photo4u.it


m4/3: quale con queste caratteristiche

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
voltron1978
nuovo utente


Iscritto: 06 Giu 2011
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Dom 02 Dic, 2012 1:34 pm    Oggetto: m4/3: quale con queste caratteristiche Rispondi con citazione

Ciao a tutti.
Cerca una mirrorless m4/3 Olympus o Panasonic con queste caratteristiche:
> sensore aps
> buona qualità file jpeg (non voglio fare troppa post-produzione)
> basso rumore ad alti iso
> mirino e flash integrati
> buona messa a fuoco
> video

Quale mi consigliate?

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alex00
utente


Iscritto: 30 Gen 2012
Messaggi: 151

MessaggioInviato: Dom 02 Dic, 2012 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per avere buoni jpg devi andare sulle olympus ma non c'è ne una che ha tutte le caratteristiche che cerchi perchè la omd ha il mirino ma il flash è esterno piccolo ma cmq esterno, cmq al momento se cerchi gia un buon jpg è l'unica scelta, invece le panasonic (g3 g5 gh2 gh3) hanno sia il flash integrato e il mirino a i jpg a mio avviso sono un po peggio rispetto a quelli olympus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CuorerouC
utente


Iscritto: 08 Mgg 2007
Messaggi: 444

MessaggioInviato: Dom 02 Dic, 2012 1:59 pm    Oggetto: mmmmmmmm Rispondi con citazione

Mirrorless e buon rapporto rumore? mi sembra non dico impossibile ma quasi. Non conosco benissimo questo mondo però un dubbio mi viene, reflex con sensore apsc con poco rumore ci sono però sono reflex ovvero te mentre inquadri guardi da un mirino ottico ed il sensore quindi rimane spento e si accende solo al momento dello scatto mentre in una evil non hai il mirino ottico e quindi vedi quello che il sensore ti fa vedere. Morale della favola nel secondo caso il sensore resta sempre acceso generando calore e questo non mi sembra vada molto bene con il rumore pertanto mi viene difficile pensare che a parità di sensore una evil restituisca un buon rapporto rumore ad alti iso in considerazione al fatto che il rumore lo vedi ad alti iso già con una reflex. Veniamo a noi, considerando sempre che ci devono essere dei compromessi in tutto io mi butterei su sony perchè è lei che attualmente fa i miglior sensori ed ha una buona esperienza nel campo delle video camere quindi questi due aspetti, secondo me, sono meglio curati però devi considerare un parco ottica successivo con poca scelta e prezzi più alti. A seguire c'è la olympus che ha la miglior esperienza 4/3 in campo avendo lei lanciato il formato ed avendolo sviluppato per prima. Qui dalle info che leggi in giro i jpg sono già buoni così come li fa la macchina e i video sono molto buoni, il parco ottiche è molto ampio considerando che hai la compatibilità sia con le ottiche zuiko che panaleica. Non so se il rumore però ad alti iso sia buono per le tue aspettatve. Alla luce della mia esperienza questi sono i consigli che mi sento di darti
_________________
Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
arny
utente


Iscritto: 21 Nov 2007
Messaggi: 357

MessaggioInviato: Dom 02 Dic, 2012 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non hai parlato di costi, quindi non dovrebbe essere una discriminante:

GH3 + 14-35 2.8 . Sei oltre i 2000 euro ma se non è un problema...
http://www.photographyblog.com/reviews/panasonic_lumix_dmc_gh3_review/

_________________
https://500px.com/arnaldosacchelli
http://www.flickr.com/photos/arny978/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Dom 02 Dic, 2012 6:11 pm    Oggetto: Re: m4/3: quale con queste caratteristiche Rispondi con citazione

voltron1978 ha scritto:
Ciao a tutti.
Cerca una mirrorless m4/3 Olympus o Panasonic con queste caratteristiche:
> sensore aps
> buona qualità file jpeg (non voglio fare troppa post-produzione)
> basso rumore ad alti iso
> mirino e flash integrati
> buona messa a fuoco
> video

Quale mi consigliate?

Grazie


se è 4/3 non è aps. I jpg delle olympus sono ottimi. x Basso rumore alti iso, gli ultimi modelli, in particolare la omd. Mirino e flash integrati Panasonic serie G (arrivata a 5) . Buona messa a fuoco tutte, specie le ultime uscite e inparticolare la omd, ma se devi fare foto sportive non sono cmq il massimo nell'AFC. Per il video il meglio lo trovi nelle panasonic GH2 (ora sta uscendo la 3). Anche le G cmq hanno un formato migliore rispetto alle olympus (ma non ci vedo grosse differenze tra G2 e EP1, pur avendo formati video diversi)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kijo68
utente


Iscritto: 09 Mar 2011
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Dom 02 Dic, 2012 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Su tutti Fotografi la OM-D al test del rumore risulta leggermente migliore della 650D Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kijo68
utente


Iscritto: 09 Mar 2011
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Dom 02 Dic, 2012 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiaramente la OM-D, come ti dicevano sopra, non è aps, ma ha un sensore più piccolo (rapporto di conversione rispetto al FF 2x)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Dom 02 Dic, 2012 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Posso chiederti qual'è l'uso che ne faresti?

Così alla cieca ti consiglierei la OM-D per Olympus, e la GH2 per Panasonic.
Come hanno già scritto, la Olympus è forte nei jpeg e nel rapporto segnale/rumore. La Panasonic è avanzata nel video e ha il flash integrato.
Entrambe pescano nel parco obiettivi più vasto del panorama mirrorless.

Per chiarire:
L'APS-C è un formato diverso e misura in mm 23.6 x 15.7
Il 4/3 invece misura 17.3 x 13

croc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
voltron1978
nuovo utente


Iscritto: 06 Giu 2011
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Lun 03 Dic, 2012 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quante risposte!
l'utilizzo principale sarebbe street, budget massimo 600/700 euro ma vorrei spendere anche meno (400 euro) orientandomi verso un buon usato.
Sinceramente sono maggiormente propenso verso le Olympus PEN.
Qualcuno sa darmi consigli e spiegarmi le differenze tra EPM, EPL ed EP.
Grazie anticipatamente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carletko
utente


Iscritto: 24 Mgg 2011
Messaggi: 136
Località: Un genovese a Trieste

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2012 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fino ai penultimi modelli era così:
EP: top di gamma, tanti tasti e rotelle
EPL: una sola rotella e qualche tasto in meno
EPM: modello base, niente rotelle, pochi tasti, più piccola
Sensore ed impostazioni identiche per i tre modelli.

Con le ultime PEN è sparita la serie EP e sono rimaste solo le altre due:
E-PL5: è ora la top di gamma PEN
E-PM2: è il modello base

Se vuoi andare sull'usato io ti consiglio la E-PL3. Altrimenti si trovano anche delle E-PM1 nuove in super-saldo, però i tasti e rotella della E-PL3, oltre allo schermo orientabile, la fanno decisamente preferire rispetto alla sorellina più piccola.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alex00
utente


Iscritto: 30 Gen 2012
Messaggi: 151

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2012 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con quel budget massimo se vuoi il mirino potresti cercare una omd usata, altrimenti rinunci al mirino e vai su una epl3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Mar 04 Dic, 2012 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente solo la prima generazione delle Lite, la E-PL1 è senza rotelle per la regolazione. La E-PM1 (M sta per Mini) ha una rotella di regolazione ma non ha la ghiera dei modi (PASM).

Se hai un budget buono e preferisci l'impostazione PEN (che però non hanno il mirino, puoi montargliene uno modulare a parte) a questo punto ti consiglio la E-PL5, l'ultima arrivata: ha il monitor orientabile (davvero comodo nello street, per inquadrare "a pozzetto"), un impugnatura più pronunciata, e un comparto sensore/processore nettamente più performante delle PEN precedenti (lo stesso della OM-D).

croc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi