photo4u.it


Info Fujifilm X-pro1 e x-et2

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
riccardospurinisi87
utente


Iscritto: 27 Lug 2014
Messaggi: 118
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2014 11:53 am    Oggetto: Info Fujifilm X-pro1 e x-et2 Rispondi con citazione

Ciao a tutti, vorrei capire se le fuji sopra elencate sono anche per amatori e non professionisti.
Siccome sto cercando una mirrorless che sia alla portata anche di mia moglie, mi servirebbe sapere se le fotocamere sopra descritte hanno lo scatto automatico oppure no.

Grazie mille.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2014 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ci sono controindicazioni per le signore Ok!
Scatto automatico mi suona male, comunque scattano perfino in P LOL

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2014 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cosè lo scatto automatico??

se ti riferisci all autoscatto la risposta è SI
tutte le macchine lo hanno oramai...

se ti riferisci alla modalità automatica che sceglie
iso tempo diaframma la risposta è SI di nuovo

in ogni caso tutti possono apprendere altre modalità anche mogli nonne etc... basta mettersi a provare

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
riccardospurinisi87
utente


Iscritto: 27 Lug 2014
Messaggi: 118
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2014 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Donagh ha scritto:
cosè lo scatto automatico??

se ti riferisci all autoscatto la risposta è SI
tutte le macchine lo hanno oramai...

se ti riferisci alla modalità automatica che sceglie
iso tempo diaframma la risposta è SI di nuovo
in ogni caso tutti possono apprendere altre modalità anche mogli nonne etc... basta mettersi a provare


Non era per sminuire le donne è Smile soltanto che mia.moglie non gli importa di imparare ma.di scattare con la fotocamera che gli gestisce iso, diaframma, velocitá scatto in modo automatico. Ma anche la fuji x-pro1 ce l'ha?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
riccardospurinisi87
utente


Iscritto: 27 Lug 2014
Messaggi: 118
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2014 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti, qual è il miglior negozio online per comprare le fuji?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
guidofuji
utente


Iscritto: 26 Ago 2013
Messaggi: 87

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2014 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, vista la tua premessa perché non puntare a una "piú mite" X20?
Ha tutti gli automatismi richiesti, é piú compatta e costa molto meno.
In piú non ha quel fastidioso difetto delle due citate: anche se insisti non gli si svita l'obbiettivo!
Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
riccardospurinisi87
utente


Iscritto: 27 Lug 2014
Messaggi: 118
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2014 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guidofuji ha scritto:
Ciao, vista la tua premessa perché non puntare a una "piú mite" X20?
Ha tutti gli automatismi richiesti, é piú compatta e costa molto meno.
In piú non ha quel fastidioso difetto delle due citate: anche se insisti non gli si svita l'obbiettivo!
Very Happy


ahahaha... Ma la X20 non ha il mirino elettronico e-o ottico se non sbaglio. Comunque stavo vedendo che la X-e1 con il 18-50 2.0-4.0 costa intorno le 600 nuova.
Questa è la soluzione migliore per prezzo e qualità. Finora ne ho sentito parlare sempre bene, e spero che sia "bene" Smile .
Ho visto che è molto simile alla x-e2 ma un sensore di una generazione indietro se non erro..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FDA
utente


Iscritto: 26 Mgg 2008
Messaggi: 184
Località: Velletri (RM)

MessaggioInviato: Sab 09 Ago, 2014 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao!
io ho preso una x-e1+18+55 un paio di mesi fa da forniture conti a poco meno di 600 euro, macchina arrivata dopo 2 giorni dal pagamento quindi soddisfattissimo.
Le differenze fra la 1 e la 2 sostanzialmente sono:

- Autofocus più veloce e preciso sulla 2, specialmente in AFS (mai usato neanche quando ero in Nikon quindi non saprei dirti)
- Peaking del fuoco manuale colorato sulla 2 mentre sulla 1 è bianco e risulta un pò difficile vederlo in alcune situazioni, in più la 2 ha anche la simulazione del vetrino spezzato, se pensi di non usare vecchie ottiche adattate non credo ti possa tangere, dal canto mio io con un 50 1.4 nikon non ho problemi, con l'85 qualcuno in più
- Essendo la 2 più recente della 1 avrà qualche anno in più di supporto per quanto riguarda gli aggiornamenti dei firmware, per ora vengono rilasciati regolarmente per tutte e 2
- Punto a favore della 1: sembrache con il nuovo sensore della 2 e della xt1 ci sia qualche problema di "piallamento" dei dettagli in alcune situazioni, la cosa potrebbe essere risolvibile con aggiornamenti fw (credo!)

_________________
Fujifilm X-E1: XF14 - XF18 - -XF23 - XF60 - XF18-55 - XC50-230
Nikon 50mm f/1.4 AF-D - Nikon 85mm f/1.8 AF
Fujifilm S9600 - Fujifilm F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
riccardospurinisi87
utente


Iscritto: 27 Lug 2014
Messaggi: 118
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Sab 09 Ago, 2014 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FDA ha scritto:
ciao!
io ho preso una x-e1+18+55 un paio di mesi fa da forniture conti a poco meno di 600 euro, macchina arrivata dopo 2 giorni dal pagamento quindi soddisfattissimo.
Le differenze fra la 1 e la 2 sostanzialmente sono:

- Autofocus più veloce e preciso sulla 2, specialmente in AFS (mai usato neanche quando ero in Nikon quindi non saprei dirti)
- Peaking del fuoco manuale colorato sulla 2 mentre sulla 1 è bianco e risulta un pò difficile vederlo in alcune situazioni, in più la 2 ha anche la simulazione del vetrino spezzato, se pensi di non usare vecchie ottiche adattate non credo ti possa tangere, dal canto mio io con un 50 1.4 nikon non ho problemi, con l'85 qualcuno in più
- Essendo la 2 più recente della 1 avrà qualche anno in più di supporto per quanto riguarda gli aggiornamenti dei firmware, per ora vengono rilasciati regolarmente per tutte e 2
- Punto a favore della 1: sembrache con il nuovo sensore della 2 e della xt1 ci sia qualche problema di "piallamento" dei dettagli in alcune situazioni, la cosa potrebbe essere risolvibile con aggiornamenti fw (credo!)


Grazie.mille. Quindi grandi differenze non ce ne sono. Soprattutto sui sensori e qualitá di immagine.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FDA
utente


Iscritto: 26 Mgg 2008
Messaggi: 184
Località: Velletri (RM)

MessaggioInviato: Dom 10 Ago, 2014 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dimenticavo, la x-e2 ha il wifi, la puoi accoppiare a uno smartphone usandolo come scatto remoto o per uppare foto al volo Smile
_________________
Fujifilm X-E1: XF14 - XF18 - -XF23 - XF60 - XF18-55 - XC50-230
Nikon 50mm f/1.4 AF-D - Nikon 85mm f/1.8 AF
Fujifilm S9600 - Fujifilm F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi