photo4u.it


Da 5D old a 6D!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2012 7:13 pm    Oggetto: Da 5D old a 6D! Rispondi con citazione

Ciao a tutti ragazzi!
Che ne dite lo faccio o mi tengo stretta la mia 5D? Wink
Non posso certamente dire di trovarmi male con la mia "vecchietta" ma la possibilità di avere un display come si deve e di alzare di molto gli ISO certo non è poco(visto anche che non utilizzo mai il flash).
Sulla 6D la disposizione dei punti AF non è proprio delle migliori e avrei preferito qualcosa di posizionato sui terzi ma sembra sia impossibile ottenere dei punti AF in quelle zone.Un'altra cosa che mi scoccia è l'utilizzo delle SD al posto delle CF, sarei costretto infatti a rimpiazzare tutte schede! Trattieniti

C'è qualcuno che sta pensando di fare il passaggio come me o siete più indirizzati alla MKIII magari da prendere tra una decina di mesi? Very Happy

Ciao
Damiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EnricoP
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 703
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2012 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per promettere promette, ma senza prove sul campo come si fa a capire se varrà la pena o no fare il cambio..

Personalmente penso che passare dalla 5D alla 5D II non convenga per via del modulo AF che è praticamente identico per entrambe le macchine, la 6D promette un modulo AF migliore ma senza provarlo io non mi sbilancerei troppo, l'unica macchina che veramente potrebbe essere una garanzia è la 5D III
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2012 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Enrico,
infatti il mio "sogno" sarebbe proprio la MKIII pensando di tenerla fino alla morte (della fotocamera!!! Very Happy ) ma è anche vero che è 130gr più pesante della mia 5D old mentre la 6D è molto più leggera e questo è veramente un punto non indifferente soprattutto per i viaggi e per la street!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2012 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per via del peso e' interessante , ma imho la 5d old e' una cam da tenere a vita .. tua..., non della cam che e' "eterna" Very Happy


Per il resto a me sarebbe piaciuto (dai tempi in cui vendevano la 350d/400d) che avessero fatto una FF sulla base di quei corpicini ..

ora pure le entry level le fanno più ciccione in canon ...

Questa 6d e' un poco più compatta delle grosse certamente... ma a me piacerebbe il corpo grande come una piccola entry level con sensore pieno . Wink e un prezzo di 1100/1200 euro al massimo all' esordio .

Cmq ritengo che la 6d sia da tenere d'occhio .

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2012 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione Massimo!
Ho messo un annuncio di vendita della mia 5D per "sondare" la richiesta ma ad ogni messaggio ricevuto per avere ulteriori informazioni cercavo di trovare una scusa per non venderla...e infatti credo proprio che me la terrò ed in caso la affiancherò più in là a qualcos'altro anche se per me tenere 2 corpi sarebbe un pò un lusso!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2012 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda la 5d non e' una macchina per l'azione pura (chiaramente) , si leggono in giro tanti pareri deludenti sull' af ... ma e' nato come un mezzo per un determinato utilizzo .

Studio , paesaggio , alla fine anche la street , basta usare il punto centrale .

E' grossa e questo e' evidente , e' pesante pure , ma a livello file/foto prodotte la trovo esemplare anche rispetto alle successive .

i 50 iso sono incredibili , mi e' capitato di usarla con ottiche vintage adattate , tutto fuorché veloce , stop dowm , messa a fuoco manuale , in scene contrastate e' sempre bene sottoesporre .. e alla fine le foto parlano da sole , almeno per me .

Ovvio e' senza fronzoli , non ha video , non ha correzione in cam dei difetti delle ottiche , gli automatismi meglio evitarli .. fanno “quasi” pena .. Rolling Eyes .. -
E' un mezzo cosi' , nudo e crudo , un ottimo sensore dentro un corpaccione , fine dei discorsi .

Anche io per un po' di tempo volevo venderla , ma per i 600/700 euro che ti danno .. farebbe un affare chi se la prende Ops

Basta chiederle quello che può darti , per cui e' stata concepita , imho chi si approccia a sport / caccia fotografica e cose molto dinamiche non avrebbe reali necessità di puntare al FF , soprattutto con le attuali aps c , dedicate appunto a questi generi e con l' ottima resa ad alti iso che hanno .

Ricordo ancora ai tempi della 5d almeno fino al 2008 .. 12 megapixel sembravano quasi un'enormità .. oggi .. si pensa alle cam con oltre 20 megapixel... . Forse tutti si pensa di croppare all'inverosimile.. come se in questo modo .. sbagliando a inquadrare potessimo chissà come diventare bravi fotografi Wink

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2012 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

SE proprio volessi "acquisire" alcune migliorie come il display e la taratura fine del AF potrei pensare di vendere la mia e prendermi MKII aggiungendo solo una "piccola" differenza ma non sò se vale la pena. Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2012 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con molte cose che ti hanno giá suggerito tranno una, l'af della 5d2 con tutti i suoi limiti era già un gran bel passo in avanti rispetto alla versione precedente, soprattutto per il punto centrale. Ciò era dovuto alla maglior prontezza dell'elettronica e alla presenza di sei punti nasconti intorno al punto centrale che nell'ai servo facevano una gran differenza.

Ciò detto occorre aspettare i primi test della 6d per saggiarne le capacità rispetto la 5d2. La mia aspettativa in questo senso è che la 6d abbia una resa superiore alla 5d2 ed almeno paragonabile alla 5d3 se non meglio, ma trattasi di un'aspettativa personale. Chiaramente il modulo af della 5d3 rimane di altra categoria sta a te quindi capire che peso dare alle capacitá dell'af. Se ti accontenti di usare il solo punto centrale allora il passaggio a 5d2 te lo possso consigliare. Avrai dei notevoli miglioramenti sia come resa ad alti iso, sia come risoluzione, sia come af limitatamente al punto centrale e poi hai i video che magari non interessano ma ci sono.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2012 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie MisterG del tuo contributo, in realtà se proprio dovessi fare il passaggio sarei più propenso alla 6D, anche perchè credo che a livello di qualità dell'immagine ci saranno almeno alcuni miglioramenti con la 5D MKII (e per questo non ci resta che aspettare le prime prove Smile )

Il mio dubbio ora è proprio su cosa farne della mia cara 5D old, venderla ora così forse riesco a farci ancora qualcosina o aspettare il prossimo anno verso aprile/maggio quando anche il prezzo della 6D si sarà un pò più regolarizzato e prenderla vendendo la mia 5D da cui però potrei ricavare di meno?
Stavo pensando anche di tenerla come secondo corpo ma da fotoamatore non vorrei fosse un lusso troppo costoso Very Happy

Saluti
Damiano


Ultima modifica effettuata da damy79 il Dom 23 Set, 2012 8:40 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Sab 22 Set, 2012 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una cosa se può esserti utile , l'otturatore della 5d old così come delle successive arriva ad 1/8000sec , quello della 6d ad 1/4000sec -
_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Lun 24 Set, 2012 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cmq per ora non mi resta che aspettare che esca qualche test della nuova 6D e poi a primavera 2013 vedrò il da farsi............intanto vedo se posso aggiustare il tiro con il corredo ottiche Very Happy ......un 35L è sempre nei miei pensieri ma il costo è veramente proibitivo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marimac
utente


Iscritto: 03 Ott 2008
Messaggi: 225

MessaggioInviato: Lun 24 Set, 2012 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so quanto sia attendibile, comunque leggere non costa nulla

http://www.fredmiranda.com/forum/topic/1150348
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Atanor
utente


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 71
Località: NA

MessaggioInviato: Mar 25 Set, 2012 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marimac ha scritto:
Non so quanto sia attendibile, comunque leggere non costa nulla

http://www.fredmiranda.com/forum/topic/1150348

Da quanto leggo il confronto diretto 6D - 5DII sulla messa a fuoco fa ben sperare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Mar 25 Set, 2012 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Approfitto del topic per chiedere informazioni proprio sull'AF delle varie 5D old o MKII .
Quando dite che l'AF non è affidabile sui punti laterali, raggiungete comunque la conferma tramite il led verde ma la messa a fuoco non è precisa o la macchina fà avanti/indietro e non raggiungete nemmeno la conferma del led verde.
Chiedo questo perchè nelle mie foto quando utilizzo i laterali a diaframmi molto aperti raggiungo quasi sempre la conferma del led verde ma non sempre la foto risulta perfettamente a fuoco.

Qual'è la vostra esperienza? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Atanor
utente


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 71
Località: NA

MessaggioInviato: Mar 25 Set, 2012 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In buona luce nessun problema, quando uso i laterali la messa a fuoco nel mio caso è precisa. Il problema è che, appena la luce inizia a scarseggiare, con i punti laterali non si riesce proprio a mettere a fuoco, cioè non si ha la luce di conferma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marimac
utente


Iscritto: 03 Ott 2008
Messaggi: 225

MessaggioInviato: Mar 25 Set, 2012 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Atanor ha scritto:
Da quanto leggo il confronto diretto 6D - 5DII sulla messa a fuoco fa ben sperare


Sembra essere così, comunque attendiamo.
Canon afferma che il modulo AF è stato completamente riprogettato nella 6D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerr.nat
utente


Iscritto: 27 Lug 2009
Messaggi: 157

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2012 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi permetto di agganciarmi a questa discussione per chiedere dei suggerimenti in merito all'utilizzo con lenti vintage.
Ho degli obiettivi Zuiko OM, tra cui il 18/3,5, ed ho già l'adattatore per il corpo Canon.
Ho già usato questi obiettivi su NEX 5 e l'impressione è stata talmente positiva da spingermi all'acquisto di una FF.

Indipendentemente dalle migliorie riguardanti il sitema af (nel mio caso ha scarsa/nulla importanza dovendo focheggiare manualmente) la 5D rende bene ai bordi/angoli rispetto ai modelli di sensori successivi o risulta penalizzata, particolarmente con ultrawide? Chiedo ciò perché ricordo che in passato si discuteva di presunti spappolamenti agli angoli da imputarsi al sensore.

Insomma per ottenere la miglior resa possibile con i grandangoli spinti, fino agli angoli, dovrei orientarmi su una 5DII (o magari 6D) o potrebbe bastare la 5D?

Grazie.

_________________
Ho tutto °o°
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Sab 10 Nov, 2012 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gerr.nat ha scritto:

Insomma per ottenere la miglior resa possibile con i grandangoli spinti, fino agli angoli, dovrei orientarmi su una 5DII (o magari 6D) o potrebbe bastare la 5D?

Grazie.


la miglior resa possibile in questo ambito si ha con lo sviluppo di sensori più recenti..
ricordo che su 5D old e grand'angoli spinti il problema sussisteva, come per altre reflex del periodo.
su sensori tipo la 5Dmk2 e altre reflex nikon erano state migliorate alcune caratteristiche legate a questo problema e son convinto che sulle più recenti ancora non sia di certo peggiorato.
quindi se cerchi la miglior resa possibile la risposta è scontata. se cerchi un compromesso devi valutare tu, magari con un riscontro diretto.
ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerr.nat
utente


Iscritto: 27 Lug 2009
Messaggi: 157

MessaggioInviato: Sab 10 Nov, 2012 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mikele80 ha scritto:
l...
...
quindi se cerchi la miglior resa possibile la risposta è scontata. se cerchi un compromesso devi valutare tu, magari con un riscontro diretto.
ciao.

Sono grato della risposta.

Come vedi la resa del tuo 17/40 a 17mm tra f5,6 e f8 su 5D vs 5DII agli angoli? Noti differenze significative? Tali da farti preferire la MKII?

Ringrazio se vorrai intervenire ancora.

_________________
Ho tutto °o°
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi