Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zorro4U utente
Iscritto: 22 Mar 2012 Messaggi: 65
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2012 4:57 pm Oggetto: consiglio su NIKON 20 mm f 2.8 AF |
|
|
Vorrei prendere questo obiettivo per le sue dimensioni rispetto al 17-35 che monto regolarmente su D800. Che ne pensate, per foto di architettura e paesaggio?
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2012 5:06 pm Oggetto: |
|
|
È un buon obiettivo. Ho avuto la versione afd e ora uso l'ais 3,5 che alterno al 18 afd. In particolare l'afd 20 è un obiettivo compatto e maneggevole e con una buona nitidezza specie chiudendo il diaframma di un paio di stop. I 20 nikon sono tutti ottimi _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2012 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Rispetto al 17-35 a 20mm, il fisso è un'ottima alternativa economica e leggere.
Il 14-24 e il 16-35 a 20mm penso siano migliori e non di poco. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2012 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Dipende da come si guardano le cose, da come si cuole presentareuna stampa.... I nuovi obiettivi ad esempio sono pressoché perfetti a tutti i diaframmi e a tutte le focali. Frse troppo perfetti. Cn i vecchi sai che diaframma usare per ottenere qualche sfumatura. Hnno la loro personalità. Magari nel digitale certe sfumature.... Sfumano. Però ci sono. L'unica cosa dove sono veramenti superiori i nuovi nikon è nel trattamento antiriflesso _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mm67 utente
Iscritto: 03 Feb 2004 Messaggi: 246 Località: città di castello
|
Inviato: Lun 26 Nov, 2012 5:42 pm Oggetto: Re: consiglio su NIKON 20 mm f 2.8 AF |
|
|
[quote="zorro4U"]Vorrei prendere questo obiettivo per le sue dimensioni rispetto al 17-35 che monto regolarmente su D800. Che ne pensate, per foto di architettura e paesaggio?
ciao[/quote]
Io vorrei fare invece la cosa opposta alla tua: ho il 20mm AFD e vorrei sostituirlo appunto con il 17-35.
Semmai possiamo sentirci in mp. :wink: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zorro4U utente
Iscritto: 22 Mar 2012 Messaggi: 65
|
Inviato: Mar 27 Nov, 2012 10:01 am Oggetto: Re: consiglio su NIKON 20 mm f 2.8 AF |
|
|
mm67 ha scritto: | Io vorrei fare invece la cosa opposta alla tua: ho il 20mm AFD e vorrei sostituirlo appunto con il 17-35.
Semmai possiamo sentirci in mp.  |
il 17-35 è il mio obiettivo di riferimento e sarà sempre nel mio corredo, anche quando potrò permettermi il 14-24.
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mar 27 Nov, 2012 12:07 pm Oggetto: |
|
|
A me non ha mai soddisfatto (D3) e l'ho rivenduto ad un collega che lo usa sulla mkIII _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mm67 utente
Iscritto: 03 Feb 2004 Messaggi: 246 Località: città di castello
|
Inviato: Mar 27 Nov, 2012 12:15 pm Oggetto: Re: consiglio su NIKON 20 mm f 2.8 AF |
|
|
[quote="zorro4U"]il 17-35 è il mio obiettivo di riferimento e sarà sempre nel mio corredo, anche quando potrò permettermi il 14-24.
saluti[/quote]
Bravo fai bene!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 27 Nov, 2012 12:19 pm Oggetto: |
|
|
L'ho avuto ed apprezzato per anni: il passaggio al digitale DX pero' me l'ha fatto passare in secondo piano, ancor piu' successivamente su FX dove manifesta il difetto tipico dei grandangolari non aggiornati per il digitale: resa ai bordi mediocre a TA, si deve chiudere di un paio di stop.
Nonostante sia altrettanto vecchiotto ho preferito il 17-35, e ne sono soddisfatto. Peso e ingombro ben diversi, ma tant'e'....in fotografia si sa che tutto e' un compromesso. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 27 Nov, 2012 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Il miglior aggiornamento per il digitale allora è oggi il 16/35 f4 (o anche il 16/28 tokina) oltre oviamente il 14/24. Ma secondo me i vecchi nikkor risultano sempre meno asettici e hanno qualcosa da dire _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcogg nuovo utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 35 Località: Udine e dintorni
|
Inviato: Gio 29 Nov, 2012 10:20 pm Oggetto: |
|
|
ciao
il 20 AFD l'ho avuto qualche giorno in prova anni fa
confermo quanto gia' detto, e aggiungo che anche diaframmando i bordi, seppur migliorando, restavano decisamente deboli
da f/11 in su il centro iniziava a mostrare diffrazione
bye
mg _________________ Pentax&Nikon FilmSRL - Nikon DSLR - Flick stream: http://www.flickr.com/photos/miluc/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cortonio utente attivo

Iscritto: 19 Set 2006 Messaggi: 623 Località: Casoria [NA]
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2013 10:03 am Oggetto: |
|
|
ho letto questa discussione in quanto ero interessato a questo tipo di lente...
volevo appiccicarlo all d700 per avere un copro+lente leggero e da portare senza patemi d'animo... ma a leggere questi commenti, mi sono freddato un po...
che faccio, scelgo come lente fissa il 50ino? o ci sono altre lenti di dimensioni davvero contenute?
ciao _________________ La mia attrezzatura? Occhio sinistro e indice destro.
https://www.flickr.com/photos/109222195@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2013 10:24 am Oggetto: |
|
|
il 20mm era molto molto valido su pellicola, ora sarebbe meglio aspettare la versione aggiornata per i sensori di ultima generazione.
Ciao
rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2013 10:47 am Oggetto: |
|
|
il collega a sua volta se l'è venduto, a quanto pare anche sulla canon non andava chissa quanto bene. _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Ven 04 Gen, 2013 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Io ho la versione Ai-s che, stando alla letteratura ufficiale, dovrebbe avere lo stesso schema ottico.
In realtà più di qualcuno ha dei dubbi su questo, a partire da Bjorn Rorslett, che sostiene che la versione manuale abbia meno distorsione, almeno alle brevi distanze.
Io lo uso sia su pellicola che su digitale e ne sono molto soddisfatto in entrambi i casi, se sei dalle parti di La Spezia o Toscana alta possiamo incontrarci e te lo faccio provare. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cortonio utente attivo

Iscritto: 19 Set 2006 Messaggi: 623 Località: Casoria [NA]
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2013 6:44 am Oggetto: |
|
|
Grazie Alex per il gentile invito ma ci separano parecchi km.... Sono di Napoli!
Ad ogni modo, preso di buttarmi sul sito classico intramontabile.... Il 50mm che non è un grandangolo ma con poca spesa, ma ho tanta resa. Il 20mm, 24, 28mm fatti due conti , non posso prenderli.
Buonagiornata ! _________________ La mia attrezzatura? Occhio sinistro e indice destro.
https://www.flickr.com/photos/109222195@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2013 10:00 am Oggetto: |
|
|
Se vuoi andare leggero ed economico il 50, il 35 e, perché no, un 28Ai manuale; io ho il 50 ed il 28, se li vuoi provare... _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2013 11:08 am Oggetto: |
|
|
seppur da prendere con le pinze (mai provato) ho visto varie prove positive del sigma 24 super wide.
Pesa poco, costa pochissimo e rende bene ,a quanto pare, già da f4 anche ai bordi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|