photo4u.it


lente vintage per macro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Dom 11 Nov, 2012 6:43 pm    Oggetto: lente vintage per macro Rispondi con citazione

per cominciare con la macro,quali lenti diciamo "vintage",quindi con poca spesa,l'esposimetro sarebbe meglio mantenerlo ma anche perderlo non è un gran problema,meglio lenti che arrivano a 1:1
un alternativa al momento è il nikkor 55mm f3.5 macro (1;2) con il suo anello di prolunga pk13 ( 1:1 )
consigli?

ps.no tubi di prolunga ne anelli per invertire la lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efron
utente


Iscritto: 01 Ott 2012
Messaggi: 284

MessaggioInviato: Dom 11 Nov, 2012 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse dovresti specificare la spesa.
ricordo che lenti tokina, tamron, vivitar, cosina hanno sfornato ottime lenti macro che oggi trovi a poco.
se invece desideri specificatamente nikon, concordo, dovrebbe essere il più economico.
il vantaggio dell'acquisto dipende dal prezzo, può darsi che per pari cifra porti a casa un vetro più comodo da usare ma con un marchio diverso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Lun 12 Nov, 2012 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tamron Adaptall 2 90 macro.
Ma non è 1:1.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Lun 12 Nov, 2012 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho letto buone cose degli obiettivi invertiti
so che perdo gli automatismi ma per provare va bene uguale
ho dei fissi zuiko da sfruttare
dove trovo info?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vic.thor
utente


Iscritto: 01 Lug 2009
Messaggi: 377
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 12 Nov, 2012 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Frow ha scritto:
ho letto buone cose degli obiettivi invertiti
so che perdo gli automatismi ma per provare va bene uguale
ho dei fissi zuiko da sfruttare
dove trovo info?


QUI giusto per farti un'idea del prezzo, poi dipende dal filetto dei tuoi obiettivi.

Un soffietto lo hai preso in considerazione? Se trovi qualche universale usato te la cavi con poche decine di euro. Sopra ci puoi mettere un obiettivo fisso nikon oppure (se già lo possiedi) un obiettivo da ingranditore.

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Lun 12 Nov, 2012 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io fissi non ne ho sulla nikon,ho però dei fissi zuiko della olympus analogica che potrei sfruttare,tanto montandolo al contrario mi interessa il passo filtro non il tipo di baionetta dell'attacco...è corretto?
ora i miei dubbi sono questi:
quale lente invertire? 28mm 50mm o 135mm
inverto solo la lente o metto in mezzo anche tubi prolunga?
alcuni mettono la lente invertita su un altra lente messa normalmente...quali vantaggi? e fisso su fisso o fisso su zoom?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rasù
utente


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 135
Località: genova

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2012 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non so su che su che corpo lo useresti, ma il nikkor 55 3.5 ai l'ho avuto prima di passare al 2.8 (che terrò per sempre) e me lo ricordo molto buono. Con tanti micro-nikkor disponibili d'occasione pensare agli universali è un peccato, secondo me.
Ho provato anche con obbiettivi invertiti ma trovavo il tutto molto scomodo e limitato, tanto da farmi passare la voglia.... ad ogni inquadratura /rapporto di ingrandimento che vuoi cambiare ti tocca armeggiare con obbiettivo, tubi, ghiere ed anelli vari; poi senza diaframma automatico nel mirino vedi nero.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2012 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mancano due parametri fondamentali: su quale fotocamera lo vuoi montare e cosa intendi con "poca spesa"
Per quanto riguarda gli anelli per gli Zuiko potresti aver problemi a reperire l'anello d'inversione in quanto hanno filettatura 49mm mentre Nikon sui fissi ha una quasi standardizzazione a 52mm, mai 49, quindi reperire l'anello 49mm/baionetta Nikon potrebbe non essere cosa così scontata.
Quale lente invertire? Sicuramente non il 135, più la focale è corta maggiore e il rapporto di riproduzione.
Cosa consigliarti? Mi pare che escludi gli universali, se il budget te lo consentisse io andrei su un 105 micro AFD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rasù
utente


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 135
Località: genova

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2012 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
quindi reperire l'anello 49mm/baionetta Nikon potrebbe non essere cosa così scontata


per quello basta un anellino di riduzione 49-52mm da pochi euro....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2012 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho una d3100,per poca spesa intendo il meno possibile
se poi con 10€ di anello invertitore posso fare qualcosa vale la pena provare
cmq non escludo lenti universali ma queste le valuterei in un secondo momento a meno di trovare qualche affarone o appunto qualche buon vetro vintage che costi poco,per capirci max 50€,giusto per avvicinarmi alla macro

tornando all'inversione,da quello che leggo ho tre alternative per invertire e vorrei capire pro e contro
1-anello per invertire fisso (nel caso specifico quindi lenti oly 28 o 50mm)
2-tubi prolunga + lente (dritta o invertita?) vantaggi?
3-anello per montare fisso invertito su uno dei miei obiettivi,non direttamente sulla reflex,vantaggi?

perdere automatismi non mi interessa,è solo per far qualche prova
se mi piace poi penserò ad una lente
tra l'altro comincerei a provare con soggetti statici
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rasù
utente


Iscritto: 10 Set 2007
Messaggi: 135
Località: genova

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2012 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1-anello per invertire fisso (nel caso specifico quindi lenti oly 28 o 50mm)
economico, niente automatismi, ingrandimenti fissi di solito molto elevati

2-tubi prolunga + lente (dritta o invertita?) vantaggi?
con lente dritta (e tubi dedicati) mantieni automatismi, è come avere obbiettivo macro con perdia m.a.f. all'infinito. con kente invertita è come sol.1 con ingrandimento ancora più elevato

3-anello per montare fisso invertito su uno dei miei obiettivi,non direttamente sulla reflex,vantaggi?
secondo me risultano troppi vetri tra sensore e soggetto, ma con buone ottiche si può fare.... corrispone a mettere una lente addizionale con diottrie molte elevate

c'è pure una soluzione 4: una buona lente addizionale su obbiettivo montato normalmente.

zoom generalmente sconsigliati in macro con prolunghe, invertitori, lenti e/o anelli vari.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2012 6:14 pm    Oggetto: Re: lente vintage per macro Rispondi con citazione

Frow ha scritto:

ps.no tubi di prolunga ne anelli per invertire la lente

Hai cambiato idea?
L'anello è come dici, diametro filtri da un lato baionetta Nikon dall'altro. Nel caso i diametri zuiko non combaciassero ci sono anche anelli di raccordo.
Ovviamente per 28 e 50.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2012 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

intanto grazie per le risposte,alla luce di queste la soluzione più semplice ed economica è un anello per invertire la lente e comincio a fare qualche prova,poi vediamo...magari sperimento altro

tornando a parlare puramente di obiettivi,qualche consiglio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2012 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non avevo pensato agli anelli 40/52mm che comunque aumentano ancora il rapporto di riproduzione.
Temo ti troverai davanti ad una difficoltà notevole nella messa a fuoco con il diaframma chiuso, in pratica mettere a fuoco con il diaframma ad apertura di lavoro, quindi abbastanza chiuso per sfruttare la profondità di campo che a questi rapporti è ridottissima, e con una PdC che appunto è ridottissima potrebbe risultare impresa ardua se non impossibile anche perché il mirino della D3100, come quello di tutte le entry level, non è certamente luminoso anzi...
Comunque tra anello di inversione, circa 10€ e anello di riduzione, altri 10€, rischieresti buttar via una 20ina di euro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2012 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PS hai pensato ad una lente close up?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2012 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

2,20 € spedito per una anello cinese in metallo per invertire,da un lato passo 49 e dall'altro baionetta F,domani lo prendo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2012 12:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E dove lo hai trovato? Complimenti per la ricerca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Mer 14 Nov, 2012 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

uno dei tanti su ebay

http://www.ebay.it/itm/49mm-Macro-Reverse-Adapter-Ring-for-Nikon-AF-Mount-Camera-New-/260894566066?pt=UK_Photography_CameraLenses_Lens_caps_hoods_adaptors_ET&hash=item3cbe8726b2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi