photo4u.it


Durata stampe/fotolibri

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2012 9:21 am    Oggetto: Durata stampe/fotolibri Rispondi con citazione

Buongiorno a tutti,
premetto che ho cercato ma non ho trovato (a meno che il tema non sia sepolto in qualche thread con titoli che non mi sono venuti in mente). Ho anche sfogliato http://www.wilhelm-research.com , suggerito da qualcuno, che mi ha dato qualche idea ma non troppe.

Il tema è: se stampo foto ma soprattutto fotolibri, tipicamente posso scegliere tra carta offset e carta fotografica. Mi pare di capire che la stampa digitale su carta fotografica ha caratteristiche di durata paragonabili a quella tradizionale (ed eventualmente anche con gli stessi difetti, anche se mi pare di capire che la carta che si usa ora è senza acidi e quindi "meglio").
Della stampa offset digitale sono riuscito a capire che è grossomodo equivalente alla stampa offset tradizionale... che non so quanto dura (o meglio, so che in solaio ho vecchie riviste di 30 anni fa ancora leggibili: se questo è veramente il termine di paragone, benissimo).

Posso fidarmi a sufficienza anche dei fotolibri in offset?

Grazie.



----
Le ragioni sono: io mi godo le foto di famiglia, stampate nelle ultime decine di anni, e conservate alla buona da mia madre in scatole di scarpe. Probabilmente sono sbiadite rispetto a come erano inizialmente, ma il loro compito di memoria lo assolvono anche così.
Da qualche tempo però mi sono posto il problema anche per le mie foto ricordo... ne ho dall'epoca analogica, poi ho un grosso buco corrispondente alle prime compattine digitali, solo files e neanche tutti, e poi da un po', con la reflex, ho ripreso a stampare. Vorrei recuperare il buco....

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2012 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'offset è sempre quella tecnica di stampa tipografica con cui sono fatti tutti i libri/riviste illustrate a colori che abbiamo da sempre in casa....
Vai tranquillo...

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Dom 16 Dic, 2012 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora bene. Si tratta in ogni caso di foto ricordo, tra cui quelle più belline spesso le stampo anche per conto loro. Grazie.
_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi