photo4u.it


Rapporto di reciprocità Rollei RPX 400

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MrPasticcio
utente


Iscritto: 01 Feb 2010
Messaggi: 113
Località: Catania

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2012 2:11 pm    Oggetto: Rapporto di reciprocità Rollei RPX 400 Rispondi con citazione

Buongiorno, dovrei fare delle lunghe esposizioni notturne con delle pellicole 120 della Rollei, le RPX 400. Qualcuno conosce per caso come si comportano nelle lunghe esposizioni? I tempi come dovrebbero essere calcolati?
Grazie Mille
Smile

_________________
Canon 5D - Canon 5D Mark III - Canon 1D Mark II - Canon 50 f1.4 - Canon 85 f1.8 - Canon 17 40 f4 L - Canon 24-105 f4 L - Canon 70 200 f4 L - Canon 430ex II - Metz 58 AF II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2012 7:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova a seguire le indicazioni di queste tabelle prendendo come riferimento la Ilford HP5: www.mkaz.com/photo/tools/reciprocity.html

Daniele

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lucaoliani
utente


Iscritto: 01 Mar 2008
Messaggi: 104
Località: Trepuzzi (LE)

MessaggioInviato: Sab 08 Set, 2012 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non conosco la pellicola ma essendo una Rollei penso che Puntofoto di Milano possa decisamente aiutarti.
Per il difetto di reciprocità non uso personalmente tabelle ma faccio un piccolo calcolo.
Fino a 5 sec di esposizione nessun incremento.
A 10 sec. aumento di 1/5 quindi diventano 12 sec.
Successivamente faccio un incremento di 1/3 del tempo totale per ogni stop.

12 sec + 1/3 diventano 16
16 sec + 1/3 diventano 22
22 sec + 1/3 diventano 30 e così via.

Questo metodo l'ho applicato sia sulle pan f 50 che sulle TP 2415 a 12 iso arrivando ad esporre anche per 30/60 minuti

_________________
www.flickr.com/photos/luca_oliani
www.photobookmania.it/lucaoliani
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mer 12 Dic, 2012 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lucaoliani ha scritto:
Non conosco la pellicola ma essendo una Rollei penso che Puntofoto di Milano possa decisamente aiutarti.
Per il difetto di reciprocità non uso personalmente tabelle ma faccio un piccolo calcolo.
Fino a 5 sec di esposizione nessun incremento.
A 10 sec. aumento di 1/5 quindi diventano 12 sec.
Successivamente faccio un incremento di 1/3 del tempo totale per ogni stop.

12 sec + 1/3 diventano 16
16 sec + 1/3 diventano 22
22 sec + 1/3 diventano 30 e così via.

Questo metodo l'ho applicato sia sulle pan f 50 che sulle TP 2415 a 12 iso arrivando ad esporre anche per 30/60 minuti


io aumento molto molto di piu'. arrivo ad aumentare anche di 3 stop su tempi molto lunghi.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi