photo4u.it


Obiettivo 70-200 mm
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
BarbaraT
bannato


Iscritto: 03 Dic 2005
Messaggi: 1162
Località: Roma-Tahiti

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2005 4:03 pm    Oggetto: Obiettivo 70-200 mm Rispondi con citazione

Salve..sono iscritta da pochi minuti in questo incredibile forum..sto trovando mgliaia di info riguardo il mondo della fotografia.
Grazie a tutti

Volevo gentilmente acquisire qualche consiglio riguardo questo obiettivo che vorrei comprare...sono una principiante e quindi poco conosco la terminologia tecnica e le performance degli obiettivi.
Canon EF 70-200mm f/4 L USM da montare su una Canon EOS 300D.
Mi hanno chiesto circa 800 euro...potete aiutarmi??Che qualita' posso avere in piu' rispetto al 18-55 nello scattare prettamente immagini portrait..?
Grazie in anticipo
Barbara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stealth
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2004
Messaggi: 1029
Località: Prov. MB

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2005 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuta!
per l'obiettivo ti posso dire lo sto usando anche io su una 300d e che rispetto al 18-55 è infinitamente meglio sia come qualità dell'immagine sia come costruzione e solidità! Per i ritratti potresti avere vantaggi sia nella nitidezza dell'immagine, sia nello sfocato!
L'unica è che online si trova a decisamente meno, credo attorno ai 670€

_________________
Le mie foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2005 4:24 pm    Oggetto: Re: Obiettivo 70-200 mm Rispondi con citazione

Ciao Barbara,
io preferirei il Canon 70-200 IS F: 2,8. Costa il doppio 1.900 € (+ o -)
SE lo monti su una Canon non FF ma APS il fattore di 1,6 ti porta ad avere un 110 300 mm all'incirca, un pò troppo
Quindi lo stabilizzatore potrebbe venirti utile, per evitare tutti gli inconvenienti relativi al mosso.
Dove lo compri a 800 € il tuo 70 - 200 F 4?
Stimo molto le donne fotografo. Mi piacciono in special modo le donne che fotografano le donne. Discorsolungo...
Ciao Complimenti .
Luigi

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2005 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Barbara e benvenuta! Ok!

Per quanto riguarda l'ottica stai andando più che sul sicuro: è una delle ottiche più apprezzate e diffuse prodotte da Canon! Se dai una occhiata al forum (come peraltro hai già fatto Wink) vedrai che molti canonisti ce l'hanno in firma... Ok!

Per quanto riguarda il confronto con il 18-55, al di là delle ovvie differenze in termini di focale, ti posso dire che la differenza che passa è più o meno la stessa di quella che passa con lo scattare con il tappo di fronte all'obiettivo e quella di scattare togliendolo... ho reso l'idea? Wink
Sono due obiettivi che, come il prezzo stesso lascia intendere, sono su due livelli totalmente opposti: economico che più economico non si può il 18-55, ottica professionale dal primo all'ultimo pezzo, la seconda.

Ultima cosa relativa al prezzo: se vai su siti come 9cento.it o italsystem.it puoi risparmiare parecchio rispetto agli 800 euro che ti hanno chiesto. Ops

Ciao

PS: Ho visto che siamo concittadini... doppio benvenuto allora! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2005 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti posso aggiungere un altro consiglio? Per cosa lo usi il 70-200? Solo per i ritratti? In quel caso ti consiglierei una ottica fissa eccellente come l'85mm f/1.8.

Ha una qualità spettacolare (secondo me superiore anche al 70-200), è molto piccolo e leggero e soprattutto avendo una luminosità di f/1.8 ti permette di far risaltare in modo incredibile i soggetti perchè puoi sfocare lo sfondo molto di più che con il 70-200 che arriva massimo a f/4.

Inoltre se i ritratti che andrai a fare non sono foto studiate a tavolino con modelli o modelle, l'85 (date le sue ridotte dimensioni) tende a incutere molto meno timore che lo zoom e le espressioni dei soggetti spesso sono più naturali... almeno quando scatto ad amici ho questa netta sensazione: tanto più è grande l'obiettivo tanto più si sentono a disagio.
Se invece i ritratti sono ritratti rubati, magari foto street, lo zoom è sicuramente più versatile e ti permette inoltre di non avvicinarti troppo ai soggetti e quindi non farti vedere.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
.RAW
utente attivo


Iscritto: 21 Ott 2005
Messaggi: 631
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2005 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh Barbara, benvenuta.

Sinceramente sì, il confrono 18-55 vs. 70-200 L
è perlomeno impietoso..
tanto per parafrasare Balza,
è come scattare con la macchina senza obiettivo e con l'obiettivo montato.. Mandrillo

C'è una cosa però che non mi quaglia;
il 70-200 è comunque un'ottica professionale, votata ( a mio avviso )
alla fotografia sportiva, naturalistica,
comunque ad un uso gravoso - infatti è costruito come un Panzer,
bello robustello.. MA PESANTUCCIO, a tenerlo in mano per ore.
Non pesante in senso assoluto.. Ma se vuoi solo un'eccellente obiettivo
per ritratti e cerchi un'ottimo sfocato, una nitidezza superiore,
esistono sicuramente lenti più compatte, meno vistose,
uno per tutti l'EF 200mm 2,8 L ...

_________________
un H e' solo spreco de fiato.. e come mette un livello trasparente davanti na foto co ps , che cio' metto affa'?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.RAW
utente attivo


Iscritto: 21 Ott 2005
Messaggi: 631
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2005 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

O altrimenti fai come me;
adattatore Contax per corpi Canon....


Ho sentito che gli Zeiss fanno dei ritratti spettacolari.. Very Happy

_________________
un H e' solo spreco de fiato.. e come mette un livello trasparente davanti na foto co ps , che cio' metto affa'?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2005 4:41 pm    Oggetto: 70 200 f 2,8 Rispondi con citazione

ottimo BALZA.
ALTAMENTE COMPETITIVO.
ANCH'IO STO SUL CIGLIO DI ACQUISTARE IL 70-200 f.2,8 IS.
Anche se sono contro gli zoom,quest'ottica è riservata ad altro tipo di fotografie. potresti consigliarmi dove comprarlo in europa?
Acquistarlo ExCee non mi sembra il caso.
Luiigi

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
BarbaraT
bannato


Iscritto: 03 Dic 2005
Messaggi: 1162
Località: Roma-Tahiti

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2005 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
Ti posso aggiungere un altro consiglio? Per cosa lo usi il 70-200? Solo per i ritratti? In quel caso ti consiglierei una ottica fissa eccellente come l'85mm f/1.8.

Ha una qualità spettacolare (secondo me superiore anche al 70-200), è molto piccolo e leggero e soprattutto avendo una luminosità di f/1.8 ti permette di far risaltare in modo incredibile i soggetti perchè puoi sfocare lo sfondo molto di più che con il 70-200 che arriva massimo a f/4.

Inoltre se i ritratti che andrai a fare non sono foto studiate a tavolino con modelli o modelle, l'85 (date le sue ridotte dimensioni) tende a incutere molto meno timore che lo zoom e le espressioni dei soggetti spesso sono più naturali... almeno quando scatto ad amici ho questa netta sensazione: tanto più è grande l'obiettivo tanto più si sentono a disagio.
Se invece i ritratti sono ritratti rubati, magari foto street, lo zoom è sicuramente più versatile e ti permette inoltre di non avvicinarti troppo ai soggetti e quindi non farti vedere.

Ciao


Grazie ragazzi..wow che gentili...e pensare che sono sul web da piu' di 7 anni e non avevo mai trovato un forum cosi' incisivo come questo.
Sto leggendo pian pianino tutto cio' che mi interessa...dovro' prendere qualche giorno di ferie per scrutare il tutto Smile
Io costruisco anche siti web..commerciali e non..e quindi ho necessità di fotografare un po' di tutto..ma amo le foto portrait..glamour...quindi credo che dai vs preziosi consigli ne dovro' dedurre che dovro' comperare qull'obiettivo.. Smile
Ho notato che on line costa meno..dove mi hanno chiesto 800 euro è FotoRoma..un grande a famoso negozio in Roma...mi organizzero' per comperarlo on line..
Che gentili ragazzi..grazie ancora Ok!
Avro' bisogno ancora del vs aiuto..non ve ne andate Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2005 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

benvenuta!

se è per ritratti andrei di 85 1.8, 100f2L, tamron 28-75f2.8, ecc..... spendi molto meno, sfochi in modo fantastico e risparmi soldini.
il 70-200Lf4 l'ho usato spesso per ritratti. la sua maggiore comodità e la possibilità di zoomare per avvicinarsi al soggetto. i colori che da sono molto belli.
esempio a 150mm circa f4 (molto compresso purtoppo):


qui ero vicino ad una rete metallica:

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2005 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quanti messaggi avete aggiunto! Very Happy

barbara, vai su 9cento.it o italsystem.it Wink

dopo natale io cambierò il 70-200Lf4, la foto sportiva non mi piace molto, meglio i ritratti.
a seconda di come mi vanno gli affari: o 85 1.8/100f2 o sua Maestà il 135f2L, ottica eterna e tele definitivo Ok!

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
BarbaraT
bannato


Iscritto: 03 Dic 2005
Messaggi: 1162
Località: Roma-Tahiti

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2005 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
benvenuta!

se è per ritratti andrei di 85 1.8, 100f2L, tamron 28-75f2.8, ecc..... spendi molto meno, sfochi in modo fantastico e risparmi soldini.
il 70-200Lf4 l'ho usato spesso per ritratti. la sua maggiore comodità e la possibilità di zoomare per avvicinarsi al soggetto. i colori che da sono molto belli.
esempio a 150mm circa f4 (molto compresso purtoppo):


qui ero vicino ad una rete metallica:


Grazie Mark..belle foto
Io devo purtroppo indirizzarmi su un unico obiettivo...pratico e che mi permetta di lavorare invadendo piu' campi..primi piani...campi lunghi...foto con poca luce senza flash...per questo ho chiesto un aiuto(il negoziante ti direbbe che anche la macchinetta che trovi nel Dixan fustino va bene)...per la scelta migliore... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2005 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Barbara... un ulteriore consiglio! Wink
Visto che sei di Roma... perchè non decidi che obiettivo comprare dopo averne provati un po'? Se vai nella sezione OFF TOPIC del sito vedrai che noi romani siamo (oltre che il gruppo più fuori di testa del forum LOL) molto attivi e organizziamo molto spesso incontri per divertirci a fare foto tutti insieme. O anche solo birrate dove chiacchierare (dove inevitabilmente ci portiamo dietro le attrezzature).
Unisciti una volta che, oltre a farti 4 risate (garantito! Ok!) avrai modo di provare con mano gli obiettivi... io ad esempio ho l'85mm e il 135/2L, altre persone hanno 70-200/4, il 100 macro e altre ottiche ancora...

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2005 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BarbaraT ha scritto:
Grazie Mark..belle foto
Io devo purtroppo indirizzarmi su un unico obiettivo...pratico e che mi permetta di lavorare invadendo piu' campi..primi piani...campi lunghi...foto con poca luce senza flash...per questo ho chiesto un aiuto(il negoziante ti direbbe che anche la macchinetta che trovi nel Dixan fustino va bene)...per la scelta migliore... Smile

Se vuoi fare foto con poca luce senza flash il 70-200 è forse un po' buio come obiettivo... Rolling Eyes
Avere un "obiettivo solo" è un problema legato a cosa?
Se è legato al prezzo considera che con quello che compri un 70-200/4 ti prendi un 50mm f/1.4, un 85mm f/1.8 e un moltiplicatore Kenko 1.4x da usare all'occorrenza sull'85 portandolo ad un eccellente 135/2.5 (che calcolando il moltiplicatore di 1.6x della 300D corrisponde come angolo di campo a circa un 200mm montato su 35mm).
Se è legato alle dimensioni considera che 50+85+moltiplicatore sono grandi complessivamente quanto il 70-200... Una buona borsa dove riporre le ottiche e non hai alcun problema.
Inoltre, sempre considerando quanto hai scritto (scatti senza flash in posti con poca luce, ritratti, primi piani) la terna 50/85/135 mi pare più indicata che il 70-200 (oltre i 135mm, corrispondenti come detto a 200mm su 35mm, si usano poco in quelle condizioni).
Purtroppo ancora nessuno ha fatto uno zoom 50-135 f/2.8 che su digitale sarebbe veramente una manna dal cielo... Triste

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
BarbaraT
bannato


Iscritto: 03 Dic 2005
Messaggi: 1162
Località: Roma-Tahiti

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2005 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
BarbaraT ha scritto:
Grazie Mark..belle foto
Io devo purtroppo indirizzarmi su un unico obiettivo...pratico e che mi permetta di lavorare invadendo piu' campi..primi piani...campi lunghi...foto con poca luce senza flash...per questo ho chiesto un aiuto(il negoziante ti direbbe che anche la macchinetta che trovi nel Dixan fustino va bene)...per la scelta migliore... Smile

Se vuoi fare foto con poca luce senza flash il 70-200 è forse un po' buio come obiettivo... Rolling Eyes
Avere un "obiettivo solo" è un problema legato a cosa?
Se è legato al prezzo considera che con quello che compri un 70-200/4 ti prendi un 50mm f/1.4, un 85mm f/1.8 e un moltiplicatore Kenko 1.4x da usare all'occorrenza sull'85 portandolo ad un eccellente 135/2.5 (che calcolando il moltiplicatore di 1.6x della 300D corrisponde come angolo di campo a circa un 200mm montato su 35mm).
Se è legato alle dimensioni considera che 50+85+moltiplicatore sono grandi complessivamente quanto il 70-200... Una buona borsa dove riporre le ottiche e non hai alcun problema.
Inoltre, sempre considerando quanto hai scritto (scatti senza flash in posti con poca luce, ritratti, primi piani) la terna 50/85/135 mi pare più indicata che il 70-200 (oltre i 135mm, corrispondenti come detto a 200mm su 35mm, si usano poco in quelle condizioni).
Purtroppo ancora nessuno ha fatto uno zoom 50-135 f/2.8 che su digitale sarebbe veramente una manna dal cielo... Triste

Ciao


Grazie Balza...sei veramente gentile...ma scattare fotografie è veramente solo un hobby (anche se qualche foto me la hanno pubblicata e mi piace moltissimo)...comperare tutti quegli obiettivi mi costerebbe alla fine un capitale..e per una persona che sa infine che tutto questo si tramuterà in pura attivita' ludica mi sembra eccessivo...non sono molto ferrata sui costi ma credo siano migliaia e migliaia di euro.
Io mi comprero' il 70-200 mm f4 costo circa 650 euro..poi vediamo come va..si farà sempre in tempo a comperare altro Smile
E grazie per l'invito Balza..a trovare il tempo verrei volentieri...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2005 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BarbaraT ha scritto:
Grazie Balza...sei veramente gentile...ma scattare fotografie è veramente solo un hobby (anche se qualche foto me la hanno pubblicata e mi piace moltissimo)...comperare tutti quegli obiettivi mi costerebbe alla fine un capitale..e per una persona che sa infine che tutto questo si tramuterà in pura attivita' ludica mi sembra eccessivo...non sono molto ferrata sui costi ma credo siano migliaia e migliaia di euro.
Io mi comprero' il 70-200 mm f4 costo circa 650 euro..poi vediamo come va..si farà sempre in tempo a comperare altro Smile
E grazie per l'invito Balza..a trovare il tempo verrei volentieri...

Il discorso che ti facevo era anche legato ai costi! Wink

- Canon 50mm f/1.8 -> 92 euro (non lasciarti ingannare dal prezzo, è un'ottica eccellente)
- Canon 85mm f/1.8 -> 392 euro
- Moltiplicatore Kenko 1.4x -> 183 euro
- Totale: 667 euro

- Canon 70-200/4 -> 653 euro

(fonte dei prezzi: www.italsystem.it)

Come vedi non c'è praticamente differenza... è solo un discorso di quello che si vuole acquistare e di che cosa soddisfa meglio le proprie esigenze. Non è un discorso economico.

Detto questo... se il 70-200/4 soddisfa le tue esigenze... ben venga! Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
BarbaraT
bannato


Iscritto: 03 Dic 2005
Messaggi: 1162
Località: Roma-Tahiti

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2005 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
BarbaraT ha scritto:
Grazie Balza...sei veramente gentile...ma scattare fotografie è veramente solo un hobby (anche se qualche foto me la hanno pubblicata e mi piace moltissimo)...comperare tutti quegli obiettivi mi costerebbe alla fine un capitale..e per una persona che sa infine che tutto questo si tramuterà in pura attivita' ludica mi sembra eccessivo...non sono molto ferrata sui costi ma credo siano migliaia e migliaia di euro.
Io mi comprero' il 70-200 mm f4 costo circa 650 euro..poi vediamo come va..si farà sempre in tempo a comperare altro Smile
E grazie per l'invito Balza..a trovare il tempo verrei volentieri...

Il discorso che ti facevo era anche legato ai costi! Wink

- Canon 50mm f/1.8 -> 92 euro (non lasciarti ingannare dal prezzo, è un'ottica eccellente)
- Canon 85mm f/1.8 -> 392 euro
- Moltiplicatore Kenko 1.4x -> 183 euro
- Totale: 667 euro

- Canon 70-200/4 -> 653 euro

(fonte dei prezzi: www.italsystem.it)

Come vedi non c'è praticamente differenza... è solo un discorso di quello che si vuole acquistare e di che cosa soddisfa meglio le proprie esigenze. Non è un discorso economico.

Detto questo... se il 70-200/4 soddisfa le tue esigenze... ben venga! Ok!

Ciao


Ummm...ormai sono nel pallone Balza..tutti questi mm...
Allora 50 mm...per che tipo di immagini è indicato?
85 mm per ?
E cosa è il moltiplicatore Kenko??
Scusami Balza..sono ignorante...puoi spiegarmi in poche parole la convenienza di questi 3 obiettivi..rispetto al 70-200 ??
Scusami se ti sto rubando tempo... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2005 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Barbara, una nota. scattare con poca luce col 70-200lf4 (senza flash.. ovvio) è un'impresa... poco lumino e lungo...per evitare il mosso richiede iso elevatissimi...
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
BarbaraT
bannato


Iscritto: 03 Dic 2005
Messaggi: 1162
Località: Roma-Tahiti

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2005 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
Barbara, una nota. scattare con poca luce col 70-200lf4 (senza flash.. ovvio) è un'impresa... poco lumino e lungo...per evitare il mosso richiede iso elevatissimi...




Mark..di solito scatto con luci indegne...18-55 mm
Iso-1600 senza cavalletto..alla fine non vengono poi tanto male
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2005 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 50 1.8 costa una sciocchezza, tu stessa hai detto di usare il 18-55. quindi come focale ci dovremmo essere, la conosci. il 50ino è 3 stop + luminoso, quindi a parità di luce permette di scattare con tempi 8 volte + veloci o iso molto + bassi, dove prima scattavi a f5.6- 1/80s - iso 1600 con questo scatteresti a f2 1/80s iso 200... non ti farebbe comodo? con lo sfondo molto + sfocato....... e se usato a f5.6 il 50ino è molto + nitido del 18-55...

per il resto parlane con Balza, è lui l'espertone Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pag. 1 di 6

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi