 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2005 6:05 pm Oggetto: qualità file jpg |
|
|
Ho problemi sulla qualità dei file jpg da pubblicare nel forum e per questo chiedo un vostro aiuto.
Premetto che uso una Panasonic fz30 scattando sempre alla massima risoluzione e come fotoritocco uso Photoshop Elements 3.0. In particolare ogni volta che salvo in formato jpg un'immagine ridimensionata per poter essere pubblicata direttamente nelle varie categorie del forum -max 800 pixel di lato- (senza inserirla nella galleria personale), devo necessariamente impostare la qualità bassa onde evitare di ottenere file che superano i 90kb, limite massimo consentito. Il file che ottengo, ovviamente, è molto scadente con dettagli dell'immagine che scompaiano quasi del tutto e la foto che prima mi sembrava accettabile dopo è quasi inguardabile.
Ora vi chiedo qual'è il settaggio giusto prima di salvare un file jpg in quanto nel forum ho visto altre immagini con estensione .jpg (scattate anche con macchine di fascia pari alla mia) che hanno un'ottima qualità, sia in termi di dettaglio che di definizione.
Grazie a tutti . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2005 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente ti consiglio di postare le foto nella tua galleria, sfruttando il più possibile la dimensione massima messa a disposizione. Ne trae beneficio, evidentemente, la qualità della foto e di conseguenza risulta essere più facilmente giudicabile.... _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuans utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2004 Messaggi: 2779 Località: londra
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 12:58 am Oggetto: |
|
|
Primo consiglio, come detto anche da marko, sfrutta i 300K dell'album piuttosto che i 90.
Seconda cosa, una volta ridimensionato a 800x600 dai una passatina di maschera di contrasto per avere almeno l'illusione di riguadagnare un po' di qualità che inevitabilmente perderai.
Terza cosa, usa dei plugin che ti permettono di sfruttare il jpeg2000 o il jpeg pro, che a parità di qulità occupano molto meno (e quindi in 90 k ci "sta" più qualità)
Ciao _________________
Sbirciatina al mio album please! e Visita il sito KODOKANPIRRI.IT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 7:33 am Oggetto: |
|
|
Non sono d'accordo con i consigli precedenti; le mie foto, anche quelle in galleria, sono tutte comprese nei limiti dei 90K.
Come faccio?
-1) limitarsi a 640 x 480, a meno che per qualche ragione la foto non debba necessariamente essere più grande; su un monito settato a 1024 x 768 avrà la giusta dimensione per essere guardata bene e non debordare, costringendo ad utilizzare la barra di scorrimento inferiore o quella verticale (cosa odiosissima, e che non permette nemmeno di gustare appieno la foto)
-2) se la foto è rumorosa passarla leggermente con NeatImage; il JPG non dovrà ricampionare il rumore e diverrà molto più leggero; tanto il rumore ricampionando sparisce lo stesso, ma il JPG è comunque più pesante se non lo si è eliminato prima.
-3) nel ricampionare fare diversi esperimenti; non tutti gli algoritmi sono ugualmente buoni, ad esempio non sempre il bicubico è la migliore soluzione. Personalmente, dopo molte prove, utilizzo il bilinear due pass di photobrush, che non mi crea diagonali seghettate.
-4) ricampionando inevitabilmente si perde nitidezza; a quel punto c'è bisogno di una leggera maschera di contrasto; su photo brush io utilizzo solitamente i valori di Amount 200, radius 0,30 - 0,60, thresold 0.
-5) a quel punto salvare, restando nel limite di 90 kb; quasi sempre mi riesce di salvare con percentuali di qualità superiori all'80%
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuans utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2004 Messaggi: 2779 Località: londra
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 10:11 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Non sono d'accordo con i consigli precedenti; le mie foto, anche quelle in galleria, sono tutte comprese nei limiti dei 90K.
Come faccio?
-1) limitarsi a 640 x 480, a meno che per qualche ragione la foto non debba necessariamente essere più grande; su un monito settato a 1024 x 768 avrà la giusta dimensione per essere guardata bene e non debordare, costringendo ad utilizzare la barra di scorrimento inferiore o quella verticale (cosa odiosissima, e che non permette nemmeno di gustare appieno la foto)
-2) se la foto è rumorosa passarla leggermente con NeatImage; il JPG non dovrà ricampionare il rumore e diverrà molto più leggero; tanto il rumore ricampionando sparisce lo stesso, ma il JPG è comunque più pesante se non lo si è eliminato prima.
-3) nel ricampionare fare diversi esperimenti; non tutti gli algoritmi sono ugualmente buoni, ad esempio non sempre il bicubico è la migliore soluzione. Personalmente, dopo molte prove, utilizzo il bilinear due pass di photobrush, che non mi crea diagonali seghettate.
-4) ricampionando inevitabilmente si perde nitidezza; a quel punto c'è bisogno di una leggera maschera di contrasto; su photo brush io utilizzo solitamente i valori di Amount 200, radius 0,30 - 0,60, thresold 0.
-5) a quel punto salvare, restando nel limite di 90 kb; quasi sempre mi riesce di salvare con percentuali di qualità superiori all'80%
 |
Bhe in realtà abbiamo detto alcune cose simili: che non sempre l'algoritmo di photoshop è il miogliore e che dopo è meglio applicare una maschera di contrasto... quindi bho? come fai a dire che non sei d'accordo
Il fatto del rumore lo avevo preventivato, ma ipotizzando che il nostro amico non fosse molto esperto di fotoritocco ho evitato di parlare di neat image.
Il consiglio invece dei 640*480 lo condivito a pieno  _________________
Sbirciatina al mio album please! e Visita il sito KODOKANPIRRI.IT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Mi riferivo, più che altro, al consiglio di postare file più "pesanti"; purtroppo una bella parte d'Italia non è ancora raggiunta dall'ADSL, e aprire file più pesanti di 90kb con un vecchio modem a manovella è estenuante.
Io ne sono uscito da poco...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|