Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Mar 13 Dic, 2005 11:37 pm Oggetto: Stampa o monitor (tradizione a parte) |
|
|
Vorrei sapere se esiste un differenza qualitativa fra stampa e monitor, a parte le vecchie e sane abitudini. La carta è sempre la carta, ma quanto mi costa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 9:04 am Oggetto: |
|
|
Ho provato ad appendere il monitor in soggiorno ma, oltre ad essere scomodo, rende meglio una stampa...
Scusa se ci sto scherzando sopra... ma non capisco il senso della tua domanda: è chiaro che vedere una foto nel monitor e una stampata sono differenti non fosse altro perchè nel primo caso la fonte di luce è dietro e nella stampa è davanti...
Il bello del digitale è che puoi stampare solo le foto che ti piacciono di più, magari dopo averle ritoccate come farebbe chi stampa a mano le proprie fotografie... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 9:50 am Oggetto: |
|
|
Intendo dire se si può affermare che la stampa è qualitativamente migliore come resa della visione su monitor, trasportabilità a parte (un pen drive da un Gb costa 70 euro, quella è trasportabilità delle foto) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 11:31 am Oggetto: |
|
|
Se pariamo di stampe a colori e se trascuriamo la trasportabilità e la fruizione è meglio il monitor.
C'è un lussuoso negozio di arredamento a Bologna che ha appeso ai muri dei grossi monitor LCD in cui viengono mostrate delle foto fisse, a mo di stampa, e sono effettivamente di grande effetto, è quasi come vedere delle dia proiettate, ma a differenza di queste ultime, grazie alla retroilluminazione del monitor, possono essere guardate in ambienti illuminati.
A ovviamente questi LCD (non so di che marca ma probabilmente EIZO) hanno un angolo di visuale molto acuto.
Aggiugo solo che una stampa BN su carta baritata stampata come Ansel Adams comanda non ha rivali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 1:01 pm Oggetto: |
|
|
diciamo che comunque, il fascino e le emozioni che da una stampa quando la osservi non le ricevi da un monitor!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Ven 16 Dic, 2005 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Scusate ma il discorso della risoluzione video e stampa? Il fatto che sul video vedo circa 90 punti per pullice mentre su una foto ad alta qualità ne vedo 300 non conta nulla? Non si dice l'occhio umano nota una perdita di qualità sotto i 200? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|