photo4u.it


Il futuro dei sistemi (per tutti)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pierped
utente


Iscritto: 16 Dic 2005
Messaggi: 225
Località: RM - NA

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2005 4:17 pm    Oggetto: Il futuro dei sistemi (per tutti) Rispondi con citazione


Ciao a tutti, seguo spesso i vostri 3d e scrivo per condividere le mie opinioni riguardo il mercato delle reflex digitali e la sua evoluzione.

Ci siamo detti mille volte che un utente che si avvicini al mercato delle reflex digitali è bene che scelga il sistema e le ottiche prima del corpo macchina. Tutti sappiamo anche che i corpi delle reflex digitali hanno raggiunto una maturità tale per cui non ha molto senso parlare di prestazioni (almeno per l'utente medio, e chiaro), ma è importante concentrarsi su elementi quali il feeling con il corpo, la disponibilità di ottiche, l'assistenza, la disponibilità di funzioni ed esigenze particolari.
Con questa dovuta premessa mi accingo a condividere con voi le mie impressioni sui sistemi digitali a "nostra" disposizione. Preciso inoltre che le mie considerazioni non si estendono a professionisti per i quali è indispensabile l'acquisto di un corpo reflex da 5000 euro o per chi già possiede un corredo completo...
Chi non ha nulla e parte da zero, in un negozio di fotografia, abbagliato da tanti prodotti, cosa sceglie ?

Mi spaventa la politica Canon della rincorsa al FF. Nonostante l'indubbia utilità del FF per utenti professionali ad oggi la più economica reflex digitale FF è ancora sui 3000 euro. Nell'acquistare un corpo non FF il prodotto top della gamma è la 20D. Mi chiedo se tra qualche mese/anni, quando la differenza di prezzo tra una 20D ed una 5D si assottiglierà fino a rendere disponibile la 5D ai prezzi attuali delle reflex formato APS-C, tanti utenti si ritroveranno con buone ottiche inutilizzate (ottiche EF-S, Sigma DC, ecc..). Chi compra una di queste ottiche oggi o ha deciso che la 20D sarà la "sua macchina definitiva" o che Canon continuerà a sviluppare prodotti della linea APS-C (?).
In questo senso mi sembra più coerente la politica Nikon del rispettare lo standard del formato DX anche per i modelli più evoluti (serie D). Chi acquista oggi un'ottica DX ha la garanzia di un utilizzo dell'ottica per un tempo sicuramente più lungo (ed anche su corpi professionali).
Quando un amico mi chiede cosa acquistare tra Nikon e Canon in questo senso mi sentirei di consigliargli DX invece dell'APS-C che porta con se tante incertezze.
Del resto chi cerca un ottica per una reflex APS-C Canon per sostituire l'ottica del kit ha ben poche alternative al 17-40 se è attento all'utilizzo futuro che ne potrà fare.
Il formato 4/3 come filosofia somiglia al DX, con le dovute proporzioni in termini di disponibilità e diffusione.

Posseggo una Canon APS-C e avrei intenzione di acquistare un'ottica per il formato APS-C... ma alla luce delle mie riflessioni sarei tentato di investire in ottiche Nikon sapendo di contare su una sicura sopravvivenza del formato DX...
Qualcuno la pensa diversamente.... ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2005 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io...continua a comprare le ottiche canon dedicate al pieno formato. col digitale non fanno schifo quanto si è portati a pensare

saluti
marco

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2005 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

occhio però che alcune lenti (in particolare grandangolari) progettate per sensori APS non vanno bene sui FF a prescindere dala baionetta, perchè rischi di vignettare tantissimo...

poi sono d'accordo con te che ottiche per il FF abbiano una marcia in più (inteso come "vita utile" ) rispetto a quelle per il digitale... per questo ho venduto il vecchio (ma economico) 18-55 per passare a un migliore (e più costoso) 17-40 L

altra cosa: nikon e canon hanno fato scelte diverse sull'impiego della baionetta. Nikon vuole mantenere la retrocompatibilità, ma questo può avere senso solo per ottiche di vecchio tipo dalle qualità eccelse (e quindi molto costose). Canon ha dato un taglio alla baionetta FD per spostarsi completamente su un progetto nuovo, la EF (in seguito si è aggiunta la EF-S per le sole digitali) così ha potuto sviluppar emeglio alcune nuove soluzioni. io possiedo anche un discreto corredo FD (vedi in firma) che però attualmente uso poco... anzi, che non uso più da oltre un anno...

secondo me il FF "per tutti" è ancora lontano dall'arrivare: i sensori con un FOV 1.3 o 1.6 offrono il discreto vandaggio di allungare le focali a costo molto basso, gli utenti apprezzano questo vantaggio Wink per contro, i grandangolari spinti diventano un miraggio... anche per questo uso una EOS a pellicola: a parte il fascino del supporto, mi permette di sfruttare completamente il mio 17 mm Wink

ciao! Smile

Andrea

PS: in casa canon la top di gamma con sensore non FF è la 1D MK II, non la 20D Wink

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2005 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paganetor ha scritto:

... secondo me il FF "per tutti" è ancora lontano dall'arrivare: i sensori con un FOV 1.3 o 1.6 offrono il discreto vandaggio di allungare le focali ...

Non chiamerei tagliare una foto l'allungare le focali, e non mi sembra proprio che la cosa sia un vantaggio.
Un crop 1.6 in ps si può fare anche con la eos5d, e probabilmente avrà una qualità superiore ad un immagine scattata con la 20d, almeno in termini di plasticità e di rumore. Per la risoluzione esistono sempre gli 1.4x e i 2x.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2005 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paganetor ha scritto:

PS: in casa canon la top di gamma con sensore non FF è la 1D MK II, non la 20D Wink



ma non è la 1Ds mkII?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Newzeus
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 1496
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2005 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bio981 ha scritto:
paganetor ha scritto:

PS: in casa canon la top di gamma con sensore non FF è la 1D MK II, non la 20D Wink



ma non è la 1Ds mkII?


La 1DS è FF
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2005 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdepon ha scritto:
paganetor ha scritto:

... secondo me il FF "per tutti" è ancora lontano dall'arrivare: i sensori con un FOV 1.3 o 1.6 offrono il discreto vandaggio di allungare le focali ...

Non chiamerei tagliare una foto l'allungare le focali, e non mi sembra proprio che la cosa sia un vantaggio.
Un crop 1.6 in ps si può fare anche con la eos5d, e probabilmente avrà una qualità superiore ad un immagine scattata con la 20d, almeno in termini di plasticità e di rumore. Per la risoluzione esistono sempre gli 1.4x e i 2x.


non è un semplice taglio.... se ne era già discusso... aspè che cerco il thread Wink

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2005 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eccolo! Smile

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=52610&highlight=

leggi tutto, vedrai che entrambi i sistemi presentano dei pro e dei contro... (e non ti nascondo che, personalmente, mi piacerebbe affiancare una digitale con FOV 1.6 a una diitale FF in modo da sfruttare i vantaggi di entrambi i sensori Wink )

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pierped
utente


Iscritto: 16 Dic 2005
Messaggi: 225
Località: RM - NA

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2005 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi siamo d'accordo, ma mi scoccia tremendamente che un Sigma 18-50 2.8 EX DC o un Canon EF-S 17-85 possa essere in futuro inutilizzato perchè i nuovi modelli avranno tutti un sensore più grande...
Mentre il versatile 18-70 di Nikon resta comunque un "buon acquisto" (nel senso della durata) per un utente con un corpo DX.
Mi chiedo se e come Canon garantirà un mercato per queste ottiche.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2005 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io da quando ho acquistato l'EF-S 10-22 sono un uomo felice.
Ok, tra qualche anno farà da fermacarte, ma ho voglia di usare un grandangolo spinto adesso e i soldi per acquistare una 5D + 17-40 non c'è gli ho.

Va bene che più saggio prendere obiettivi per FF così quando arriverà la FF popolare si è già pronti, ma allora chissà cosa mi piacerà, mentre il supergrandangolare su digitale lo voglio usare adesso.
E poi, al dilà dei vantaggi del FF, l'APS-C fornisce già oggi ottimi risultati, quindi per un fotoamatore medio, ovvero per uno che non sforna continuamnete poster, l'APS-C con relative ottiche dedicate è la scelta con il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spawn150
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2005
Messaggi: 1842
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2005 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo pienamente con il discorso di Tomash...anch'io sto per prendere un super grandandolo...e lo prenderò per sensori APS-C poi tra qualche anno (chissà quanti) vedremo, nel caso lo rivenderò insieme al corpo oppure gli affiancherò una bella FF come dice paganetor! Ops
_________________


Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2005 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pierped ha scritto:
Ragazzi siamo d'accordo, ma mi scoccia tremendamente che un Sigma 18-50 2.8 EX DC o un Canon EF-S 17-85 .


comprane delle altre...

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2005 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' solo questione di costi e di tempi prima del FF di massa, basta prepararsi: non mi sembra che il tokina 12-24 vada molto meglio del sigma 12-24, che su film (e penso anche su FF) è uno spettacolo... eppure passa meno del 20% di differenza di prezzo.
Comunque un tokina 12-24 su aps-c non ha vantaggio alcuno, se non di costi del corpo, rispetto ad un 17-40 su FF. Spero che questo sia chiaro: si taglia solo per contenere i costi dei corpi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2005 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pierped ha scritto:
Ragazzi siamo d'accordo, ma mi scoccia tremendamente che un Sigma 18-50 2.8 EX DC o un Canon EF-S 17-85 possa essere in futuro inutilizzato perchè i nuovi modelli avranno tutti un sensore più grande...
Mentre il versatile 18-70 di Nikon resta comunque un "buon acquisto" (nel senso della durata) per un utente con un corpo DX.
Mi chiedo se e come Canon garantirà un mercato per queste ottiche.


Ma secondo te Nikon non produrrà mai un FF ?
Kodak già produce sensori ben più grandi del 24x36, e mi sa che prima o poi un sensore FF di una qualche marca (mi sa Kodak ma puossono essere altre) finirà in una D3, poi in una D300 e...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2005 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 14 Mp che usava kodak era prodotto da cypress.
Secondo me il FF nikon è solo questione di tempo, altrimenti dovremmo piangere la fine di un altro marchio glorioso ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2005 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non mi pongo questo problema!!! tanto le ottiche migliori Canon, vanno sul FF e quindi anche sulle APS-c!!! se devo acquistare un'ottica di qualità vado direttamente sull'EF!!!
_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi