e ti fa fare pazzie, spesso inutili.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
super utente

Iscritto: 20 Ott 2005 Messaggi: 350 Località: TOSCANA
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 1:26 am Oggetto: |
|
|
forse per iniziare potresti se... e diko se... funziona bene il nuovissimo sigma 17-70+ il canon 70-200.
Avresti tutto ciò ke ti serve dal grandangolo al tele.
considerando il crop di 1.6x del sensore della 350D, copriresti le focali da 27 a 320mm.
Ho il canon 28-135 IS e il canon 70-200 f2.8 e sono ottimi, ma ti dico anke kon il senno di poi ke è meglio aspettare e acquistare le migliori ottike. Ricordati ke gli obiettivi buoni non si cambiano più e secondo me la scelta migliore in questo momento potrebbe essere: canon 16-35L f2.8 e 70-200L f2.8 la spesa è circa 3000 euro. Se poi hai necessità di un'ottica un pò tuttofare intermedia a queste due il 28-135IS è perfetto per come la vedo io. Prendi un manfrotto 055 e sei apposto per la vita o quasi.
Ciao! _________________ 5D + BG & Canon EOS 5 + Ob. Canon 17-40L + Ob. Canon 50mm 1.8 + OB. Canon 28-135 IS USM + OB. Canon 70-200 F2.8L + OB. Sigma 180 macro + Canon Ext. 2xII + Filtro B+W 72mm & 77mm + Canon Flash 420EX + Manfrotto 190PROB + Testa 222&322RC2 + Powershot 710IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 1:32 am Oggetto: |
|
|
piuttosto che il 18-70 che fa parte della fascia economica, meglio il bel 18-50 ex 2.8 e 70-200Lf4 (anche se per utilizzo non sportivo darei un'occhio al 70-300is) _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex0206 utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 368
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 8:57 am Oggetto: |
|
|
super ha scritto: | forse per iniziare potresti se... e diko se... funziona bene il nuovissimo sigma 17-70+ il canon 70-200.
Avresti tutto ciò ke ti serve dal grandangolo al tele.
considerando il crop di 1.6x del sensore della 350D, copriresti le focali da 27 a 320mm.
Ho il canon 28-135 IS e il canon 70-200 f2.8 e sono ottimi, ma ti dico anke kon il senno di poi ke è meglio aspettare e acquistare le migliori ottike. Ricordati ke gli obiettivi buoni non si cambiano più e secondo me la scelta migliore in questo momento potrebbe essere: canon 16-35L f2.8 e 70-200L f2.8 la spesa è circa 3000 euro. Se poi hai necessità di un'ottica un pò tuttofare intermedia a queste due il 28-135IS è perfetto per come la vedo io. Prendi un manfrotto 055 e sei apposto per la vita o quasi.
Ciao! |
Con tutto il rispetto per la tua opinione sinceramente, per una persona che inizia ora a fotografare con una reflex, consigliare di punto in bianco il 16 35 2,8 e il 70 200 2,8 mi sembra un pò eccessivo.
Condivido il fatto che le ottiche è meglio prenderle buone subito però la coppia 17 40 e 70 200 f4 credo che, per le sue esigienze, basta e avanza.
Per quanto riguarda le ottiche sigma personalmente sono un pò allergico alle universali, però possono essere una alternativa valida. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
guinness72 nuovo utente
Iscritto: 07 Feb 2006 Messaggi: 24
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Non ho ancora deciso ma visto il budget pensavo di contenere la spesa e sacrificare il tele e prendere il canon 10-22 (adoro i paesaggi e mi dispiacerebbe rinunciare ad un buon grandangolare) puntando poi sul sigma 70-300 apo macro dg...non sarà il massimo ma non ne ho letto nemmeno così male...
che ne dite? potrebbe andare?
ah per coprire il buco ho anche un canon 50 1.8 che mi faccio imprestare
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2006 12:02 am Oggetto: |
|
|
se non hai un grosso budget valuta seriamente il tokina 12-24 ed il sigma 10-20 200-300 euro li reinvesti in qualcos'altro _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|