Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alessio tempestini utente

Iscritto: 22 Mgg 2012 Messaggi: 176 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 27 Nov, 2012 12:49 pm Oggetto: Lampada modello Giulia |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mar 27 Nov, 2012 1:00 pm Oggetto: |
|
|
bella  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Mar 27 Nov, 2012 11:48 pm Oggetto: |
|
|
Non so che regolazioni potevi fare col telefonino, per cui: bella anche per me!
 _________________ Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alessio tempestini utente

Iscritto: 22 Mgg 2012 Messaggi: 176 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2012 9:57 am Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per i passaggi e gli apprezzamenti. Effettivamente col telefonino non avevo molte opzioni, ho solo messo gli ISO più bassi possibili per cercare di non bruciare eccessivamente la luce. Per il resto mi è sembrato che il risultato fosse decente..
Ciao, buona giornata
Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 28 Nov, 2012 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Dolcissima fatina!
Da riprovare sicuramente con una macchina più performante
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|