Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MrPasticcio utente
Iscritto: 01 Feb 2010 Messaggi: 113 Località: Catania
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2012 2:11 pm Oggetto: Rapporto di reciprocità Rollei RPX 400 |
|
|
Buongiorno, dovrei fare delle lunghe esposizioni notturne con delle pellicole 120 della Rollei, le RPX 400. Qualcuno conosce per caso come si comportano nelle lunghe esposizioni? I tempi come dovrebbero essere calcolati?
Grazie Mille
 _________________ Canon 5D - Canon 5D Mark III - Canon 1D Mark II - Canon 50 f1.4 - Canon 85 f1.8 - Canon 17 40 f4 L - Canon 24-105 f4 L - Canon 70 200 f4 L - Canon 430ex II - Metz 58 AF II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaoliani utente
Iscritto: 01 Mar 2008 Messaggi: 104 Località: Trepuzzi (LE)
|
Inviato: Sab 08 Set, 2012 9:31 am Oggetto: |
|
|
Non conosco la pellicola ma essendo una Rollei penso che Puntofoto di Milano possa decisamente aiutarti.
Per il difetto di reciprocità non uso personalmente tabelle ma faccio un piccolo calcolo.
Fino a 5 sec di esposizione nessun incremento.
A 10 sec. aumento di 1/5 quindi diventano 12 sec.
Successivamente faccio un incremento di 1/3 del tempo totale per ogni stop.
12 sec + 1/3 diventano 16
16 sec + 1/3 diventano 22
22 sec + 1/3 diventano 30 e così via.
Questo metodo l'ho applicato sia sulle pan f 50 che sulle TP 2415 a 12 iso arrivando ad esporre anche per 30/60 minuti _________________ www.flickr.com/photos/luca_oliani
www.photobookmania.it/lucaoliani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2012 2:03 pm Oggetto: |
|
|
lucaoliani ha scritto: | Non conosco la pellicola ma essendo una Rollei penso che Puntofoto di Milano possa decisamente aiutarti.
Per il difetto di reciprocità non uso personalmente tabelle ma faccio un piccolo calcolo.
Fino a 5 sec di esposizione nessun incremento.
A 10 sec. aumento di 1/5 quindi diventano 12 sec.
Successivamente faccio un incremento di 1/3 del tempo totale per ogni stop.
12 sec + 1/3 diventano 16
16 sec + 1/3 diventano 22
22 sec + 1/3 diventano 30 e così via.
Questo metodo l'ho applicato sia sulle pan f 50 che sulle TP 2415 a 12 iso arrivando ad esporre anche per 30/60 minuti |
io aumento molto molto di piu'. arrivo ad aumentare anche di 3 stop su tempi molto lunghi. _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|