Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mer 14 Dic, 2005 11:59 pm Oggetto: combinazione migliore per foto in bassa luce estrema??? |
|
|
salve gente
vedo che la mia 1dsm2 fa veramente schifo se usata a 3200 iso
per foto in bassa bassa luce per voi la combinazione macchina - lente quale puo essere?
le lenti candidate sono
35 1.4 puo essere lei usata a 1.4???
50 1.4 (af cosi e cosi in bassa luce canna spesso a 1.4 è un po morbido)
85 1.2 (af terribile , problemi con i tempi di posa per evitare il micromosso)
la macchina ora come ora mi sa la 5d per i suoi spettacolosi 3200 iso...
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 12:04 am Oggetto: Re: combinazione migliore per foto in bassa luce estrema??? |
|
|
Donagh ha scritto: | salve gente
vedo che la mia 1dsm2 fa veramente schifo se usata a 3200 iso
|
non ho capito se scherzi o dici sul serio!!!
no xchè se scherzi posso anche dire la mia!!! altrimenti non avrebbe senso!!!
ciaoooooooooooooooooooooooooooooo!!!
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 12:54 am Oggetto: crop |
|
|
xxx
Descrizione: |
|
Dimensione: |
72.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 861 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 861 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
56.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 861 volta(e) |

|
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranghibus utente

Iscritto: 09 Lug 2005 Messaggi: 255 Località: verona
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 10:06 am Oggetto: |
|
|
donagh, ti capisco, è un cruccio anche per me che ho "solo" la 350d (fra un po' la 5d me la sogno di notte)
di una cosa provata personalmente sono certo, e sono sicuro che vale per tutte la fotocamere: sottoesporre per recuperare poi è una pessima idea
aprire le zone scure fa esplodere il rumore, specie ad alte sensibilità
my two (euro)cents
ciao
marco
_________________ marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 10:25 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | sotto esposta di 1 stop per riguadagnarlo po |
l'errore sta proprio nella sottoesposizione donagh..... capisco che devi sottoesporre per avere un tempo decente! ma a volte bisogna proprio fare un lampeggino col flash..... non sempre si risolve tutto con la sensibilita'!
la foto che hai messo dei cameraman, e' molto sottoesposta.... qualunque macchina non avrebbe lavorato al meglio in quella foto!
comunque, stamattina ho poco tempo, ma nel pomeriggio ne possiamo parlare meglio....
ciao
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 10:35 am Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | Citazione: | sotto esposta di 1 stop per riguadagnarlo po |
l'errore sta proprio nella sottoesposizione donagh..... capisco che devi sottoesporre per avere un tempo decente! ma a volte bisogna proprio fare un lampeggino col flash..... non sempre si risolve tutto con la sensibilita'!
la foto che hai messo dei cameraman, e' molto sottoesposta.... qualunque macchina non avrebbe lavorato al meglio in quella foto!
comunque, stamattina ho poco tempo, ma nel pomeriggio ne possiamo parlare meglio....
ciao |
quoto!!!
il rumore poi... dipende molto anche dalla modalità di scatto adottata!!! es. jpg o raw (il raw poi è sviluppbile in diversi modi, con diversi software e quondi con risultati diversi!!!)
vedrai che con un pochino di esperienza in +... potrai ottenere risultati eccezionali!!! gli alti iso devono essere usati quando servono e non xchè ci sono!!! comunque anche la 5D, se non utilizzata nella giusta maniera, non permette risultati ottimi!!!
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 10:54 am Oggetto: |
|
|
Miii... che schifo!
Compratevi una D2Hs...
A parte gli scherzi, sottoesporre non va bene agli alti iso.
La latitudine di posa a quelle sensibilità è di un paio di stop al massimo, e quindi è meglio fare una lettura precisa o magari sovraesporre un po, altrimenti le ombre spareranno noise sempre e comunque.
Non importa avere la miglior macchina in circolazione, bisogna provare e cercare la via per sfruttarla al meglio.
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 11:16 am Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: |
Non importa avere la miglior macchina in circolazione, bisogna provare e cercare la via per sfruttarla al meglio. |
quoto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 11:18 am Oggetto: |
|
|
Ma una volta esisteva un 50mm f1L
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Paco68 ha scritto: | La foto del cameramen mi ha lasciato di stucco
Vabbè che è sottoesposta di uno stop ma la mia D70 a 1200 o 1600 iso ha meno rumore ....
Io sottoespongo sempre (di 0,3 - 0,7 stop) ma non tira mica fuori un rumore così a 1200 iso.
L'ho già postata nella sezione Nikon ma questa foto è stata fatta dalla mia D70 a 1000 iso sottoesposta di uno stop. |
guarda che è a 3200 iso quella mia
e gli stop mi sa che erano 2 in sottoesposizione
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Ma una volta esisteva un 50mm f1L  |
che è triste come resa a f1 e autofocus peggio del 85 1.2
l avrei preso se no....
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 12:42 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Miii... che schifo!
Compratevi una D2Hs...
A parte gli scherzi, sottoesporre non va bene agli alti iso.
La latitudine di posa a quelle sensibilità è di un paio di stop al massimo, e quindi è meglio fare una lettura precisa o magari sovraesporre un po, altrimenti le ombre spareranno noise sempre e comunque.
Non importa avere la miglior macchina in circolazione, bisogna provare e cercare la via per sfruttarla al meglio. |
a 3200 iso la 1dsm2 non ha gamma dinamica nelle ombre visto anche la misurazione che hanno fatto su una rivista...
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 12:43 pm Oggetto: |
|
|
maloxplay ha scritto: | bdcpv ha scritto: | Citazione: | sotto esposta di 1 stop per riguadagnarlo po |
l'errore sta proprio nella sottoesposizione donagh..... capisco che devi sottoesporre per avere un tempo decente! ma a volte bisogna proprio fare un lampeggino col flash..... non sempre si risolve tutto con la sensibilita'!
la foto che hai messo dei cameraman, e' molto sottoesposta.... qualunque macchina non avrebbe lavorato al meglio in quella foto!
comunque, stamattina ho poco tempo, ma nel pomeriggio ne possiamo parlare meglio....
ciao |
quoto!!!
il rumore poi... dipende molto anche dalla modalità di scatto adottata!!! es. jpg o raw (il raw poi è sviluppbile in diversi modi, con diversi software e quondi con risultati diversi!!!)
vedrai che con un pochino di esperienza in +... potrai ottenere risultati eccezionali!!! gli alti iso devono essere usati quando servono e non xchè ci sono!!! comunque anche la 5D, se non utilizzata nella giusta maniera, non permette risultati ottimi!!! |
uso solo raw e c1pro.. mbo
la 5d la reputo migliore proprio per la latitudine di posa
pero chissa con l avvento di un ipotetico digic3 potrebbero cambiare le cose anche sulle cam di fascia altissima con i pixel piccini...
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | La foto del cameramen mi ha lasciato di stucco
Vabbè che è sottoesposta di uno stop ma la mia D70 a 1200 o 1600 iso ha meno rumore ....
|
dai non esageriamo...... comunque, credo ( spero ) che la foto di donagh fosse gia' un crop..... altrimenti posso garantire che l'ha tirata su col c1pro di almeno ( e dico almeno ) 2 stop buoni ! ( con camera raw non sarebbe uscito tutto quel rumore.... ).
comunque, parlando di 1dmk2 e 5d ( la 1dsmk2 l'ho solo provata e non mi esprimo in merito non conoscendola a fondo ), ti garantisco che con una corretta esposizione a 3200 e 1600 iso il rumore non darebbe affatto fastidio! appena posso metto qualche crop.
Citazione: | Miii... che schifo!
Compratevi una D2Hs...
A parte gli scherzi, sottoesporre non va bene agli alti iso.
La latitudine di posa a quelle sensibilità è di un paio di stop al massimo, e quindi è meglio fare una lettura precisa o magari sovraesporre un po, altrimenti le ombre spareranno noise sempre e comunque.
|
un paio di stop??? ah gia' dimenticavo....... hai una nikon!
dai, basta con gli scherzi.....
il " tema " recupero alte/basse luci e' uno dei piu' importanti per ottenere foto pulite e con una gamma decente!
magari si potrebbe aprire un topic apposito e trattarlo a fondo!
sto ottenendo buoni risultati col ps cs nelle foto a iso estremi.... con capture one, mi trovo meglio per tutto il resto! ma camera raw ha un recupero davvero " mondiale " !
ciaociao
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 1:13 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | Citazione: | La foto del cameramen mi ha lasciato di stucco
Vabbè che è sottoesposta di uno stop ma la mia D70 a 1200 o 1600 iso ha meno rumore ....
|
dai non esageriamo...... comunque, credo ( spero ) che la foto di donagh fosse gia' un crop..... altrimenti posso garantire che l'ha tirata su col c1pro di almeno ( e dico almeno ) 2 stop buoni ! ( con camera raw non sarebbe uscito tutto quel rumore.... ).
comunque, parlando di 1dmk2 e 5d ( la 1dsmk2 l'ho solo provata e non mi esprimo in merito non conoscendola a fondo ), ti garantisco che con una corretta esposizione a 3200 e 1600 iso il rumore non darebbe affatto fastidio! appena posso metto qualche crop.
Citazione: | Miii... che schifo!
Compratevi una D2Hs...
A parte gli scherzi, sottoesporre non va bene agli alti iso.
La latitudine di posa a quelle sensibilità è di un paio di stop al massimo, e quindi è meglio fare una lettura precisa o magari sovraesporre un po, altrimenti le ombre spareranno noise sempre e comunque.
|
un paio di stop??? ah gia' dimenticavo....... hai una nikon!
dai, basta con gli scherzi.....
il " tema " recupero alte/basse luci e' uno dei piu' importanti per ottenere foto pulite e con una gamma decente!
magari si potrebbe aprire un topic apposito e trattarlo a fondo!
sto ottenendo buoni risultati col ps cs nelle foto a iso estremi.... con capture one, mi trovo meglio per tutto il resto! ma camera raw ha un recupero davvero " mondiale " !
ciaociao |
vero penso siano stati 2 stop...
non è un crop era fatta mi sembra a 1/10 nel buio quasi totale a occhio nudo manco vedevo la faccia del cameraman
le bambine erano un bel po al buio pure loro
ho solo tirato su di mezzo stop con c1pro
e cambiato temp colore
ma cambiare temp colore mi da rumore????
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 1:16 pm Oggetto: |
|
|
non è che ti da rumore... è solo che l'occhio è + sensibile ad alcuni toni.... quindi il rumore è lo stesso ma con alcune dominanti lo vedi di + o -......
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 1:18 pm Oggetto: |
|
|
e aggiungo che non tutti i canali rgb sono influenzati in modo uniforme dal rumore...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|