Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2012 7:03 am Oggetto: Scelta monitor |
|
|
Eccomi con una nuova richeista di consigli visto che ritengo i vostri estremamente preziosi !
Siccome lavoro tanto al pc e questa mia passione per la fotografia mi ci attacca ancora di più sto pensando di cambiare i monitors del mio ufficio (alcuni altri pc non mio necessitano di video nuovo ed unirei le due cose) .
Ora ho due splendidi HP 20'' a 4:3 e vorrei mantenere il formato 4:3 .
Tempo fa lessi qui che il miglior nome per la fotografia è Eizo ma non so districarmi nella scelta quindi cheido a voi .
Grazie _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2012 9:36 am Oggetto: |
|
|
Eizo è senz'altro uno dei migliori produttori. Ce ne sono altri di ottimi.
Devi però considerare che solo alcune linee di Eizo sono di grande qualità (ad esempio la serie CG). Loro come tutti producono anche semplici monitor da ufficio.
Investire su un monitor di qualità è giustissimo, ma ha senso farlo su UNA stazione di lavoro, quella dove effettivamente fai l'editing delle foto e prepari i file per la stampa. Se devi semplicemente "vedere" le foto e selezionarle, basta un monitor da 100 euro.
La scelta deve basarsi prima di tutto (ma non solo...) sulla tecnologia del display. Da evitare i pannelli TN, meglio scegliere gli IPS o i PVA.
Ci sono diversi buoni produttori di monitor con queste tecnologie che nel tempo stanno scendendo di prezzo. Ad esempio Dell e HP.
Risparmiare qualcosa rispetto all'acquisto di un monitor con un nome famoso vuol dire ad esempio avere le risorse da investire su un buon hardware di calibrazione/profilazione del monitor.
Se vuoi farti una "cultura" puoi cominciare da sito: http://www.tftcentral.co.uk/
ciao  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Dom 24 Giu, 2012 11:06 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Investire su un monitor di qualità è giustissimo, ma ha senso farlo su UNA stazione di lavoro, quella dove effettivamente fai l'editing delle foto e prepari i file per la stampa. Se devi semplicemente "vedere" le foto e selezionarle, basta un monitor da 100 euro. |
Hai percaso idea se ne esistono 16/10 invece che 16/9 a prezzi così bassi?
Ciao
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Dom 24 Giu, 2012 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Cercherò ancora, finora non ne ho trovati e i 16/9, sinceramente, non mi piacciono molto
Grazie.
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 24 Giu, 2012 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Il formato wide lo devi pensare così: hai un'area 4:3 o 3:2 dove vedi l'immagine su cui lavori bella grande, più una banda laterale dove apri le palette degli strumenti del tuo editor. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2012 7:20 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti ! Innanzitutto vi ringrazio per le risposte ed in particolare il mio guru Alezan
Mi scuso se rispondo con un delay cosi ampio ma ho problemi che mi impediscono di stare al pc anche se ora pare tutto sistemato per fortuna !
Grazie !
Sceglierò e prima di acquistare vi segnalo la mia scelta cosi mi darete approvazione o critica se vorrete ! _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2012 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Acquistato
Dell U2412M ... mi piace
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2012 10:10 am Oggetto: |
|
|
Il Dell che avete menzionato sembra bello !
Cosa è il "premier color" ? _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2012 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Dreamer77 ha scritto: | Cosa è il "premier color" ? |
Non so, io uso ancora XP
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2012 12:17 pm Oggetto: |
|
|
M'inserisco tardivamente in questa discussione perché anch'io vorrei acquistare un monitor ips finalizzato alla stampa, solo che mi appoggerei a dei stampatori professionisti.
Allora mi chiedo inanzitutto se la differenza di prezzo valga la spesa per esempio tra un Dell o Asus con un Eizo o Nec... concludendo che sono solo fotoamatore, finalizzerei le stampe per me stesso o per chi ne avesse piacere (speriamo).
Io avrei adocchiato l'Asus PA248Q... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|