photo4u.it


Mosaico 3metri x 2 metri - illuminazione

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tom
utente


Iscritto: 13 Mgg 2005
Messaggi: 331
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 2:35 pm    Oggetto: Mosaico 3metri x 2 metri - illuminazione Rispondi con citazione

ciao ragazzi,
mi è stato affidato il compito di andare a fotografare, per un catalogo, dei mosaici larghi 3 metri e alti 2 matri circa.
Il problema che avrò sarà il seguente:
trovare un' illuminazione costante e con luce il più diffusa possibile, per evitare che le tessere d' oro o simili riflettano come specchi.

Lavori di questo genere su mosaici di 40 x 50 cm mi venivano bene, perche utilizzavo un cubelite e due faretti alogeni (alogeni? quelli che non tocchi le lampadine con le dita per cambiarle... Mah ) fuori dal cubelite inclinati a circa 45 gradi rispetto al mosaico.
Sono di quei faretti da cantiere che usano i muratori, li vendono completi di cavalletto, e vanno molto bene, a mio parere.

allora, per farla breve, ho pensato.
Buio completo, macchina su cavalletto, scatto lungo max 30 seccondi f8.
Io a piedi con un faretto in mano passo di fronte a tutto il mosaico velocemente abbastanza perche la mia eos catturi l' img.
Riuscirò a illuminare uniformemente?
Mi verranno fuori tutti riflessi come se usassi un flash sparato sul mosaico?
Non so.
Allora proverò così: prendo il mio skate Cool gli faccio una staffa con il perno identico a quello che c'è sui cavalletti di queste luci, per fissarci un faretto.
di fronte al faretto gli metto una barra ruotante, parallela allo skate, sulla quale metto 2 o tre morsetti da falegname fai da te.
una parte del morsetto è stretta alla barra. all' altra fisso un pannello di polistirolo, e l' oriento perche rifletta la luce in modo corretto.
poi con, lo skate in rotta parallela al mosaico, il faretto col mosaico alle spalle che illumina il pannello.
Il pannello che illumina per rifelssione il mosaico.
Un filo traina lo skate, così da avanzare uniformemente.

qualche prova per stabilire i tempi e... è fatta ! Very Happy
che ne dite?? Ok!

grazie ciao! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa ma costruire un bank o softbox no ????

qui ci dovrebbe essere anche la spiegazione in qualche tutorial

in realtà secondo me viste le dimensioni dei mosaici te ne servono almeno due e meglio ancora tre

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il sistema di montaggio è lo stesso ma ci devi creare una gabbia intorno al faretto ............. FACENDO ATTENZIONE AL CALORE CHE SE NO DAI FUOCO A TUTTO

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=47393

oppure ci crei dei mega schermi da piazzare fra il faro e il mosaico in modo da distribuire e schermare la luce (la stoffa deve far filtrare la luce)

in pratica devi creare un mega cubelite Diabolico

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tom
utente


Iscritto: 13 Mgg 2005
Messaggi: 331
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, grazie del link! Smile

ci guardo e "rifletto" sul da farsi.
Il discorso del mega cubelite mi interessa.
un pannello della stessa stoffa del cube e i due faretti dietro.
certo che con l' esposimetro, dopo noterò qualche differenza di stop, ma se è un diaframma è tollerabile sicuramente.

adesso leggo quel che mi hai dato, grazie ancora Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tom ha scritto:
ciao, grazie del link! Smile

ci guardo e "rifletto" sul da farsi.
Il discorso del mega cubelite mi interessa.
un pannello della stessa stoffa del cube e i due faretti dietro.
certo che con l' esposimetro, dopo noterò qualche differenza di stop, ma se è un diaframma è tollerabile sicuramente.

adesso leggo quel che mi hai dato, grazie ancora Smile Smile


ma con l'esposimetro leggi direttamente sul mosaico quindi non dovresti avere problemi

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tom
utente


Iscritto: 13 Mgg 2005
Messaggi: 331
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con l' esposimetro leggo la luce incidente, cioè tengo l' esposimetro con la palla bianca rivolta verso la luce che arriva.
se per ipotesi, i due faretti sono puntati verso il primo e terzo terzo del mosaico, noterò, con l' esposimetro che al centro arriva meno luce.
magari ai lati è f11 e al centro è f8. così ci stà.
ma se ai lati è f16 e al centro f5,6 ... non ci stà proprio Triste

vedremo.

ciao! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tom ha scritto:
con l' esposimetro leggo la luce incidente, cioè tengo l' esposimetro con la palla bianca rivolta verso la luce che arriva.
se per ipotesi, i due faretti sono puntati verso il primo e terzo terzo del mosaico, noterò, con l' esposimetro che al centro arriva meno luce.
magari ai lati è f11 e al centro è f8. così ci stà.
ma se ai lati è f16 e al centro f5,6 ... non ci stà proprio Triste

vedremo.

ciao! Smile


appunto il tuo scopo deve essere di diffondere la luce in maniere omogenea perciò ti dicevo che ti servono più faretti per evitare questo problema ...........con due non so se riesci ma con tre è tranquillo

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi