photo4u.it


Consiglio per una rangefinder

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Xero133
utente


Iscritto: 26 Gen 2012
Messaggi: 177
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 07 Nov, 2012 5:05 pm    Oggetto: Consiglio per una rangefinder Rispondi con citazione

Premetto che la mia è un'idea momentanea. Non so quando e se avrà un seguito.
Però prima o poi mi piacerebbe scattare con una fotocamera a telemetro. Voi che mi consigliate? lasciando perdere le digitali che penso non esistano all'infuori della Leica.
Mi interessa qualcosa di compatto, non troppo ingombrante.. lente fissa oppure ottiche intercambiabili, è uguale
Da spendere poco, massimo 200 euro.
Ho visto la Canonet 17 GIII ad esempio, poi non so.. qualcosa di simile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2012 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel memo poco sopra sulla street trovi citate praticamente tutte le macchine che fanno al caso tuo.

200€ non sono pochini per una telemetro ad ottica fissa, la canonet, le minolta spuntano spesso questi prezzi

Poco sotto le Rollei 35.

Più in basso in termini economici, non necessariamente come qualità, ci sono le Olympus XA e le Minox (la mia l'ho pagata 40 € con il flash).

Vero è che Rollei e MInox il telemetro non ce l'hanno...

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VYX
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2005
Messaggi: 607
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2012 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con un quarto di quella cifra potresti levarti lo sfizio con una bella yashica electro 35. Ha un bell, obiettivo ma funziona solo a priorità di diaframmi
_________________
sensori & pellicole
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2012 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oppure una Werra fatta nella ex gErmania est dalla Carl Zeiss Jena, ti puoi fare un corredo completo di un paio di obiettivi alla cifra che hai stanziato, e le ottiche sono di ottima qualità su ebay ne trovi diverse.

http://www.ebay.it/sch/Vintage-/3326/i.html?_from=R40&_nkw=werra

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Lun 12 Nov, 2012 2:36 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2012 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Oppure una Werra fatta nella ex gErmania est dalla Carl Zeiss Jena, ti puoi fare un corredo completo di un paio di obiettivi alla cifra che hai stanziato, e le ottiche sono di ottima qualità su ebay ne trovi diverse.
Eccone una:
http://www.ebay.it/itm/Carl-Zeiss-Jena-Tessar-2-8-50-Werra-East-German-Vintage-Cold-War-Camera-/150941280053?pt=Vintage_Fotografia_amatoriale_e_professionale&hash=item2324cd2735

o queste
http://www.ebay.it/sch/Vintage-/3326/i.html?_from=R40&_nkw=werra

Salve, la Werra ha l'ottica fissa .
biancpier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2012 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La werra non ha l'ottica fissa ma 3 obiettivi un 35 un 50 e un 100. I primi 2 f2.8 il terzo f4. L'ho avuto e so cosa dico. Ho mancato di specificare che è a lenti intercambiabili dal modello III IV V e la werramatic, la werra del primo link non è a obiettivi intercambiabili hai ragione.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luuca
utente


Iscritto: 24 Mgg 2004
Messaggi: 364
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Gio 08 Nov, 2012 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io punterei sulla macchina dotata del miglior telemetro acquistabile a 200 euro, piu' che guardare obiettivo e funzioni, poiche' unsarne uno piccolo o poco contrastato potrebbe farti subito passare la voglia di questo tipo di messa a fuoco Very Happy
_________________
http://alliluca.wordpress.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Xero133
utente


Iscritto: 26 Gen 2012
Messaggi: 177
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 10 Nov, 2012 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luuca ha scritto:
io punterei sulla macchina dotata del miglior telemetro acquistabile a 200 euro, piu' che guardare obiettivo e funzioni, poiche' unsarne uno piccolo o poco contrastato potrebbe farti subito passare la voglia di questo tipo di messa a fuoco Very Happy


si, allora vada per quella col telemetro migliore, con un'ottica buona però.. anche fissa va bene Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Sab 10 Nov, 2012 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
La werra del primo link non è a obiettivi intercambiabili hai ragione.

Non è nemmeno a telemetro Wink

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 12 Nov, 2012 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione anche tu f3hp, ma ero convinto di aver preso il link sopra alla pagina di ebay che ho postato subito sotto, dove ci sono un po' tutti i modelli. Ho avuto una werra III e mi son trovato bene non aveva un telemetro nitidissimo ma certametne usabile, le ottiche erano molto buone.
Ora ho corretto il post lasciando solo il link giusto.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Lun 12 Nov, 2012 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao se l'esigenza principale è la portabilità, la n° 1 è la Olympus XA (mi raccomando quella a telemetro, non le serie successive XA 2 e 3 con messa a fuoco a stima). Ha l'altro non trascurabile vantaggio di essere alimentata da batterie a pastiglia da 1,5V senza dover fachireggiare per trovare equivalenti a quelle al mercurio. Sarà forse una bestemmia ma l'obiettivo in dotazione fa - anche in interni - foto da paura, a livello di summicron Leica! Si trova di solito con il suo flash a meno di 100€. Io vendetti la mia qualche anno fa per finanziare un summicron e me ne sono pentito (non per il summicron, ma perché è una macchina piccola come una compattina e fa foto mooolto belle!) ....

Altra macchina - non citata - è la Ricoh 500G, molto anni '70, bella pure la Olympus 35RC.

_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Lun 12 Nov, 2012 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve concordo sulla Olympus XA e sulla Richo 500 buone macchine maneggevoli e di buona qualità le posseggo entrambe e le uso altrnativamente.
Anche la Rollei 35 è una ottima macchinetta ma purtroppo senza telemetro.
biancpier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi