Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
carletko utente

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 136 Località: Un genovese a Trieste
|
Inviato: Mer 10 Apr, 2013 8:50 am Oggetto: Olympus Viewer 3 |
|
|
Ho visto che da pochi giorni è uscita la nuova versione dell'Olympus Viewer, passata alla 3. L'ho scaricato ieri sera e me l'ha installato come se fosse un nuovo programma, non sostituendo la versione 2, così ora le ho installate entrambe. E sinceramente mi viene da dire "meno male", visto che questo nuovo programma mi pare sia identico al vecchio, ma molto più fastidioso, buggato e forse pure un pelo più lento del già lento OV2.
Qualcun altro l'ha provato?
Io mi sa che continuerò ad usare la versione 2, che peraltro continua ad essere aggiornata... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amarte utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Mer 10 Apr, 2013 11:09 am Oggetto: |
|
|
Hai provato Picasa? _________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger.brg utente
Iscritto: 09 Dic 2011 Messaggi: 88
|
Inviato: Mer 10 Apr, 2013 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Io ho installato e sto usando OV£ versione mac (ho lasciato anche OV2 per sicurezza).
Non riscontro bug, lo trovo leggermente più veloce di OV2.
Ha tutti i pregi di OV2 e con finalmente la possibilità di salvare le modifiche sul raw, oltre che poter salvare più raw contemporaneamente attraverso la funzione modifica e non solo nel menù raw.
Per ora voto positivo.
Quali sono i tuoi problemi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carletko utente

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 136 Località: Un genovese a Trieste
|
Inviato: Mer 10 Apr, 2013 2:17 pm Oggetto: |
|
|
A parte le anteprime spostate in alto e di dimensioni minuscole (purtroppo dovendo spesso lavorare con un portatile 15" è un problema), ogni volta che esporto un file da RAW, quando ha finito il salvataggio, mi torna indietro ad un'immagine a caso, così ogni volta ci divento scemo a dover ripartire da dove ero rimasto. In più mi è parso ancora più lento. Non ho un PC molto potente, ma nemmeno una fetecchia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abbate utente
Iscritto: 02 Mar 2007 Messaggi: 206
|
Inviato: Gio 11 Apr, 2013 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Ho solo installato e visto la disposizione dei comandi ,adesso devo fare un po' di pratica .
Non trovo un paio di cosette che sulla versione 2 ci sono
-e-Ritratto ??
-Movie ??
dove li hanno nascosti ?
 _________________ OM-D E-M5 12-50 /40-150 /17 pancake : E-1 14-54 50 OM : Canon G6. : Monitor Asus PA246Q |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Gio 11 Apr, 2013 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno ha il link per il download? Sul sito oly non l'ho trovato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abbate utente
Iscritto: 02 Mar 2007 Messaggi: 206
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kijo68 utente
Iscritto: 09 Mar 2011 Messaggi: 83
|
Inviato: Gio 11 Apr, 2013 5:45 pm Oggetto: |
|
|
mantiene le impostazioni di conversione RAW in memoria, non è poco come miglioramento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carletko utente

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 136 Località: Un genovese a Trieste
|
Inviato: Ven 12 Apr, 2013 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Ritratto quanto detto prima, si vede che la prima volta che l'ho lanciato aveva qualche problema. L'ho usato ora ed effettivamente ci sto prendendo la mano. Bella anche la possibilità di togliere alcune funzioni che non uso mai ed ordinarle come preferisco. Lo sto decisamente rivalutando!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger.brg utente
Iscritto: 09 Dic 2011 Messaggi: 88
|
Inviato: Sab 13 Apr, 2013 11:14 am Oggetto: |
|
|
Bene, io lo trovo veramente migliore di ov2 dal punto di vista dell'usabilità.
Come sviluppo è rimasto uguale ad ov2 che era già il top per gli orf.
Gli mancano ancora qualche funzione per essere perfetto, un recupero delle alte luci, funzioni pennello, ecc..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carletko utente

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 136 Località: Un genovese a Trieste
|
Inviato: Sab 13 Apr, 2013 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Un po' fastidioso il fatto che ogni volta che voglio esportare una foto non si ricorda il percorso dove ho salvato quella precendente. In pratica io tengo i Raw in una cartella chiamata RAW mentre i Jpg li salvo nella cartella madre, ma ogni volta devo cancellare /RAW dall'indirizzo... con OV2 si ricordava l'indirizzo giusto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaos utente
Iscritto: 29 Dic 2010 Messaggi: 240
|
Inviato: Mar 29 Apr, 2014 8:42 am Oggetto: |
|
|
Scusate sapete dove si può scaricare un manuale? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lordbluto utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 638 Località: La Spezia
|
Inviato: Mar 29 Apr, 2014 10:24 am Oggetto: |
|
|
Avviso ai naviganti:
Con il seriale della mia E-M5 dava numero di serie non corretto, è bastato sostituire il trattino con uno zero per farlo funzionare.  _________________ OM1 - OM2 - OM-D - OMMMMMMMMMMMM
Le mie foto su Flickr
LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|