 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
opeltiz utente
Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 108
|
Inviato: Gio 20 Set, 2012 10:30 pm Oggetto: Consiglio economica come inizio per street |
|
|
Salve, volevo chiedere a voi esperti del mondo analogico quale può essere una scelta economica per iniziare nel mondo analogico per fare street...sono del tutto allo scuro di questo mondo, che però mi affascina parecchio diciamo che il budget potrebbe essere intorno ai 100-150, quali potrebbero essere le scelte?
Ringrazio anticipatamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 5:37 am Oggetto: |
|
|
Yashica Fx-3 con 50mm o 35mm?
L'obiettivo cercalo serie ML, la serie MC è inferiore. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Sab 22 Set, 2012 10:01 am Oggetto: |
|
|
In questa stessa sezione, tra le discussioni in evidenza all'inizio, c'è una lunga discussione su quale macchina usare per la street.
Ok, sono 50 pagine, ma ci sono un sacco di consigli corretti, i pro e i contro di ciascuna, insomma io inizierei a guardare lì e nei cassetti in casa, hai visto mai di avere già qualcosa ...
Molto dipende da cosa intendi per street: avere sempre una macchina in tasca quando sei in giro oppure uscire appositamente per fotografare ?
Nel primo caso una delle tantissime compatte di qualità degli anni '70, se funzionante, va benissimo, nel secondo caso si portano a casa interi corredi reflex argentici ( fa + figo di analogico, lo ammetto...) con il tuo budget.
La street dovrebe essere però anche silenziosa, per cui, senza arrivare alle Leica, una occhiata molto seria alle compatte io la darei.
Come compattina argentica di qualità io mi trovo benissimo con la Minox GT pagata, completa di flash, 1/3 del tuo budget _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeltiz utente
Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 108
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 9:02 pm Oggetto: |
|
|
ringrazio per le risposte, effettivamente ho scritto d'impulso e mi era scappato il post sulla scelta della macchina per street prima di leggere quello apposito..diciamo che sto valutando un po' la cosa, anche come costi, perchè non è tanto l'acquisto della macchina a preoccuparmi, quanto la reperibilità e la stampabilità (o digitalizzazione) dei rullini ed i costi legati a questo..difatti sto valutando sia la pellicola sia il mondo digitale con un'ottica fissa usata (sigma o ricoh). L'idea è quella di avere un apparecchio abbastanza compatto da tenere sempre "in tasca" e fotografare le situazioni di tutti i giorni che mi possono capitare; non c'è un progetto mirato o la ricerca dello street in sè. Detto ciò valuto anche se è il caso di aspettare l'anno prossimo (leggi ricerca fondi ) per acquistare una fuji x10 per un utilizzo a raggio più ampio..diciamo che in generale sono in fase valutativa tenendo conto più che altro dei costi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianlutennismen utente
Iscritto: 21 Dic 2011 Messaggi: 160 Località: Roma
|
Inviato: Dom 30 Dic, 2012 7:11 pm Oggetto: |
|
|
opeltiz ha scritto: | ringrazio per le risposte, effettivamente ho scritto d'impulso e mi era scappato il post sulla scelta della macchina per street prima di leggere quello apposito..diciamo che sto valutando un po' la cosa, anche come costi, perchè non è tanto l'acquisto della macchina a preoccuparmi, quanto la reperibilità e la stampabilità (o digitalizzazione) dei rullini ed i costi legati a questo..difatti sto valutando sia la pellicola sia il mondo digitale con un'ottica fissa usata (sigma o ricoh). L'idea è quella di avere un apparecchio abbastanza compatto da tenere sempre "in tasca" e fotografare le situazioni di tutti i giorni che mi possono capitare; non c'è un progetto mirato o la ricerca dello street in sè. Detto ciò valuto anche se è il caso di aspettare l'anno prossimo (leggi ricerca fondi ) per acquistare una fuji x10 per un utilizzo a raggio più ampio..diciamo che in generale sono in fase valutativa tenendo conto più che altro dei costi  |
Se i costi sono la priorità ti conviene il digitale anche usato, sta per uscire la x20 e la x10 la potresti trovare ben scontata, valuta anche Canon s100 o s95. Un corpo analogico lo paghi poco ma le pellicole e lo sviluppo sono onerosi e la tua priorità nello stretto deve essere anche e soprattutto scattare molto, è un genere molto difficile da abbracciare con sistematicità. Potresti quindi partire con una digitale e impartichirti anche qualche anno ... Poi la curiosità per la pellicola sarà meglio supportata dall'esperienza. Ciao e in bocca al lupo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|