Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2013 8:53 pm Oggetto: Fuji X-E1 + Zeiss C/Y 50 1.7 Planar T* |
|
|
Una delucidazione.
Vorrei montare il mio Zeiss 50 1.7 con attacco C/Y sulla X-E1, con l'apposito adattatore.
Una volta montata l'ottica, la scelta del diaframma avviene direttamente sull'ottica come per le altre ottiche X-Mount?
Grazie in anticipo,
Felice
_________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tullio utente
Iscritto: 23 Nov 2006 Messaggi: 198 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2013 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Scusa EOSman se ti pongo una domanda invece di rispondere alla tua:
che tu sappia, esiste nella fuji Xpro1 una conferma (led o altro) per la avvenuta messa a fuoco con le nti non autofocus? Grazie.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2013 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Tullio ha scritto: | Scusa EOSman se ti pongo una domanda invece di rispondere alla tua:
che tu sappia, esiste nella fuji Xpro1 una conferma (led o altro) per la avvenuta messa a fuoco con le nti non autofocus? Grazie. |
Onestamente non saprei cosa dire visto che anche io sono alla prima esperienza con lenti manuali.
Ad ogni modo, andando a logica, credo dipenda dall'adattarore.
Sulla mia 40D con anello adattatore con chip di conferma, c'è il bip quando la messa a fuoco viene raggiunta, ma c'è anche l'adattatore senza chip di conferma.
Se per x-mount esisitono adattatori con chip di conferma, allora penso sia fattibile, ma di più non saprei, almeno al momento.
Spero di essere stato utile.
Ciao,
Felice
_________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tullio utente
Iscritto: 23 Nov 2006 Messaggi: 198 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2013 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, molto esaustivo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2013 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Tullio ha scritto: | esiste nella fuji Xpro1 una conferma (led o altro) per la avvenuta messa a fuoco con lenti non autofocus? |
Non esiste e non può esistere perché X-Pro1 e X-E1 non dispongono di ausili per la messa a fuoco a rilevamento di fase.
Teoricamente questa funzione potrà essere implementata in una futura versione della macchina dotata di un sensore simile a quello della appena annunciata X100S.
_________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2013 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Tornando al mio quesito. qualcuno mi sa rispondere?
Grazie,
Felice
_________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2013 12:07 am Oggetto: |
|
|
Imposti il diaframma sull'obiettivo: l'unica differenza rispetto alle ottiche Fuji è che lavori in stop down, e quindi l'obiettivo è sempre chiuso al diaframma impostato, mentre nelle ottiche Fuji viene chiuso solo al momento dello scatto.
Ne può derivare il problema che, se hai impostato un diaframma chiuso, aumenta anche nel mirino la profondità di campo e quindi diventa più difficoltoso individuare il punto esatto di messa a fuoco.
Nessun problema invece per quanto riguarda l'esposimetro, sia in automatismo priorità diaframmi, sia in manuale.
_________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2013 9:47 am Oggetto: |
|
|
mico1964 ha scritto: | Imposti il diaframma sull'obiettivo: l'unica differenza rispetto alle ottiche Fuji è che lavori in stop down, e quindi l'obiettivo è sempre chiuso al diaframma impostato, mentre nelle ottiche Fuji viene chiuso solo al momento dello scatto.
Ne può derivare il problema che, se hai impostato un diaframma chiuso, aumenta anche nel mirino la profondità di campo e quindi diventa più difficoltoso individuare il punto esatto di messa a fuoco.
Nessun problema invece per quanto riguarda l'esposimetro, sia in automatismo priorità diaframmi, sia in manuale. |
Sei stato chiarissimo, ti ringrazio molto.
L'unico problema dovrebbe essere solamente legato all'aumento della PDC anche nel mirino, ma ci farò l'abitudine.
Ciao e grazie ancora per la tua disponibilità,
Felice
_________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zUorro utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2010 Messaggi: 1253 Località: Moncalieri
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2013 12:42 pm Oggetto: |
|
|
mico1964 ha scritto: | Imposti il diaframma sull'obiettivo: l'unica differenza rispetto alle ottiche Fuji è che lavori in stop down, e quindi l'obiettivo è sempre chiuso al diaframma impostato, mentre nelle ottiche Fuji viene chiuso solo al momento dello scatto.
Ne può derivare il problema che, se hai impostato un diaframma chiuso, aumenta anche nel mirino la profondità di campo e quindi diventa più difficoltoso individuare il punto esatto di messa a fuoco.
Nessun problema invece per quanto riguarda l'esposimetro, sia in automatismo priorità diaframmi, sia in manuale. |
esattamente.
si imposta tutto dall'ottica.
_________________ Federico
Xpro1-D700-FM2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2013 1:50 pm Oggetto: |
|
|
zUorro ha scritto: | esattamente.
si imposta tutto dall'ottica. |
Grazie anche a te Federico!
Alla prossima,
Felice
_________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheNeg utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 610 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2013 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Un'altra domanda: non esiste modo per far capire alla x-e1 che obiettivo ho montato? Sulla d7000 inserivo la lunghezza e il diaframma, e di conseguenza mi metteva negli exif i dati.
Sto provando l'Helios (grazie ZUorro!) ma non trovo una simile funzione
_________________ Don't feed the Troll |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zUorro utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2010 Messaggi: 1253 Località: Moncalieri
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2013 6:41 pm Oggetto: |
|
|
TheNeg ha scritto: | Un'altra domanda: non esiste modo per far capire alla x-e1 che obiettivo ho montato? Sulla d7000 inserivo la lunghezza e il diaframma, e di conseguenza mi metteva negli exif i dati.
Sto provando l'Helios (grazie ZUorro!) ma non trovo una simile funzione |
sisi c'è una voce di menù che si chiama IMP ADATTATORE
e lì puoi settare i diversi obiettivi.
AH ma quindi FINALMENTE ti è arrivato l'adattatore...
ahahhah
va strabene ... ieri pome giusto uno scattino
Descrizione: |
|
Dimensione: |
132.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6483 volta(e) |

|
_________________ Federico
Xpro1-D700-FM2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheNeg utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 610 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2013 7:12 pm Oggetto: |
|
|
zUorro ha scritto: | sisi c'è una voce di menù che si chiama IMP ADATTATORE
e lì puoi settare i diversi obiettivi.
AH ma quindi FINALMENTE ti è arrivato l'adattatore...
ahahhah
va strabene ... ieri pome giusto uno scattino |
Si si mi è arrivato l'altro ieri e devo dire che il piccoletto merita
Sei sicuro di quella voce menu? Io ho provato ma, da quel che ho capito, funziona con l'adattatore Fuji per innesto M...
_________________ Don't feed the Troll |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zUorro utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2010 Messaggi: 1253 Località: Moncalieri
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2013 9:56 am Oggetto: |
|
|
TheNeg ha scritto: | Si si mi è arrivato l'altro ieri e devo dire che il piccoletto merita
Sei sicuro di quella voce menu? Io ho provato ma, da quel che ho capito, funziona con l'adattatore Fuji per innesto M... |
non sono sicuro.
In effetti mi dava la focale con il vecchio 40mm 1,4 voigt
_________________ Federico
Xpro1-D700-FM2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nickfuji utente attivo
Iscritto: 02 Ott 2009 Messaggi: 998 Località: l'aquila
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2013 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Da solo la focale ma non il diaframma.
_________________ Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alambrado utente
Iscritto: 25 Gen 2008 Messaggi: 68
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2014 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Scusa che adattatore ci vuole? mi dici il modello
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 09 Ott, 2014 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Tullio ha scritto: | Scusa EOSman se ti pongo una domanda invece di rispondere alla tua:
che tu sappia, esiste nella fuji Xpro1 una conferma (led o altro) per la avvenuta messa a fuoco con le nti non autofocus? Grazie. |
N n ti basta il peacking focus?
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|