photo4u.it


Lavoro digitale sotto Linux

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
filofilato
nuovo utente


Iscritto: 11 Ott 2011
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Dom 18 Nov, 2012 9:30 am    Oggetto: Lavoro digitale sotto Linux Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
ho da poco acquistato una x100 con la voglia di imparare qualcosa sia in relazione allo scatto sia in relazione al lavoro digitale sulle immagini.

Non ho in mente di diventare un professionista ma vorrei fare qualcosa di più che inquadrare, scattare e stampare.

Parallelamente allo scatto sto cercando di fare qualcosa in elaborazione post.
Confesso che sto facendo non poca fatica.

Per prima cosa preciso che da molto ormai cerco di lavorare solo sotto Linux e che anche per questo lavoro vorrei restare in questo ambiente.

Prima decisione: che SW usare?
conoscere un programma di questo tipo è molto oneroso e non vorrei investire male il tempo da dedicargli e poi ricominciare con un altro.
Avrei individuato RAWTHERAPEE e GIMP che ho installato e provato ad usare.

Possono essere soddisfacenti per padroneggiare un po di postproduzione?

Ho provato a sviluppare dei file raw con RT con molta fatica molti pasticci e qualche (pochi) piccolo successo.

Il primo dubbio è già sulla competenza : cosa fare nel SW di sviluppo RAW (Rawtherapee) e cosa ne SW di fotoritocco (gimp) ??

Ho capito che il primo "sviluppa" e quindi lo possiamo usare per gestire macroscopicamente esposizione, WB, toni, luci, ombre,......
e il secondo ?

Accetto anzi chiedo qualunque tipo di consiglio da chi si muove in Linux ed in particolare link di corsi/guide sul'argomento.
Ho trovato alcuni corsi su youtube ed ogni altra sorgente di info è preziosa .

grazie per ogni consiglio.

ciao
Filo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 18 Nov, 2012 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

È una richiesta la tua molto vadta.
Per quanto riguarda i sw puoi vedere qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=384820

Per tutto il resto prova a dare un'occhiata alla guida a Photoshop in questa sezione, perchè i principi sono gli stessi, ma ovviamente l'interfaccia del sw che tu usi è molto differente.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
filofilato
nuovo utente


Iscritto: 11 Ott 2011
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Dom 18 Nov, 2012 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

penso volessi dire vaga.

Si lo ammetto, sono ancora in quella fase in cui hai un'idea appunto vaga sia delle tue necessità sia del problema.

Intanto grazie.

Filo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Dom 18 Nov, 2012 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il link che ti ha dato il buon Alezan è quello più completo del forum.

Comunque tieni presente che Gimp è il più avanzato software di ritocco generico sotto Linux, mentre l'unica alternativa valida a RawTherapee che conosco è Ufraw.

Sono entrambi buoni e si basano sull'algoritmo di demosaicizzazione di DcRaw (che è a riga di comando), ma l'interfaccia cambia e devi provarli per sapere quale preferisci.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
filofilato
nuovo utente


Iscritto: 11 Ott 2011
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Dom 18 Nov, 2012 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a grandi linee,
quali elementi si gestiscono nel software di sviluppo Raw e quali invece nel sw di fotoritocco tipo gimp?

perchè passare nei due applicativi?
desumo che ci siano cose che è meglio fare in uno piuttosto che nell'altro o che è possibile fare solo nell'uno o nell'altro.

sto girando nei link proposti sul post indicato...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 18 Nov, 2012 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Volevo scrivere "vasta", ampia. Smile

Per quanto riguarda un discorso complessivo sul trattamento dell'immagine, tieni conto che tutti i produttori di applicativi per l'editing della fotografa digitale ormai da diversi anni si stanno orientando verso il trattamento del RAW.
Se i primi convertitori RAW erano abbastanza rudimentali e inevitabilmente richiedevano successivamente un lavoro in un sw tipo Photoshop, oggi i prodotti più evoluti ti permettono di trattare il 90% delle foto direttamente e unicamente sul RAW.

Tecnicamente questo porta non pochi vantaggi dal punto di vista del risultato finale, poiché il RAW (che a voler essere precisi non è ancora un'immagine digitale compiuta) ha una "malleabilità" che i file Jpeg o Tiff non hanno.
La prima risposta alla tua domanda quindi è un invito a fare il più possibile con il convertitore RAW.
Non so però se quello che userai tu possieda tutte le caratteristiche dei prodotti commerciali, e perciò faccio fatica a dirti dove arriverai con il convertitore e se avrai bisogno di Gimp o meno.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi