| 
      
        |  |  |  |  
 
 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| vfdesign utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Ago 2006
 Messaggi: 7804
 Località: Puglia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Nov, 2012 11:38 am    Oggetto: Le nostre (vostre) realizzazioni |   |  
				| 
 |  
				| Anzitutto benvenuti nella nuova sezione "Lampisti!" 
 Per aggregare, incentivare il collettivo, raffinare la tecnica, confrontarsi, e far avvicinare sempre più curiosi verso questo stile di illuminazione (che ricordo a tutti, trattasi di illuminazione Flash, in particolare rivolgendosi all'utilizzo delle attrezzature tipo Speedlight, off-camera, ovvero non direttamente agganciate sull'apposita slitta della reflex, in maniera standard così come siamo classicamente abituati a pensare) che sta spopolando sempre più nel web e non solo, sino a convincerci ad aprire una sezione dedicata, VORREI INVITARVI a compilare questo topic che fungerà da guida e utile supporto di studio alle Vs realizzazioni, sottoponendo volta per volta, attraverso una breve serie di dati, le foto già postate in altre sezioni, senza MAI SOSTITUIRCI all'area foto, ma ponendo utili confronti anche all'attenzione di questa importante fetta di photo4u.
 
 Come lo fareste è piuttosto semplice, basterebbe inserire un nuovo messaggio in coda a questo topic, compilando i campi come di seguito:
 
 1. [nome autore, ovvero nome utente in photo4u]
 2. [link diretto alla foto già postata in forum]
 3. [dati exif della foto]
 4. [schema, nomi e tipo delle attrezzature utilizzate, eventualmente avvalendosi di scatti in backstage, o appositi service che generano jpeg, come ad esempio Lightingdiagrams, vedasi immagine allegata]
 5. [non obbligatoria, ma utilissima: breve DESCRIZINE TECNICA dello scatto, con eventuali suggerimenti a fronte di difficoltà riscontrate]
 
 Esempio:
 
 1. utente XXX;
 2. http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=XXXXXX;
 3. Dati EXIF:
 location
 data - ora
 marca e modello fotocamera
 marca e modello obiettivo, quindi lunghezza focale utilizzata
 modalità di scatto (es. Manuale)
 tempo di scatto
 apertura diaframma
 sensibilità ISO
 4. Canon Speedlite 600EX-RT a sinistra, impostato in Manuale (inserire dati), disposto a 45° rispetto al soggetto, a distanza di circa 2 metri, con softbox 50x50 montato su stativo, ad un'altezza di circa 2 metri; Canon Speedlite 600EX-RT a destra, impostato in Manuale (inserire dati), disposto a 45° rispetto al soggetto, a distanza di circa 1 metro, con softbox 40x40 montato su stativo ad un'altezza di circa 1.5 metri; Canon Speedlite 430EX, poggiato a terra, appiena dietro il soggetto, impostato in Manuale (inserire dati) per illuminare il fondale di stoffa nera. Il tutto coadiuvato da trigger XXX (marca e modello);
 5. Le principali difficoltà di questo scatto sono state le seguenti: XXXX, suggerirei di prestare massima attenzione a: XXXX. E' stato utile questo schema di illumonazione, ma sarebbe stato meglio, ad esempio, utilizzare un softbox più grande, piuttosto che questo filtro colorato anzichè quello, ecc ecc ecc.
 
 In bocca al lupo a tutti
  ... e siate numerosi! 
 P.S.: ovviamente i commenti, di qualsiasi genere, continueranno nelle apposite aree dove è già presente ciascuna foto, E NON QUI', onde evitare accavallamenti e perdita di continuità di lettura.
 
 Grazie per l'attenzione,
 lo staff.
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 153.42 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 15089 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 Ultima modifica effettuata da vfdesign il Lun 17 Dic, 2012 11:42 pm, modificato 3 volte in totale
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Luigi T. utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6205
 Località: CAGLIARI
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Nov, 2012 1:59 pm    Oggetto: Re: Le nostre (vostre) realizzazioni |   |  
				| 
 |  
				| 1. Luigi T. 2. http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=567808
 3. Modello fotocamera: Canon EOS 550D
 Data e ora della foto: 2012-03-08 15:38:33 +0000
 Lunghezza focale: 50mm
 Apertura: f/4.0
 Tempo di esposizione: 0.0050s (1/200)
 Equivalente ISO: 100
 Compensazione di esposizione: Nessuna
 Metodo di esposizione: Manuale
 Bilanciamento di bianco: Automatico
 
 
   
 4. Canon Speedlite 430exII in basso a circa 50cm rispetto al piano del bicchiere. Potenza 1/8 in manuale, parabola 50cm, sfondo rosso dietro al bicchiere, piano di appoggio in vetro. Luce di rimbalzo del flash sullo sfondo rosso. Il tutto coadiuvato da trigger Yongnuo rf-602.
 5. Le principali difficoltà di questo scatto sono state le seguenti: dosare la luce per evitare forti riflessi sul bicchiere.
 _________________
 Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
 Flickr | Facebook
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| kalama utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Nov 2006
 Messaggi: 1076
 Località: Cento (FE)
 
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Mr.500mm utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Ott 2008
 Messaggi: 2704
 Località: Bari
 
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Teo76 utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Ago 2004
 Messaggi: 4807
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 30 Nov, 2012 7:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| 1. Teo76 
 2. http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=599556
 
 3. Pentax K5 con 35 macro ltd
 f/13-16, t:1/125, ISO: 100 tutto in manuale
 WB manuale su colorchecker
 
 4. Come già scritto in critica: Tutti gli oggetti sono stati messi su un vetro appoggiato tra 2 sedie, con un flash che illuminava un foglio bianco che fungeva da sfondo, un altro con un softbox 20x20cm in alto, non troppo, a sx e foglio di carta bianco da fill a dx, anche se non sempre è stato necessario. Tutti i flash sono comandati con dei cactus v4.
 Metz 48 AF-1 con softbox 20x20cm a 1/2, YN560 a 1/4-8
 
 5. La più difficoltosa è stata "Scent" per i riflessi sul tappo dorato: ho dovuto appiccicare un paio di fogli bianchi ai lati dell'obiettivo, da lì la banda nera in mezzo. Forse avrei dovuto mettere anche un foglio in testa al tappo che mi pare troppo scuro.
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: | 
			
				| In questa foto, oltre alle luci descritte c'è anche un altro flash che illumina tutta la scena, tanto per far vedere anche i dintorni del set |  |  
		| Dimensione: | 153.22 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 15299 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Matteo  www.matteonobili.com
 Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| vfdesign utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Ago 2006
 Messaggi: 7804
 Località: Puglia
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 30 Nov, 2012 7:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ottimo ragazzi, continuate così  ... non abbiate paura o timidezza nel condividere gli schemi di luce. |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| mangaomar utente
 
  
 Iscritto: 19 Nov 2008
 Messaggi: 200
 Località: Palazzago (BG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 22 Dic, 2012 3:18 pm    Oggetto: Set per "Rouge" |   |  
				| 
 |  
				| 1. mangaomar 
 2. http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=601508
 
 3. Nikon D700 + Nikkor 24-70 a 53 mm
 
 1/160
 
 f 13
 
 sensibilità corrispondente a 100 ISO
 
 4.
 3 flash da studio così disposti
 Primo principale: a sx del fotografo in alto orientato a 45 gradi con
 beauty dish
 
 Secondo riempimento : a sx del fotografo con alette che si rifletteva su
 un pannello argento alla dx del fotografo.
 
 Terzo d'effetto :flash con snoot alle spalle della modella per staccarla
 dallo sfondo nero
 _________________
 i miei scatti
 
 www.omarcapelli.com
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| blueanto utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Set 2006
 Messaggi: 2853
 Località: Bari
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 09 Gen, 2013 11:08 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| 1-Autore: blueanto 
 
   
 3- Canon 5D MII - Canon 24-70mm f2,8 L ( 25mm )
 Dati Exif: 1/100 F5,6 ISO400 in Manuale
 4- Luogo salotto di un amico, ho visto l'arredamento e ho inventato la storia; attrezzatura light:
 2 flash 580 II con ombrelli a 45 gradi per azzerare le ombre volevo un effetto surreale (magrittiano), gli ombrelli girati al contrario con questo schema
 flash -)   soggetto   (-flash    comandati da pocketwizard ettl
 _________________
 Blueanto - On the Feisbùc:  Antonio Fantetti
 My Page:  antoniomariafantetti
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Davide_83 utente
 
  
 Iscritto: 27 Set 2011
 Messaggi: 266
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 20 Mar, 2013 9:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| 1- Davide_83 2- http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=608895
 3- 50mm 1/125 f10 iso100  - Nikon D5100 - 50mm f1.8
 4- Sala di posa
 5- Semplice flash da studio a sx del viso della modella, leggermente + in alto rispetto al viso stesso, con pannello per direzionare la luce su porzione di viso.
 Post prod Lightroom (chiudere ombre e chiarezza) e Photoshop (rimozione difetti pelle).
 _________________
 Nikon D7000, 18-105 VR, 50mm 1.8G, 55 3.5, 105 2.5 P, F801s - 28-80AF
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| labirint utente
 
 
 Iscritto: 06 Feb 2012
 Messaggi: 435
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 25 Lug, 2013 9:47 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| 1. Labirint 3. Foto scattata a 1/200 F8 utilizzando Canon 7D e obiettivo Canon 50 F1.8
 4. Per realizzarla ho utilizzato 3 flash yongnuo 560 II con gelatine colorate, uno posizionato a 45 gradi rispetto alla modella e diffuso attraverso un obrellino, uno alla sua destra in una posizione bassa che da la luce blu sul vestito e uno alle spalle della modella appoggiato a terra e puntato verso l'alto per illuminare i rami sullo sfondo
 5. Ho settato la fotocamera con una temperatura del bianco a 3200 K, il Flash nell'ombrellino ha una gelatina calda, mentre quello che illumina il vestito una blu per esagerar ancora di più contrasto, mentre quello appoggiato a terra non ha ne gelatine ne modificatori di luce.
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 173.77 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 13743 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 http://500px.com/MatteoGroppi
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| maxxr utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Set 2006
 Messaggi: 685
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Set, 2014 1:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| post vecchio...ma lo vedo solo ora che mi avvicino ai flash. 
 Complimenti a blueanto e labirint....spettacolari !
 _________________
 Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare.
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| labirint utente
 
 
 Iscritto: 06 Feb 2012
 Messaggi: 435
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 14 Ott, 2014 3:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ho visto solo ora risposta, grazie maxxr peccato che questo topic sia rimasto fermo _________________
 http://500px.com/MatteoGroppi
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 Non puoi allegare files in questo forum
 Puoi scaricare gli allegati in questo forum
 
 |  |