Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2012 1:41 am Oggetto: [NIKON D4 o Canon 1DX???] verso quale vi orientereste??? |
|
|
Premesse:
Ex Nikonista (nel analogico) passato a Canon fin dalla D30 le ho avute TUTTE ora:
Lasciamo perdere il costo più o meno conveniente di un Updgrade di marca differente; quale macchina scegliereste e PERCHE'? (se foste un fotoamatore e tuttologo fotografico) fra le due macchine e modelli citati nel titolo di questo topic
Grazie se vorrete omaggiarmi dei vostri pareri
franco
PS Ne approfitto ancora una volta per augurare a tutti VOI i miei migliori AUGURI!!! _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Ultima modifica effettuata da ioclick il Lun 24 Dic, 2012 12:56 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5340
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2012 10:14 am Oggetto: |
|
|
Premesso che considero i marchi equivalenti in termini qualitativi io andrei su Nikon per alcuni motivi di contorno, tipo l'illuminatore af dedicato al posto del flash stroboscopico, l'ergonomia, la compatibilità col passato che mi consente di usare tutto con tutto (o quasi), la filosofia di riduzione del rumore aggressiva con quello cromatico e leggera con quello di luminanza. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Palombo utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2011 Messaggi: 546 Località: ..:: Roma ::..
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2012 10:21 am Oggetto: |
|
|
Non conosco la D4, ma ho avuto tra le mani la 1Dx e devo dire che i file che sforna sono proprio eccezionali... _________________ Mauro Palombini x tutti "Palombo"
Sogno nel cassetto: "Un viaggio lungo un anno, una reflex e un portatile per raccontarlo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2012 11:53 am Oggetto: |
|
|
Palombo ha scritto: | Non conosco la D4, ma ho avuto tra le mani la 1Dx e devo dire che i file che sforna sono proprio eccezionali... |
Ciao e grazie
Con quali ottiche l'hai provata e per che tipologia di fotografie?
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2012 11:53 am Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Premesso che considero i marchi equivalenti in termini qualitativi io andrei su Nikon per alcuni motivi di contorno, tipo l'illuminatore af dedicato al posto del flash stroboscopico, l'ergonomia, la compatibilità col passato che mi consente di usare tutto con tutto (o quasi), la filosofia di riduzione del rumore aggressiva con quello cromatico e leggera con quello di luminanza. |
Grazie del contributo
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Palombo utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2011 Messaggi: 546 Località: ..:: Roma ::..
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2012 12:11 pm Oggetto: |
|
|
1Dx + 600 f4 per foto naturalistiche... _________________ Mauro Palombini x tutti "Palombo"
Sogno nel cassetto: "Un viaggio lungo un anno, una reflex e un portatile per raccontarlo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2012 12:29 pm Oggetto: Re: [NIKON D4 o Canon 1DX???] a quale vi orientereste??? |
|
|
ioclick ha scritto: | Premesse:
Ex Nikonista (nel analogico) passato a Canon fin dalla D30 le ho avute TUTTE ora:
Lasciamo perdere il costo più o meno conveniente di un Updgrade di marca differente; quale macchina scegliereste e PERCHE'? (se foste un fotoamatore e tuttologo fotografico) fra le due macchine e modelli citati nel titolo di questo topic
Grazie se vorrete omaggiarmi dei vostri pareri
franco
PS Ne approfitto ancora una volta per augurare a tutti VOI i miei migliori AUGURI!!! |
Sei al top in entrambi i casi preferisco la d4 e suoi obiettvi però _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
absolute beginner utente

Iscritto: 08 Nov 2008 Messaggi: 153 Località: Roma
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2012 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Prescindendo dal discorso tecnico e di sistema prenderei la 1dx perchè non avresti a che fare con Nital. _________________ "Something disturbed me. I don't know exactly what, but something disturbed me" (Cheyenne) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2012 12:46 pm Oggetto: |
|
|
absolute beginner ha scritto: | Prescindendo dal discorso tecnico e di sistema prenderei la 1dx perchè non avresti a che fare con Nital. |
Affermazione frutto di esperienze negative personali?
Grazie del tuo parere
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2012 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Palombo ha scritto: | 1Dx + 600 f4 per foto naturalistiche... |
Perfetto grazie
Ma per le naturalistiche con il 600 (quindi da "tiraggio" non è sprecato il F.F. ed è meglio il APS-H ??
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2012 12:52 pm Oggetto: Re: [NIKON D4 o Canon 1DX???] a quale vi orientereste??? |
|
|
efke25 ha scritto: | Sei al top in entrambi i casi preferisco la d4 e suoi obiettvi però |
Grazie
Certo che è una bella lotta
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
absolute beginner utente

Iscritto: 08 Nov 2008 Messaggi: 153 Località: Roma
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2012 1:20 pm Oggetto: |
|
|
ioclick ha scritto: | Affermazione frutto di esperienze negative personali?
Grazie del tuo parere
franco |
Ciao Franco,
Esperienze personali non dirette ma di colleghi che non sono stati pienamente soddisfatti da Nital.
Nital non ha la capillarità del servizio su cui può contare Canon (l' LTR di Torino è l'unico centro per le riparazioni in garanzia per tutta l'Italia mentre Canon ha 8 centri d'assistenza CPS nelle principali città italiane).
Non è poi un segreto che Nital faccia problemi per le riparazioni di prodotti d'importazione, problema del tutto sconosciuto per Canon.
Last but not least i canali privilegiati in assistenza in Nital (NPS) sono ad appannaggio esclusivo di chi ha partita IVA rilasciata a scopo fotografico, in Canon l'accesso al CPS è regolato esclusivamente dal possesso di determinato materiale fotografico... personalmente ritengo quest'ultimo un approccio più corretto: chi ha speso cifre cospicue per un'attrezzatura fotografica importante è giusto che abbia un trattamento di riguardo in assitenza, che sia o meno un professionista.
Quanto sopra per me è motivo di per sè sufficiente a farmi preferire un sistema piuttosto che l'altro.
Un saluto  _________________ "Something disturbed me. I don't know exactly what, but something disturbed me" (Cheyenne) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2012 4:21 pm Oggetto: |
|
|
absolute beginner ha scritto: | Ciao Franco,
Esperienze personali non dirette ma di colleghi che non sono stati pienamente soddisfatti da Nital.
Nital non ha la capillarità del servizio su cui può contare Canon (l' LTR di Torino è l'unico centro per le riparazioni in garanzia per tutta l'Italia mentre Canon ha 8 centri d'assistenza CPS nelle principali città italiane).
Non è poi un segreto che Nital faccia problemi per le riparazioni di prodotti d'importazione, problema del tutto sconosciuto per Canon.
Last but not least i canali privilegiati in assistenza in Nital (NPS) sono ad appannaggio esclusivo di chi ha partita IVA rilasciata a scopo fotografico, in Canon l'accesso al CPS è regolato esclusivamente dal possesso di determinato materiale fotografico... personalmente ritengo quest'ultimo un approccio più corretto: chi ha speso cifre cospicue per un'attrezzatura fotografica importante è giusto che abbia un trattamento di riguardo in assitenza, che sia o meno un professionista.
Quanto sopra per me è motivo di per sè sufficiente a farmi preferire un sistema piuttosto che l'altro.
Un saluto  |
Ciao e grazie del tuo apporto di cui prendo atto!!!
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 24 Dic, 2012 9:09 pm Oggetto: |
|
|
absolute beginner ha scritto: | Ciao Franco,
Esperienze personali non dirette ma di colleghi che non sono stati pienamente soddisfatti da Nital.
Nital non ha la capillarità del servizio su cui può contare Canon (l' LTR di Torino è l'unico centro per le riparazioni in garanzia per tutta l'Italia mentre Canon ha 8 centri d'assistenza CPS nelle principali città italiane).
Non è poi un segreto che Nital faccia problemi per le riparazioni di prodotti d'importazione, problema del tutto sconosciuto per Canon.
Last but not least i canali privilegiati in assistenza in Nital (NPS) sono ad appannaggio esclusivo di chi ha partita IVA rilasciata a scopo fotografico, in Canon l'accesso al CPS è regolato esclusivamente dal possesso di determinato materiale fotografico... personalmente ritengo quest'ultimo un approccio più corretto: chi ha speso cifre cospicue per un'attrezzatura fotografica importante è giusto che abbia un trattamento di riguardo in assitenza, che sia o meno un professionista.
Quanto sopra per me è motivo di per sè sufficiente a farmi preferire un sistema piuttosto che l'altro.
Un saluto  |
Ma sulle nikon professionali ti prendi la nitak card e hai la riparazione in 48 ore _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
absolute beginner utente

Iscritto: 08 Nov 2008 Messaggi: 153 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Dic, 2012 10:48 am Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Ma sulle nikon professionali ti prendi la nitak card e hai la riparazione in 48 ore |
Ah, ottimo, non lo sapevo...
Comunque chi compra import non ha questa possibilità, n'est pas?
E, toglimi una curiosità, questo beneficio funziona come la garanzia estesa, e cioè vale solo per il primo proprietario che ha provveduto a registrare la Nital card?
Che dire... io non sono un fotografo professionista e metà della mia attrezzatura è import, l'altra metà è usata, però io sono CPS gold e obiettivi e lenti sono tutte riconosciute e registrate regolarmente come materiale CPS (con relativi benefici).
Se ho bisogno posso contare su 8 centri d'assistenza ufficiali per riparazioni in garanzia, tra cui uno nella mia città a 5 minuti dal mio ufficio.
Non ho bisogno di spedire roba in giro per l'Italia nè di esibire "card"... basta mostrare lo scontrino o la fattura.
Questo per me è un valore aggiunto non da poco.
Auguroni a tutti!
 _________________ "Something disturbed me. I don't know exactly what, but something disturbed me" (Cheyenne) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 25 Dic, 2012 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Avevo la card con la d2h ma non l'ho mai utilizzata. Penso che la facciano solo sille macchine nital. Ma se paghi credo che l'assistenza professionale la facciano comunque _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
glperris nuovo utente

Iscritto: 23 Feb 2010 Messaggi: 31 Località: Monte Carlo
|
Inviato: Mer 26 Dic, 2012 10:01 am Oggetto: |
|
|
Uso frequentemente 1DX e 5DIII con 14LII, 24-70LII, 85LII, 70-200IS 2.8II, 300f2.8ISII
Devo dire che da fotoamatore la 5DIII ha veramente molto poco da invidiare alla 1DX; e' una macchina completa, la X e' piu' veloce operativamente ed ha qualche piccola miglioria, ma all'atto pratico parliamo veramente di inezie.
Per venire alla tua domanda originale ho da poco dovuto fare la scelta, ho scelto Canon per le sue lenti, grazie alle dimensioni della baionetta hai a disposizione lenti come l'85L e il 50L che da sole per me valgono un corredo e che purtoppo Nikon non avra' mai. I nuovi supertele poi sono veramente fantastici.
L'altro punto che mi ha convinto e' il nuovo modulo AF di canon veramente il miglior AF in circolazione, per me avere cosi' tanti punti a croce sui laterali e' davvero importante e per finire volevo un secondo corpo performante, e con la 5DIII ho una macchina eccezzionale, piu' leggera ed economica in grado di eccellere in tutti i campi.
Ultimo aspetto (in realta' molto importante per me) e' l'assistenza Canon che si e' sempre dimostrato all'altezza mentre ho visto parecchi collegi di scatti penare abbastanza.
Se avessi dovuto scegliere solo per la qualita' dei due corpi macchina non avrei avuto motivi validi per una o per l'altra. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Gio 27 Dic, 2012 1:10 am Oggetto: |
|
|
glperris ha scritto: | Uso frequentemente 1DX e 5DIII con 14LII, 24-70LII, 85LII, 70-200IS 2.8II, 300f2.8ISII
Devo dire che da fotoamatore la 5DIII ha veramente molto poco da invidiare alla 1DX; e' una macchina completa, la X e' piu' veloce operativamente ed ha qualche piccola miglioria, ma all'atto pratico parliamo veramente di inezie.
Per venire alla tua domanda originale ho da poco dovuto fare la scelta, ho scelto Canon per le sue lenti, grazie alle dimensioni della baionetta hai a disposizione lenti come l'85L e il 50L che da sole per me valgono un corredo e che purtoppo Nikon non avra' mai. I nuovi supertele poi sono veramente fantastici.
L'altro punto che mi ha convinto e' il nuovo modulo AF di canon veramente il miglior AF in circolazione, per me avere cosi' tanti punti a croce sui laterali e' davvero importante e per finire volevo un secondo corpo performante, e con la 5DIII ho una macchina eccezzionale, piu' leggera ed economica in grado di eccellere in tutti i campi.
Ultimo aspetto (in realta' molto importante per me) e' l'assistenza Canon che si e' sempre dimostrato all'altezza mentre ho visto parecchi collegi di scatti penare abbastanza.
Se avessi dovuto scegliere solo per la qualita' dei due corpi macchina non avrei avuto motivi validi per una o per l'altra. |
Grazie del tuo interessantissimo contributo
franco  _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2012 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Per il genere di foto che mi ricordo tu prediligi fare, perché non valuti una nikon d800 o addirittura una 800E? Quanto risparmiato lo investi in un obiettivo pro a scelta fisso o zoom. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Ven 28 Dic, 2012 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Per il genere di foto che mi ricordo tu prediligi fare, perché non valuti una nikon d800 o addirittura una 800E? Quanto risparmiato lo investi in un obiettivo pro a scelta fisso o zoom. |
Ciao, ben sentito e grazie del, come sempre, prezioso consiglio.
Avevo valutato l'opzione della Nikon D800E in contapposizione alla Canon 5D Mark III in alcune recensioni a confronto, ma come sempre senza poterle provare con la dovuta calma e ottica e posto, la cosa è risultata difficile.
Venendo io da Corpi 1DS e lenti L Canon pensavo a 5D MKIII o 1DX
Un amico Pro mi ha tanto e con tanto entusiasmo elencato le differenze sostanziali e rivoluzionarie della D4 che stavo cercando di capire anche questa macchina!!
Ciao e Auguri
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Ultima modifica effettuata da ioclick il Ven 28 Dic, 2012 2:16 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|