 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 4:14 pm Oggetto: il primo piano nel paesaggio |
|
|
Volevo sapere che cosa ne pensavate riguardo alla questione, visto che vedo spesso in questo forum paesaggi privi di primi piani, che ritengo fondamentali per ambientare, dare profondità e "riempire" la foto.
Propongo qui due immagini con due primi piani diversi tra loro e lo stesso soggetto.
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=55750
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=55749
Scattate con sigma 24-70 ex su eos 300d.
Ultima modifica effettuata da pdp il Mar 13 Dic, 2005 4:32 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bertos utente

Iscritto: 15 Feb 2005 Messaggi: 201 Località: Massa / Milano
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 4:26 pm Oggetto: Re: il primo piano nel paesaggio |
|
|
Mah,
tra i due preferisco sicuramente il secondo!
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=55750
il ramo a dx contribuisce a creare la "cornice" e rafforza lo scatto
(e' cmq vero anche che questo scatto mi sembra meglio riuscito "a prescindere" ... la montagna sembra piu' ravvicinata e c'e' meno cielo "vuoto") _________________ BERTOS (MS/MI) - & - Nikon F80 + Nikkor 24-85mm f/3.5-4.5G AF-S
Non devi "farle una fotografia", devi amarla con la macchina fotografica in mano! Non devi "volere una bella fotografia di lei" , ma volere la sua bellezza in una fotografia! Tnx to giuliano --->>> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=58672 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Un primo piano contro un paesaggio da senza dubbio profondità, ma non sempre uno la cerca.
E' una tecnica come un'altra, la usi quando vuoi o ti serve.
Per le due foto quoto bertos, la seconda è meglio a prescindere dalla punta del pino.
Tra l'altro anche la prima aveva i rami in primo piano in alto a dx.
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|