photo4u.it


fotografare una piazza

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
luca75
utente


Iscritto: 08 Gen 2005
Messaggi: 82

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 9:52 am    Oggetto: fotografare una piazza Rispondi con citazione

Non so se sono sul forum giusto (ma in quello di architettura vedo che si discute di singole foto).
Ad ogni modo vengo alla mia piccola richiesta di aiuto: un amico architetto mi ha chiesto se gli faccio alcune foto di una piazza da lui recentemente "riammodernata" (si tratta di una classica piazza di paese: con vista sul comune, monumento ai caduti, piccolo parco e controno di case).
Onestamente io non sono molto pratico del genere: sapreste consigliarmi alcuni siti con foto d'architettura che possano "ispirarmi"?

Grazie mille!

p.s.

Approfitto per un'ulteriore piccola richiesta: qualcuno di voi ha già acquistato su www.sanmarinophoto.com?
Ho visto un sigma 10-20 che mi tenta molto!
... ma si paga dogana da San Marino Mah

_________________
LUCA75 - Canon 20D, 17-85 IS, Canon 50 1.8, Canon 85mm 1.8, sigma 70-300 APO, speedlight 430 ex, IXUS 60... in cerca di un 10-20mm Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

so risponderti solo all'ultima domanda Triste

Non si paga nessuna dogana Smile

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luca75
utente


Iscritto: 08 Gen 2005
Messaggi: 82

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del chiarimento Ok!
Conosci anche il sito? Sai se sono affidabili?

_________________
LUCA75 - Canon 20D, 17-85 IS, Canon 50 1.8, Canon 85mm 1.8, sigma 70-300 APO, speedlight 430 ex, IXUS 60... in cerca di un 10-20mm Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sì!
affidabilissimi!

ci ho comprato una macchina fotografica per mio fratello:

a seconda della disponibilità della merce, ci mettono 1, 7, 15, 15 gg.... però poi sono rapidissimi a spedire.
....e paghi a merce ricevuta! Ok!

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il tipo di foto che devi fare a mio avviso ci vogliono sia foto panoramiche magari girando intorno al perimetro della piazza stessa. Fatte queste direi di concentrarti sui dettagli più importanti del restyling. E per queste foto direi che il 50 e l'85 sono le ottiche più adatte.
Nelle panoramiche dovrai stare attento alle linee cadenti dei palazzi e alle eventuali distorsioni prodotte dall'obiettivo. Certo è che con il 10-22 riusciresti a prendere meglio la piazza.

Per quanto riguarda la seconda domanda, Sanmarino è molto affidabile come negozio. E puoi pagare dopo aver ricevuto e provato la merce..

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Myglon
utente


Iscritto: 28 Gen 2005
Messaggi: 169

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...difficile dire "come" fotografare una piazza...più che alle linee cadenti (che possono essere anche espressive) io presterei particolare attenzione alle inquadrature, alla loro composizione...

...poi non è chiaro cosa ti serve (o cosa serve al tuo amico), la foto "bella", da giornale patinato, o un servizio sul suo lavoro? La cosa più semplice è che tu giri con lui che ti dice "fotografa questo, tira dentro questo, metti fuori quest'altro..."

...altro consiglio, pensa a visuali inusitate, come, per esempio, fare qualche foto dai tetti, oppure quasi sdraiato per terra...

...ma del resto è difficile dare consigli generici...perchè sei tu a fare le foto...e (ti assicuro) è quello che vuoi comunicare che crea lo scatto, non delle regole a tavolino!

Ciao

_________________
Canon 30d, 300d (corpo di riserva: onore al merito), qualche vetro, qualche accessorio da 2 euro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca75
utente


Iscritto: 08 Gen 2005
Messaggi: 82

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono perfettaemnte daccordo. Per questo più che consigli chiedevo se qualcuno conosce siti di fotografia dedicati all'architettura.
L'idea è quella di studiare il modo con cui, solitamente, i fotografi del settore si approcciano al tema.
Imparare dai bravi, lasciarsi ispirare dalle situazioni e... cercar di fare del proprio meglio Imbarazzato

_________________
LUCA75 - Canon 20D, 17-85 IS, Canon 50 1.8, Canon 85mm 1.8, sigma 70-300 APO, speedlight 430 ex, IXUS 60... in cerca di un 10-20mm Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2007 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io una volta lessi (ma nn ricordo dove) che di solito i fotografi di abitazioni lavorano verso l'imbrunire...
magari potresti farlo anche tu, anche se fotografi una piazza, potresti fare degli scatti giocando sui tempi di esposizione (prima che si accenda l'illuminazione pubblica) e poi magare fare altri scatti con le luci accese.

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2007 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'imbrunire, o per meglio dire l'ora blu, è effettivamente l'ora migliore per foto artistiche. Se devi fare foto documentative allora devi studiarti la piazza per svariate ore per vedere come il sole illumina le parti che ti interessano e sfruttarle di conseguenza.
Siti non te ne so consigliare, però ti posso consigliare di dare uno sguardo a libri e/o riviste di architettura, così ti becchi i nomi dei fotografi e cerchi su internet il materiale. Qualcosa dovresti trovarla, oltre a capire cosa viene richiesto quando si fà questo tipo di fotografia.

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2007 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

confesso di non averlo mai fatto Imbarazzato Imbarazzato ma ti passo il consiglio di un amico che credo ti possa essere utile

vai sul posto senza attrezzatura e con una bussola, guardati in giro e casomai prendi appunti, controlla l'orientamento dei vari elementi architettonici rispetto al sole e ai punti cardinali in modo da sapere alle varie ore del giorno dove cadono le ombre ............. ricorda che le ombre sono pessime amiche del fotografo ma se le addomestichi a dovere possono risultare parecchio creative


stesso discorso per le linee cadendi dovute all'uso del grandangolo Wink

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luca75
utente


Iscritto: 08 Gen 2005
Messaggi: 82

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2007 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GRAZIE A TUTTI Ok!
_________________
LUCA75 - Canon 20D, 17-85 IS, Canon 50 1.8, Canon 85mm 1.8, sigma 70-300 APO, speedlight 430 ex, IXUS 60... in cerca di un 10-20mm Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2007 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per poter fotografare una piazza bisogna avere ben chiari dei concetti: un'architettura è composta da forme, colori che in comistione tra loro caratterizzano lo spazio; il problema è che non esiste un modo per fotografare universalmente lo spazio di volta in volta sarà l'architettura ha farti scegliere le inquadrature giuste. Ad esempio se si sta fotografando un architettura razionalista si preferisce utilizzare il BN per evidenziarne le obre è quindi la morfologia, mentre se ovviamente il colore è protagonista si cerca di saturare molto i colori. Un consiglio è quello di non usare grandangoli spinti perche la gestione delle inquadrature riscia di essere non facilmente controllata e sopratutto in genere la sovrabondanza di elementi rischia di dare troppe informazioni ma inutili. Concentrati su particolari, aiutati chiaccherando con il tuo amico, e ricorda che per fotografare un architettura bisogna saperla leggere e quindi conoscerla.

p.s. guarda le fotografie pubblicate nella controstoria di B.Zevi e in uno degli ultimi libri electa che se non ricordo male s'intitola le case giapponesi

p.p.s. per qualunque dubbio o chiarimento puoi contattarmi anche in privato e per posta elettronica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi