photo4u.it


Passaggio quasi obbligato - consigli ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rollo
utente


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 116
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 3:55 pm    Oggetto: Passaggio quasi obbligato - consigli ? Rispondi con citazione

Ciao ,

anche se fortemente convinto a restare legato all'analogico , da un pó di giorni mi sto ritrovando a pensare ad acquistare una reflex digitale , per i seguenti motivi :

1) Sono in un posto dove sviluppare le dia é caro e non é neanche facile trovare un lab che lo faccia

2) Per questa ragione sono due mesi che non vedo le dia che scatto !!!

3) Il tempo quí é piú brutto che bello , e la possibilitá di cambiare iso a piacimento mi farebbe comodo.

4) Adoro fare foto naturalistiche , e un fattore di ingrandimento di 1,6X mi aiuterebbe.

Adesso sono ( felice ) possessore di una Canon Eos 3 , con un 24-70 EX e un 70-300 APO II entrambi Sigma.

Non vorrei spendere una follia , pensavo ad una 10D usata , o a trovarne una 350D a buon prezzo ( ho sempre la possibilitá di farmene portare una dagli USA ).

Qualcuno di voi potrebbe darmi delle indicazioni su cosa sarebbe meglio orientarsi ?

Il Digic II é molto meglio del vecchio o no ?
I problemi di back/front focus della 10D sono reali o no ( non riesco a sviluppare le dia , figuriamoci far tarare macchina e obiettivo )
Etc...

Saluti // Marco

_________________
http://www.flickr.com/photos/marcobombara/
http://marcobombara.blogspot.com/
http://dinuovoblog.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La differenza tra i dsp usati in 10d e 350d è percepibile nella velocità operativa e nella qualità di immagine in jpg. Il nome digic è solo marketing: è un normalissimo dsp toshiba.
Se lavori in RAW la differenza è ridotta quasi esclusivamente al tempo di accensione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
barsottellim
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 1155

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
3) Il tempo quí é piú brutto che bello , e la possibilitá di cambiare iso a piacimento mi farebbe comodo.



questo non è un bel punto a favore per la digitale.... se piove tanto sarebbe meglio una tropicalizzata ma le cifre ai me... cmq con una bella busta di nylon tutto se pò fà... quanto vorresti spendere..?

_________________
Massimiliano Barsottelli

...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok la tropicalizzazione ma la possibilità di cambiar iso è una vera manna Ok!
i problemi di af li sento + dalle 20d/350d che dalle 10d...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rollo
utente


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 116
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok , se piove d'accordo per la tropicalizzazione ( o il sacchetto di plastica ) , io mi riferivo soprattutto alla possibilitá di cambiare iso se viene a scarseggiare la luce ..

La mia idea di spesa era intorno ai 500 Euro ( e tenermi la Eos 3 ) , ma non so se il budget é sufficiente per fare questo passo

E riguardo al digic , se ho capito bene , lavorando in RAW la differenza sarebbe trascurabile ( tempi a parte ) ?

_________________
http://www.flickr.com/photos/marcobombara/
http://marcobombara.blogspot.com/
http://dinuovoblog.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 13 Dic, 2005 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io sceglierei la Eos 10D: è costruita come si deve ed ha un mirino molto buono anche se non luminoso come la tua Eos3 (scordati mirini aps Canon luminosi).
Il problema che il prezzo di questa reflex usata è ancora altino....
Per il focus, se avrai problemi, la porti all' assistenza Canon di Milano: lavorano molto bene.
Considera che esiste anche la messa a fuoco manuale...
Il digitale ha tre grandi vantaggi: avere la possibilità di visionare subito la foto (comodo l' istogramma), ottima qualità anche alle alte sensibilità (la pellicola "soffe" di più) e "finalmente" la possibilità di stamparla come si vuole, grazie ad un sapiente lavoro in camera chiara (fotoritocco).
Il fatto che non spendi soldi nel rullino e lo sviluppo è sì un vantaggio, ma meno importante dei sopracitati.
Purtroppo non ci sono ottiche aps luminose in casa Canon e se vuoi un grandangolo spinto con la Eos 10D potrai contare solo sugli universali: ma esistono valide realizzazioni, come il Tokina 12-24mm f:4.
Ma visto che ti basta il 28mm, puoi anche scegliere uno zoom che parta da 18mm....anche quello standard, opportunamente diaframmato.
Se trovi una Eos 350D con il comodo portabatteria ad un buon prezzo, non è male.
L' ideale, però, sarebbe sempre provare "personalmente" le varie reflex.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi