photo4u.it


Portra 400 120mm

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
azazello666
nuovo utente


Iscritto: 25 Mar 2010
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Gio 25 Ott, 2012 9:29 pm    Oggetto: Portra 400 120mm Rispondi con citazione

Ciao Simpatici,

Ho fatto varie foto e quasi tutte hanno questa specie di sbavatura rosea ai bordi, di cosa si tratta? Ho fatto sviluppare il rullino in un poco raccomandabile laboratorio trovato per caso.
É un problema della macchina, delle lenti, della pellicola o dello sviluppo?

Grazie in anticipo per l'aiuto.

Saluti,

Azazel



Portrasbavata.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  36.06 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1522 volta(e)

Portrasbavata.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 25 Ott, 2012 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La macchina non ha ben drenato la pellicola dallo stab. dopo il trattamento.
Se è come penso, rilavando e trattando con imbibente per BN va via tutto.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
azazello666
nuovo utente


Iscritto: 25 Mar 2010
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Ven 26 Ott, 2012 4:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Paolo,
Ma ti prego di avere pazienza e rispiegarmi il concetto come se lo volessi far capire ad un australopitecus afarensis.
Saluti,

Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 26 Ott, 2012 7:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In pratica, pellicola probabilmente lavata male, forse rilavandola le macchie dovrebbero scomparire.
Per rilavarla in casa, fare come si farebbe con una pellicola in BN, cerca in questa sezione la parola "imbibente" e troverai tutti i modi possibili ed immaginabili per lavare una pellicola senza avere macchie.

Nei lab non le lavano in acqua e imbibente, usano un bagno stabilizzatore che probabilmente, fatto male, ha causato quelle macchie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
azazello666
nuovo utente


Iscritto: 25 Mar 2010
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Sab 27 Ott, 2012 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah, capito grazie.
non avevo afferrato che la "macchina" era quella che usa il laboratorio per sviluppare, mannaggia a me.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi