 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Gio 01 Nov, 2012 2:55 pm Oggetto: [Pentaprisma esposimetrico per Hasselblad 500 cm/cr] come? |
|
|
Ciao amici, un paio di domande non avendolo mai provato e ne fisicamente visto,per quello che ho letto, ne sò quanto prima (praticamente nulla )
Quale pentaprisma (meglio se a 45° con esposimetro è consigliato per la mia Hassey 500 CM/CR?)
Come viene visualizzata l'esposizione?
Quale in fine il costo equo per questo pezzo?
Grazie a Tutti per gli aiuti/consigli (sempre celeri e precisi) che sicuramente, mi darete!
franco
PS Per essere più esplicito, cosa si vede attraverso l'oculare, oltre ovviamente all'inquadratura?) _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gabrybaldo utente
Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 114 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 03 Nov, 2012 8:51 am Oggetto: |
|
|
io nella mia hasselblad FCW 2000 ho il pentamprisma PME all'interno del pentaprisa è indicato con un led l'esposizione indicata in EV , all'esterno tramite una rotellina si deve impostare la sensibilità della pellicola.
c'è un pulsante esterno che permette il test della batteria che è una px28 da 6V.
l'esposizione dovrebbe essere a prevalenza centrale poi si effettua manualmente l'accoppiamento diaframma tempo che corrisponde all EV indicato dall esposimetro sull'obbiettivo.
credo che l'utilizzo di vetrini acumatte possa alterare la valutazione dell'esposizione da parte del PME
di pù non so, uso pochissimo purtroppo è una macchina purtroppo ereditata dal mio babbo ma io considerei e consiglierei l'utilizzo di un esposimetro esterno spot tipo il minolta.
esiste anche un pentaprisma esposimetrico hasselblad più moderno ed evoluto PM90
ti lascio a più esperti e reali utilizzatori
ciao
gabriele _________________ Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Sab 03 Nov, 2012 9:19 am Oggetto: |
|
|
gabrybaldo ha scritto: | io nella mia hasselblad FCW 2000 ho il pentamprisma PME all'interno del pentaprisa è indicato con un led l'esposizione indicata in EV , all'esterno tramite una rotellina si deve impostare la sensibilità della pellicola.
c'è un pulsante esterno che permette il test della batteria che è una px28 da 6V.
l'esposizione dovrebbe essere a prevalenza centrale poi si effettua manualmente l'accoppiamento diaframma tempo che corrisponde all EV indicato dall esposimetro sull'obbiettivo.
credo che l'utilizzo di vetrini acumatte possa alterare la valutazione dell'esposizione da parte del PME
di pù non so, uso pochissimo purtroppo è una macchina purtroppo ereditata dal mio babbo ma io considerei e consiglierei l'utilizzo di un esposimetro esterno spot tipo il minolta.
esiste anche un pentaprisma esposimetrico hasselblad più moderno ed evoluto PM90
ti lascio a più esperti e reali utilizzatori
ciao
gabriele |
Ciao Gabriele e grazie per l'esaustiva delucidazione.
io per i paesaggi utilizzo un esposimetro esterno il Sekonic Dual spot 778 1° e 3° che ritengo migliore del minolta spotmeter, ma per scatti diciamo"più dinamici" pensavo di accoppiarci un pentaprisma esposimetrico, anche perché sto valutando l'ipotesi (per questo genere di scatti) di accoppiarci un dorso digitale Kodak DCS Pro Back 645 (ma questo rientra in un altra discussione)
grazie ancora
ciao
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|