Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bluesman76 nuovo utente
Iscritto: 10 Dic 2005 Messaggi: 2
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2005 1:41 pm Oggetto: Is o 2,8 ???? |
|
|
Mi trovo spesso a fare foto a manifestazioni in luogi poco luminosi e dove il flash da fastidio specie se voglio fare un migliaio di scatti...
quindi ho pensato che uno stabilizzato poteva aiutarmi a evitare foto mosse su tempi inevitabilmente piu' lunghi ma anche un ottica piu' luminosa sopperirebbe in parte il problema.
Provabilmente avete gia affrontato l'argomento da qualche parte ma dopo i primi 45 minuti di ricerca nel forum ho deciso di chiedere direttamente.
Grassie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2005 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Lo stabilizzatore ti permette di usare tempi più lunghi, ma se il soggetto si muove, verrà mosso anche se hai l'is 8proprio perchè usi tempi lunghi). Con un obiettivo più luminoso, puoi usare tempi più rapidi e congelare il movimento. La foto uscirà quindi espsota correttamente con tutti e 2 i sistemi, ma le foto saranno differenti.
Dipende quello che devi fotografare (personalmente, preferirei comunque avere un tele più luminoso).
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2005 1:58 pm Oggetto: |
|
|
per situazioni estreme un bel 85 1.8 o 135l2  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2005 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Penso anche io che l'ottica più luminosa sia da preferire. Se però hai necessità di avere una PDC maggiore (dipende quindi cosa devi fotografare), allora lo stop in più và a farsi benedire e in quel caso lo stabilizzatore potrebbe esserti più comodo.
Insomma tutto stò pistolotto per confermare quanto detto da mingus: dipende da quello che devi fotografare... _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2005 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Stabilizzatore ed ottiche luminose non sono la stessa cosa come certa stampa vuole fare credere.
Lo stabilizzatore agisce come un monopiede, cioè neutralizza il mosso dovuto al movimento della fotocamera ma non del soggetto.
Un obiettivo luminoso permette di usare tempi rapidi congelando il movimento del soggetto e minimizzando quelli della fotocamera.
Però, c'è un però.
Lo stabilizzatore permette di usare diaframmi più chiusi quindi più profondità di campo.
In definitiva, se fotografi soggetti statici o sufficentemente fermi in luce ambiente lo stabilizzatore è quasi insotituibile, se fotografi soggetti in movimento con scarsa illuminazione allora occorre un obiettivo luminoso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2005 11:56 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | In definitiva, se fotografi soggetti statici o sufficentemente fermi in luce ambiente lo stabilizzatore è quasi insotituibile, se fotografi soggetti in movimento con scarsa illuminazione allora occorre un obiettivo luminoso. |
Hai parlato come un libro stampato!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2005 4:23 am Oggetto: |
|
|
Tutti gli interventi fatti finora mi sono sembrati ottimi ed esaurienti. Io mi limito solo ad aggiungere (completando una frase di Tomash) che per occasioni a cui si va preparati uno il monopiede può sempre decidere di portarlo, o al limite un appoggìno si può anche rimediare diversamente.. e in quei casi 'neutralizzi' l'eventuale assenza della stabilizzazione! Ma una volta fatta la spesa un diaframma in più non te lo da nessuno.. se devi fotografare persone in movimento la luminosità è l'unica cosa che non puoi sostituire con altro.
E' vero che con le digitali uno stop in più è (quasi) sempre a portata di mano ma questo vale anche per gli obiettivi stabilizzati. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bluesman76 nuovo utente
Iscritto: 10 Dic 2005 Messaggi: 2
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2005 9:55 am Oggetto: well.... |
|
|
Ringrazio per tutte le pronte risposte...
quindi se ho capito per le mie esigenze un pezzo di vetro piu' luminoso dovrebbe soddisfare maggiormente la mia esigenza.
allora dando un occhio sul mercato vedo
un sigma 24-70mm F2.8 EX DG 480€ circa
e un canon ef 24-70mm f 2 8l usm 1200€ circa.
Cosa mi giustifica la differenza??? (chissa quante vole lo avete gia detto... )
per la cronaca ho una 350 e mi piace mettere su una lente e non toglierla finche non finisco il lavoro causa perdita scatti preziosi...
...ancora grassie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2005 10:48 am Oggetto: |
|
|
il canon ha un AF nettamente superiore, miglire nitidezza, colori migliori..maggior flare ...costruzione superiore.....
devi vedere te se la spesa è giustificata..se vuoi spendere meno meglio il tamron 28-75 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2005 11:06 am Oggetto: |
|
|
diciamo che il canon resiste meglio ai controluce...... detto cosi' sembra che il canon risenta dei flare piu' del sigma.....
comunque, nelle situazioni con poca luce, il f2.8 potrebbe non bastare..... meglio un bel fisso iperluminoso ( tipo 50f1.4 o 85f1.8 ).
capisco che lo zoom e' piu' versatile.... ma credimi che il 50one e' un toccasana!
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2005 11:35 am Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: |
diciamo che il canon resiste meglio ai controluce...... detto cosi' sembra che il canon risenta dei flare piu' del sigma.....
|
si si ok..ma questa è una cosa che mi ha leggermente deluso di quest'ottica....visto quello che costa....ma per il resto mi dà solo soddisfazioni  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2005 11:41 am Oggetto: |
|
|
non ti sei trovato bene? guarda io il sigma l'ho avuto, e per quanto sia una buona lente ( molto nitida gia' tutta aperta ) come flare.... e' un sigma ( e si e' gia' detto tutto ).
del canon avevo il 28-80L e 28-70L ma riguardo ai controluce mi sembravano meglio.....
adesso prendo il 24-70 di aaron e lo punto un po' controsole per vedere che succede  _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2005 11:47 am Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | non ti sei trovato bene? |
si si benissimo..a me serviva principalemte un AF veloce..e a queste focali non ho trovato di + veloce come zoom...ho provato sigma e tokina..ma niente da fare..AF troppo lenti e poco precisi...
il flare del canon non è eccessivo..ma cmq in alcune situazioni disturba..come mi è capitato lo scorso weekend a dun contest...in notturna con i fari sparati...lolly le ha viste..e ha notato subito quelle fatte con il 24-70 ...a differenza del 70-200 che invece si comporta sempre alla perfezione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2005 12:26 pm Oggetto: |
|
|
diciamo che e' normale che uno zoom wide soffra piu' di flare di uno zoom mediotele.... e' anche questione che nel 70-200 con un angolo inquadrato sempre abbastanza ristretto, difficilmente entrano raggi rompiscatole! mentre inquadrando a 24mm con magari i " simpatici " faretti puntati contro, ce' una maggior tendenza a catturare ogni flare in giro per il globo..... ( non a caso viene equipaggiato con un generoso e lungo paraluce! )
in generale comunque, il 24-70 credo sia uno dei migliori zoom in commercio! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2005 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno mi tocchi il 24-70!
No, scherzi a parte, a flare siamo messi bene... anche in casa Canon certi zoom (17-40 o peggio ancora 16.35) non scherzano a flare... il 24-70 se la cava abbastanza bene, ma e' dura per un grandangolo, e pure zoom, essere imbattibile ad ogni flare, no?  _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 8:50 am Oggetto: |
|
|
oversim ha scritto: | ... anche in casa Canon certi zoom (17-40 o peggio ancora 16.35) non scherzano a flare... |
Non so in base a quale esperienza tu possa fare queste affermazioni, ma permettimi di dire che, da buon possessore de un EF 17-40L, tutto si può dire di questa lente tranne che non sia resistente ai flares...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|