photo4u.it


Spugnetta-ammortizzatrice delle reflex

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Gio 03 Gen, 2013 2:00 am    Oggetto: Spugnetta-ammortizzatrice delle reflex Rispondi con citazione

salve a tutti!
Volevo chiedervi dove poter comprare le spugnette delle reflex che servono per ammortizare il movimento dello specchio.sapreste darmi questa informazione?
E` uguale per tutti i modelli e tutte le marche o no?
Secondo voi è possibile sostituirla da soli o è complicato?
Grazie mille e scusate la quantità di domande!confido nella vostra infinità pazienza e disponibilità! Wink
Ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Gio 03 Gen, 2013 6:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Resto sintonizzato anche io, magari per acquistare pezzi di ricambio di vario genere.

Però io li ho visti solo su ebay.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 03 Gen, 2013 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un lavoro semplicissimo che ho già fatto in passato, acquistando il necessario qui http://www.micro-tools.de/en/Light-Baffle-Material/

Basta acquistare il materiale dello spessore giusto (verificando quello che si vuol sostituire)

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 03 Gen, 2013 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono uguali per tutte le fotocamere ma ogni modello ne ha di propri, per trovarli un'idea potrebbe essere quella di rivolgersi ai centri di assistenza ufficilai.
In alternativa la baja aiuta sempre

qui una guida per prepararle e sostituirle da soli


qui un negozio on line

Cercando con la chiave light seals puoi trovare moltissimi venditori e tutorial
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
LuPi
utente


Iscritto: 26 Dic 2012
Messaggi: 82

MessaggioInviato: Gio 03 Gen, 2013 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

valuta tu se ti conviene comprare il materiale in fogli da poi tagliare o prendere i kit gia pretagliati ed adesivi specifici per ogni modello di macchina fotografica che comprende anche le guarnizioni del dorso.
Io devo sostituire tutto il set guarnizioni su una Canon F1 old e proprio qualche giorno fa ho ordinato da
http://camerasealkit.com/
Altrimenti c'è quel sito tedesco che ti hanno già indicato che vende anche su ebay ma mi sembra abbia meno disponibilità di modelli e sia un po' piu caro.
ciao
Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Ven 04 Gen, 2013 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io le presi qui, già tagliate... Devi solo vedere dove costano meno...
Però alla fine sulla T4 ho montato solo i light seals del dorso che gli ammortizzatori dello specchio sulle Konica sono in una posizione complicata...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Sab 05 Gen, 2013 5:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille per le dritte.
Mi sembra piu' o meno facile in certe macchine...in altre invece credo che bisogna sudare non poco senza la sicurezza che poi vada tutto bene:mi riferisco per esempio ad una macchina come per esemoio la mia Olympus OM2 che ha anche le spugnette lateralmente ed ed è piuttosto complicato accervi.Esiste qualche tutorial che vi sembra efficace?grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Sab 05 Gen, 2013 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

peters8 ha scritto:
Grazie mille per le dritte.
Mi sembra piu' o meno facile in certe macchine...in altre invece credo che bisogna sudare non poco senza la sicurezza che poi vada tutto bene:mi riferisco per esempio ad una macchina come per esemoio la mia Olympus OM2 che ha anche le spugnette lateralmente ed ed è piuttosto complicato accervi.Esiste qualche tutorial che vi sembra efficace?grazie ancora


Nella pagina che ti segnalato è linkato un manuale di istruzioni in italiano. Non so se da delle dritte specifiche per la OM2, però puoi sempre provare a chiedere per vedere se chi ti vende le guarnizioni ti sa dare anche i consigli del caso...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Mer 09 Gen, 2013 5:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille a tutti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi