Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ceccator utente

Iscritto: 06 Gen 2010 Messaggi: 197
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ricpel nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 27
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2012 2:27 pm Oggetto: |
|
|
che io sappia l'M605 accetta negativi fino al 6x6. incuriosito però dal tuo quesito sono andato alla ricerca direttamente al sito della Durst dove alla voce assistenza ti riporta un file pdf delle attrezzature analogiche ormai non più in produzione. nell'elenco pdf dichiara che l'M605 classic è un ingranditore 6x7.
di cosa è composto questo kit che hai trovato insieme al tuo 605?
ciao _________________ riccardo pellegrini - sassoferrato - ancona
instagram ricpellex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ceccator utente

Iscritto: 06 Gen 2010 Messaggi: 197
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ceccator utente

Iscritto: 06 Gen 2010 Messaggi: 197
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2012 4:52 pm Oggetto: |
|
|
oggi l ho montato sul m370..praticamente ho dovuto mettere sto libox 667 al posto del condensatore..pero questo box non ha vetri..ha delle plastiche bianche che diffondo la luce..e infatti ora il negativo 6x7 si vede ma la luce è debolissima..nessuno sa niente? _________________ http://www.flickr.com/photos/47528850@N05/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ceccator utente

Iscritto: 06 Gen 2010 Messaggi: 197
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ricpel nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 27
|
Inviato: Sab 10 Nov, 2012 12:26 am Oggetto: |
|
|
ciao.
ho visto e letto quanto scritto da te. francamente non so cosa risponderti in quanto non ho trovato nulla tra i manuali del mio 605. probabilmente è un kit per il 370 visto che sei riuscito ad istallarlo.
mi hai incuriosito però.
attendo post di altri per approfondire.
ciao _________________ riccardo pellegrini - sassoferrato - ancona
instagram ricpellex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ceccator utente

Iscritto: 06 Gen 2010 Messaggi: 197
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2012 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Ma un ingranditore a luce diffusa che lampadina usa?perché adesso la luce è molto debole..a f8 oggi ho stampato con 4 minuti di esposizione!è normale quando la luce è diffusa? _________________ http://www.flickr.com/photos/47528850@N05/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Dom 11 Nov, 2012 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Gli ingranditori a luce diffusa usano una lampada alogena con parabola che spara la luce nella lightbox. Sostituendo il condensatore con la lightbox ottieni la luce diffusa ma il sistema d'illuminazione spreca gran parte della luce prodotta dalla lampada. Il condensatore serve proprio a focalizzare la luce della lampada (ma non di ciò che gli sta attorno) nel portanegativi.
Un sistema portebbe essere quello di mettere il diffusore sotto il condensatore.... ma non funziona ugualmente perchè gran parte della luce viene riflessa e torna indietro. _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ceccator utente

Iscritto: 06 Gen 2010 Messaggi: 197
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2012 12:40 am Oggetto: |
|
|
Bhe metterlo sotto al condensatore non è possibile..c'è il porta negativi..e comunque credo sia fatto apposta perché il meccanismo per mettere il light box è ad incastro, quindi è il posto giusto.. Prendere una lampada più potente potrebbe essere un idea oppure meglio rimanere con tempi di esposizione lunghi? Grazie per le info! _________________ http://www.flickr.com/photos/47528850@N05/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|