Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Dom 17 Feb, 2013 8:54 pm Oggetto: Ha senso il polarizzatore su una lente da ritratto? |
|
|
Uso spesso il 50mm a tutta apertura per fotografare mio figlio, la maggior parte delle volte siamo all'aperto, pensavo a quanto potesse essere utile un polarizzatore per il ritratto, ce ne ho uno da 82mm (per il 300mm che ora non vede un gran utilizzo) ed uno da 77 che va sul 80-200 ma a questi, che amo, preferisco ora il 50ino per cui pensavo o di fare qualche prova col bighiera o di chiedere a voi che sicuramente siete piu esperti di me (pensate che ho fatto addirittura la prova del polarizzatore sul grandangolo, sapevo che non era una buona idea ma quando ho visto le macchie lungo il fotogramma ne ho auto la prova...).
grazie per l'attenzione _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5347
|
Inviato: Dom 17 Feb, 2013 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Dipende dal risultato che devi ottenere, se si tratta di far sparire riflessi su qualche vetro o carrozzeria (magari con la modella stesa sopra) allora è indispensabile.
Se, invece, si tratta solo di saturare i colori puoi tranquillamente sopperire con qualsiasi software di ritocco. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2013 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Credo che intenda usare il pola come un ND per tenere il diaframma aperto e sfocare lo sfondo.
Direi che si può fare, se il pola è di qualità non deve introdurre variazioni cromatiche _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2013 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Io il polarizzatore lo uso tantissimo. NE presi uno di qualità, uno schneider, pagandolo più di un cinquantino, ma ne vale ogni centesimo.
Sui grandangoli si può usare ma con attenzione, in caso di ampi cieli, solo una porzione si polarizza.
Io lo trovo cmq utile quando la luce è un po' smorta. E' vero che si può sopperire via software, ma spesso il ritocco risulta più innaturale... Sui verdi, fogliame, paesaggi, da un po' più di carica e toglie i riflessi.
Su tele, mai dato problemi, per i ritratti, stesso discorso, ha un po' meno senso perché "di principio" andrebbero dei colori più morbidi e meno saturi, quindi se lo scopo è dare un minimo di saturazione in più che risulti più naturale di quella di photoshop, allora ci sta anche il pola, altrimenti se lo scopo è solo il diaframma in meno, allora meglio un filtro ND. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2013 10:02 pm Oggetto: |
|
|
No, su grandangolo proprio no, ho fatto un paio di tentativi col 10-24 e anche a 24mm gli artefatti lo rendono un guaio, pensavo ad un pola per il cinquantino, quindi piccolo diametro/piccola spesa, per la maggior parte fotografo in luce naturale e spesso con sfondi luminosi se non col cielo dietro (in barca o comunque all'aperto), pensavo potesse essere un'idea tanto per poter utilizzare diaframmi piu aperti quanto per ovviare ai cieli troppo sparati delle ore diurne o comunque quando la luce e' "scema".
grazie _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianfranco242 utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 352 Località: Roma
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2013 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Scusa,
visto che hai già un filtro diametro 82 perchè non prendi gli anelli step up e provi?
Il costo sarebbe veramente irrisorio.
Ciao
Gianfranco _________________ Miranda Autosensorex eeeeeeeeeeeeeeeeeeee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2013 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Giuanniello ha scritto: | No, su grandangolo proprio no, ho fatto un paio di tentativi col 10-24 e anche a 24mm gli artefatti lo rendono un guaio, |
Questo è molto strano, è vero che ci vuole attenzione, ma non è inutilizzabile.
Io lo usavo con soddisfazione proprio sul 10-24 e se cerchi in rete trovi molti esempi su grandangoli, specie paesaggi acquatici...
Esistono anche anelli adattatori, per aumentare il diametro ed utilizzare lo stesso polarizzatore su lenti di diametro inferiore. 67->77 ad esempio è un classico.
Purtroppo si perde la possibilità di usare il paraluce, però si elimina la vignettatura dovuta a un eventuale polarizzatore non ultra slim. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|