photo4u.it


Ma un buon treppiedi ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Libero78
utente


Iscritto: 08 Ott 2006
Messaggi: 54

MessaggioInviato: Ven 26 Ott, 2012 9:46 pm    Oggetto: Ma un buon treppiedi ? Rispondi con citazione

Ciao ragazzi,

volevo un consiglio su un treppiedi, vorrei che avesse le seguenti caratteristiche : leggero, in kit con testa a sfera, stabile e dal costo umano.
Ne presi uno anni addietro (del tipo di quello che vendono i cinesi per strada...) esperienza traumatizzante! Vorrei qualcosa di piu' serio ma senza dissanguarmi.

Qualche modello da suggerirmi ?

Grazie ! Ok!

_________________
Canon Eos 550D + 18-55II + 17-85
Canon Eos 30D
Miranda Dx-3 + 50mm 1.8f

Vuoi il 3D senza Tv e occhialini ? Comprati uno ZEISS !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Sab 27 Ott, 2012 6:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=563369

in questo th, poco sotto, trovi qualche suggerimento generale per la scelta.

come vedi dipende dal budget, dal genere di fotografia, dall'attrezzatura.

Per un consiglio serio ci devi dare qualche info in più

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Libero78
utente


Iscritto: 08 Ott 2006
Messaggi: 54

MessaggioInviato: Sab 27 Ott, 2012 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve,

Dunque il treppiedi deve reggere agevolmente la mia attrezzatura ovvero :

550D + 17-85 ; 30D (di mio padre ma tant'è) ; 6D (e varie lenti) in arrivo.

Generi fotografici : paesaggi, ritratti, macro. Altro francamente non mi interessa..

Avrei trovato questo: http://www.manfrotto.it/product/79413.27699.83550.0.0/MK293C4-A0RC2/_/%26%23160%3BKit_293_carbonio_4_sez._%2B_testa_a_sfera_e_Quick_Release_RC2

Mi pare sia costruito bene, agevole per il trasporto e presenta una testa che è proprio cio' che cerco.

Qualcuno lo conosce? Suggerimenti ?

Grazie !

_________________
Canon Eos 550D + 18-55II + 17-85
Canon Eos 30D
Miranda Dx-3 + 50mm 1.8f

Vuoi il 3D senza Tv e occhialini ? Comprati uno ZEISS !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Libero78
utente


Iscritto: 08 Ott 2006
Messaggi: 54

MessaggioInviato: Sab 27 Ott, 2012 8:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Oppure ci sarebbe quest'altro http://www.manfrotto.it/kit-293-alluminio-corto-testa-a-sfera-e-quick-release-rc2 . Ancora piu' interessante visto il prezzo. L'unica cosa che mi lascia perplesso di entrambi i modelli è che sono a 4 sezioni Triste
_________________
Canon Eos 550D + 18-55II + 17-85
Canon Eos 30D
Miranda Dx-3 + 50mm 1.8f

Vuoi il 3D senza Tv e occhialini ? Comprati uno ZEISS !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Willy
utente


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 354
Località: Casale Monferrato (AL)

MessaggioInviato: Sab 27 Ott, 2012 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Manfrotto è una garanzia di qualità.
Se sei perplesso sul 4 sezioni, puoi andare su questo, che oltretutto da specifiche pare un poco più robusto (è dato per 5 kg di carico contro 4 dei 4 sezioni): http://www.manfrotto.it/kit-294-alluminio-testa-a-sfera-con-quick-release-rc2
I 4 sezioni li prenderei solo se hai particolari esigenze di portabilita, ad es. trasporto in aereo - visto che diventano più corti.
I modelli in carbonio a pari qualità costano decisamente di più, e pesano qualcosa in meno. A mio parere vale la pena andare sul carbonio solo se si pensa di portarsi spesso il treppiede in giro tutta la giornata attaccato allo zaino.

_________________
EOS 7D e qualche ottica...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2012 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per una D600 che nel 70% dei casi avrà montato un 105vr micro lo vedete bene un 293 manfrotto con testa a 3 movimenti?

Grazie.

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2012 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi di sì
_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2012 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Francesco, grazie per la tua disponibilità Smile

perdonami se approfitto: sarebbe meglio una testa a sfera? avevo pensato che essendo quella a 3 movimenti più precisa fosse più adeguata. tu che ne pensi?

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Navar.h
utente


Iscritto: 05 Giu 2009
Messaggi: 322
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2012 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuseppe Di Capua ha scritto:
ciao Francesco, grazie per la tua disponibilità Smile

perdonami se approfitto: sarebbe meglio una testa a sfera? avevo pensato che essendo quella a 3 movimenti più precisa fosse più adeguata. tu che ne pensi?


Ciao, se intendi fare foto macro forse la testa migliore in assoluto per quel tipo di foto è la testa a cremagliera (tipo la testa a cremagliera Manfrotto 410), dato che ha la possibilità di effettuare spostamenti precisi sui tre assi e che una volta serrate le manopole di blocco non cambia la posizione dell'inquadratura (le altre teste si spostano anche di pochi mm dopo il serraggio delle manopole e in macrofotografia è un po' noioso). Certo è meno versatile delle altre teste...

Per versatilità e leggerezza/ingombro credo comunque che la testa a sfera sia la migliore in assoluto.

_________________
Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2012 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Manfrotto è una sicurezza, ma sui treppiedi seri... le serie compatte a 4 sezioni non le ho trovate all'altezza dei prodotti più classici, purtroppo però se uno ha bisogno di occupare poco spazio, è costretto a orientarsi verso quel segmento di prodotti.

Ho un manfrotto 190b con testa in magnesio da 10 anni, ha visto di tutto, e funziona ancora perfettamente...
Di serie compatte ne ho avuti tre, ho rotto una minitesta a sfera, un clamp, e uno l'ho perso... dopo ho optato per treppiedi compatti mediamente economici, tanto non c'è una grande differenza, ho un giottos da due anni che fa il suo mestiere per scatti di fortuna, ho un joby gorillapod per le emergenze sempre dietro, e il manfrottone per quando ho bisogno di grande stabilità...

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2012 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@navar: la testa a cremagliera per il momento è fuori budget per me, quindi dovrò "accontentarmi". mi pare di capire che quindi quella a sfera sarebbe preferibile.

@matteoganora: il mio budget massimo è 180€ se vado sul 190 mi sembra di capire che compresa la testa non riesco a starci dentro.

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Navar.h
utente


Iscritto: 05 Giu 2009
Messaggi: 322
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2012 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Giuseppe Di Capua"]@navar: la testa a cremagliera per il momento è fuori budget per me, quindi dovrò "accontentarmi". mi pare di capire che quindi quella a sfera sarebbe preferibile.

Per un uso generico è senz'altro preferibile, è più leggera e meno ingombrante, è più veloce nei movimenti, ma meno precisa per la composizione della foto... ad esempio per i paesaggi la testa a tre movimenti è più indicata, ma non è che se hai la testa a sfera non ci fai paesaggi o alro...

QUando poi uno si specializza in un certo tipo di foto e vuole alzare il proprio livello il più possibile, si devono prendere gli strumenti adeguati per poter raggiungere il massimo. Ma secondo me vai tranquillo con la testa a sfera...

al limite se in futuro senti esigenze diverse la rivendi e ti compri un altra testa, oppure la tieni e la sfrutti per altre cose. Se compri roba di qualità stai comunque al sicuro.

_________________
Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Gio 15 Nov, 2012 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh si certo, è tutta questione di budget.
_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi