photo4u.it


Sostituire il Canon EF 24mm f/2.8 con il 10-22 f/3,5-4,5?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
M4ur0x
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2005
Messaggi: 719
Località: Milano, Italia

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 2:13 pm    Oggetto: Sostituire il Canon EF 24mm f/2.8 con il 10-22 f/3,5-4,5? Rispondi con citazione

Ciao,

da qualche tempo mi sono accorto di avere una grande defezione
per tutto quello che è sotto i 24mm, e comincio a sentire la necessità
di rimodulare il mio parco ottiche.

Come potete vedere in firma, sul medio ho un 50mm, e poi il bianchino..

Sostituedo il 24mm con il 10-22mm farei bene o sarebbe comunque
una perdita?

Il 10-22 come si comporta con le foto in interno?

Grazie per io consigli

_________________
Diventa mio Fans su Facebook
Mauro Marigliano, Fotografo on Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
piadina
utente


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 178
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo se ne hai 5, ti manca sempre il sesto, ad ogni modo, io ho un 10.20 sigma ex, tralasciando meglio o peggio del canon....è un ottimo formato, MOLTO corto sul 10, che praticamente fai foto dentro l' ascensore o simile...da 20 a 24 non cambia tantisimo, io ho un 28 anche.

però credo che poi da 20 a 50 sarebbe un pò tanto il salto.

Però èun' ottica che per strada e negli interni, soprattutto ti diverte.

_________________
Canon 7D e 400d| Canon 18-55| Canon 50 f 1.8| Sigma 28 f1.8| Canon 70-200 L| Sigma 18-200 OS| Sigma EX 10-20|Tamron 28-75|Sigma 150-500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai valutato di tenere il tuo 24 (se ti piace) e di aggiungere un + economico sigma 10-20 o tokina 12-24?
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

straquoto il suggerimento di Marklevi Ok!
Avendo un Tokina non posso che consigliartelo.
E poi... sinceramente tra 20 e 24 io la vedo la differenza... tant'e' che spesso
uso il tokina tra 12 e 16/18 per panorami e cose simili ... e poi se mi capita
di voler fare una foto a busto intero lo uso a 24 Ok!

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dar via un fisso per uno zoom?

Ma sei matto?!!!

Fai come ha detto marklevi. E prendi ottiche usate!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 10-22 lo usi con luce artificiale in interno a 800/1600 iso... a 10 mm però (scattando con tempi inferiori a 1/30); è più definito del 24 fisso al centro e ha una resa leggermente inferiore ai bordi a 22 mm; distorce di meno del 24! Non so in controluce come si comporti, il 10-22 va alla grande in questo.
In pratica il 24 va meglio su pieno formato dove è sfruttato come vero grandangolo.
L'unica cosa che rimpiangeresti del 24 è l'apertura del diaframma.
Personalmente non potrei fare a meno del 10-22 e gli ho affiancato un 35 f2.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rembrant ha scritto:
Dar via un fisso per uno zoom?

Ma sei matto?!!!

Fai come ha detto marklevi. E prendi ottiche usate!


Se lo zoom è il 10-22 butta pure tutti i fissi che hai... in Canon non c'è storia...

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stupendo il 10-22 seppur con tutti i limiti di un ottica tanto spinta

io venderei il 24 per prendere un 24-70 da affiancare al 10-22 ed al resto che hai

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
M4ur0x
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2005
Messaggi: 719
Località: Milano, Italia

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 2:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i consigli,

ma come luminosità? Vado a perdere molto in situazioni
estreme tipo foto al chiuso?

_________________
Diventa mio Fans su Facebook
Mauro Marigliano, Fotografo on Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Funboy
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 2047
Località: ABRUZZO, forte e gentile!

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate ma ilo Tokina 10-17 rispetto al Canon 10-22 o al Sigma 10-20 come lo vedete?
Sono in procinto di prendere uno dei tre e son o un pò indeciso, per non dire molto! Rolling Eyes

_________________
Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Funboy
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 2047
Località: ABRUZZO, forte e gentile!

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate ma ilo Tokina 10-17 rispetto al Canon 10-22 o al Sigma 10-20 come lo vedete?
Sono in procinto di prendere uno dei tre e son o un pò indeciso, per non dire molto! Rolling Eyes
L'unica osa che mi spinge verso il 10-20 è il prezzo che ho trovato nuovo a 440 euro, cosi chè posso comprare anche il Canon 28-135 is usm.

_________________
Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 10-22 è il migliore dei tre come prestazioni globali (escursione focale, nitidezza e soprattutto resa cromatica e resistenza in controluce); il Tokina è comunque un buon obiettivo; se ne è discusso forse già troppo.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

M4ur0x ha scritto:
Grazie per i consigli,

ma come luminosità? Vado a perdere molto in situazioni
estreme tipo foto al chiuso?


Sì, perderesti più di uno stop a 22 mm, ma non è che un 24 2.8 sia luminosissimo.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

flurry ha scritto:
rembrant ha scritto:
Dar via un fisso per uno zoom?

Ma sei matto?!!!

Fai come ha detto marklevi. E prendi ottiche usate!


Se lo zoom è il 10-22 butta pure tutti i fissi che hai... in Canon non c'è storia...


Ma il 10/22, funziona col pieno formato? Se Canon e pare anche Sony (che fornisce i ccd anche ai vari Nikon, Pentax...e basta.) sono ormai indirizzati a tornare a questi tipi di formati, fra pochi anni con queste lenti ci si fa il brodo.

Come è stato detto (e nel precedente intervento non o potuto specificare...) il 24mm è un ottimo grandangolo per 35mm. Capisco il fatto di non ptersi permettere una Eos 5D: è il motivo per cui non passo al digitale, ma se tanto mi da tanto, un fisso ha sempre meno lenti di uno zoom con le conseguenze che ne comporta, e vendere un obiettivo nobile, per uno altrettanto nobile, ma zoom ma che soprattutto è limitato per il piccolo aps-c, non lo farei.

Poi, per concludere, con poche centinaia di euro si può acquistare una bella Eos a pellicola, per avere così il risultato eccellente del 24mm sfruttato al 100% delle sue possibilità.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rembrant ha scritto:
Ma il 10/22, funziona col pieno formato?

Ovviamente no...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
piadina
utente


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 178
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non per polemizzare, ma tantissime prove in web o carta stampata, emerge che per le digitali, non a formato intero, il 10-20 sigma è superiore al canon 10-22....sopratutto a distorsione a 10 mm......poi che le differenze siano minimissime, ci stà anche, ma non ci stà la differenza di prezzo Wink
_________________
Canon 7D e 400d| Canon 18-55| Canon 50 f 1.8| Sigma 28 f1.8| Canon 70-200 L| Sigma 18-200 OS| Sigma EX 10-20|Tamron 28-75|Sigma 150-500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

funboy ha scritto:
Scusate ma ilo Tokina 10-17 ...


il tokina è un fish eye... produce immagini con la tipica curvatura.... gli altri sono rettilinei.. devi decidere..

il tokina ti da queste prospettive Very Happy :


_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

piadina ha scritto:
Non per polemizzare...


è polemica se non porti esempi.. io il sigma 10-20 l'ho avuto.. sono stato soddisfatto un anno ma il canon ha alcune cose superiori: resistenza flare, resa cromatica, ecc..

per quanto riuarda la distorsione entrambi sono ottimi, meglio del 17-85is esempio..
basta mostrare 2 diagrammi di photozone:







sicuramente la distorsione mi pare l'utimo dei parametri che li differenzia..

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

piadina ha scritto:
Non per polemizzare, ma tantissime prove in web o carta stampata, emerge che per le digitali, non a formato intero, il 10-20 sigma è superiore al canon 10-22....sopratutto a distorsione a 10 mm......poi che le differenze siano minimissime, ci stà anche, ma non ci stà la differenza di prezzo Wink


Provalo in controluce e a 22 mm e poi mi dici Very Happy
Il Sigma a 10 mm non è correggibile neanche via software visto che ha distorsione molto poco lineare; il Canon lo correggi al 100% in caso di necessità. Sono tante piccole cose che rendono il 10-22 migliore degli altri.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rembrant ha scritto:


Ma il 10/22, funziona col pieno formato? Se Canon e pare anche Sony (che fornisce i ccd anche ai vari Nikon, Pentax...e basta.) sono ormai indirizzati a tornare a questi tipi di formati, fra pochi anni con queste lenti ci si fa il brodo.


Non stanno proprio così le cose... l'APS-C sembra duro a morire e il 10-22, assime al 17-55 2.8is di Canon sonbo due tra le lenti migliori dedicate a questo formato di sensore.
In ogni caso, anche se i prezzi del FF dovessero abbassarsi entro un paio d'anni, cosa fai? Non scatti foto ultrawide perché non hai la macchina o giri sempre con 2 corpi di cui uno a pellicola per soddisfare le tue esigenze?
Mi sembra un po' una cosa assurda... senza contare poi che scattare ad alti iso su pellicola non è proprio la cosa ideale!

rembrant ha scritto:

Come è stato detto (e nel precedente intervento non o potuto specificare...) il 24mm è un ottimo grandangolo per 35mm. Capisco il fatto di non ptersi permettere una Eos 5D: è il motivo per cui non passo al digitale, ma se tanto mi da tanto, un fisso ha sempre meno lenti di uno zoom con le conseguenze che ne comporta, e vendere un obiettivo nobile, per uno altrettanto nobile, ma zoom ma che soprattutto è limitato per il piccolo aps-c, non lo farei.

Purtroppo ti devo deludere... i fissi su APS-C rendono meno che sul pieno formato (praticamente tutti!) e in alcuni casi, come per il 10-22 e il 70-200 f4, gli zoom rendono meglio dei fissi! (provare per credere!).
Sta di fatto che per Canon, al di sotto dei 35 mm reali, non c'è nulla che possa competere con il 10-22 quanto a nitidezza, completezza e resistenza in controluce, almeno al di sotto dei 1000€... ci sono sì il 24 1.4 e il 14 2.8... ma a che prezzo???? L'unico obiettivo che ha una resa in controluce paragonabile, se non superiore nella stessa fascia di prezzo, è il 17-40L, ma è secondo me sprecatissimo su una macchina APS-C e ha un range focale "strano".
Il 24, da questi punti di vista, è meno nobile del 10-22.

rembrant ha scritto:

Poi, per concludere, con poche centinaia di euro si può acquistare una bella Eos a pellicola, per avere così il risultato eccellente del 24mm sfruttato al 100% delle sue possibilità.

Questa è un'ottima idea Ok!

Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi