photo4u.it


st

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Artwork (lavori grafici)
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
matinette
bannato


Iscritto: 24 Ago 2012
Messaggi: 465

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2012 1:44 am    Oggetto: st Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2012 6:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'avrei intitolata: Composizione in rosso, nero e bianco..perché ci vedo un buon omaggio alle opere di Mondrian, rivisitato in chiave fotografica
Mondrian del suo lavoro scrisse: L'espressione di due forze opposte, esistono da ogni parte e dominano ogni cosa, la loro azione reciproca costituisce la vita: l'equilibrio di ogni particolare aspetto della natura dipende dall'equivalenza degli opposti..la sottolineatura di questo dualismo lo porto' a privilegiare la purezza e la semplicità del bianco e nero. Di certo i colori, per Modrian avevano poca importanza, qui del rosso ne fai un uso spropositato, tanto per ''firmare'' l'originalità del lavoro..la bolla di sapone assume il ruolo di una sfera di cristallo, la luce..''ci vedo una luce'' la fa tanto mistica,
Sicuramente il target dei frequentatori della sezione artwork di 4U non l'apprezzerà totalmente, la comprensione del contemporaneo ha avuto sempre vita difficile..personalmente lo trovo un buon lavoro, da prestar maggior attenzione al formato 3:2 o 4:3 magari, perché il mio suggerimento è di stamparli questi progetti..ne vale la pena..

Ben fatta!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2012 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Claudio R. ha scritto:
...ci vedo un buon omaggio alle opere di Mondrian...

...la comprensione del contemporaneo ha avuto sempre vita difficile...

Non vorrei che la soggezione di non sentirsi in grado di "comprendere il contemporaneo" frenasse dall'esprimere pareri contrari, per cui mi permetto di presentare un mio diverso punto di vista.
Non trovo in questo artwork nulla di significativo, né fotograficamente graficamente, e l'accostamento a Mondrian lo trovo personalmente fuori luogo, se non altro perché l'artista olandese è giunto alla sintesi estrema della sua opera dopo un percorso coerente di decenni e non con il tracciato ondivago che l'autore mette in mostra nella sua galleria. Non riesco a vedere una particolare coerenza nelle immagini di una intera pagina della galleria di matinette, tale da far pensare ad un discorso che abbia capo e coda. Se (come per esempio per restare nella sezione Artwork è possibile fare con Pierino Palotti o con Giacomo Falcinelli) vedessi tutta una serie di lavori stilisticamente organici e conseguenti potrei esprimere il mio parere sulla riuscita o meno (secondo il mio piccolo punto di vista) di uno o dell'altro dei lavori, ma così non vedo come.
Un saluto.

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio


Ultima modifica effettuata da vittorione il Sab 20 Ott, 2012 4:31 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
matinette
bannato


Iscritto: 24 Ago 2012
Messaggi: 465

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2012 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorioneroma2 ha scritto:
Non vorrei che la soggezione di non sentirsi in grado di "comprendere il contemporaneo" frenasse dall'esprimere pareri contrari, per cui mi permetto di presentare un mio diverso punto di vista.
Non trovo in questo artwork nulla di significativo, né fotograficamente graficamente, e l'accostamento a Mondrian lo trovo personalmente fuori luogo, se non altro perché l'artista olandese è giunto alla sintesi estrema della sua opera dopo un percorso coerente di decenni e non con il tracciato ondivago che l'autore mette in mostra nella sua galleria. Non riesco a vedere una particolare coerenza nelle immagini di una intera pagina della galleria di matinette, tale da far pensare ad un discorso che abbia capo e coda. Se (come per esempio per restare nella sezione Artwork è possibile fare con Pierino Palotti o con Giacomo Falcinelli) vedessi tutta una serie di lavori stilisticamente organici e conseguenti potrei esprimere il mio parere sulla riuscita o meno (secondo il mio piccolo punto di vista) di uno o dell'altro dei lavori, ma così non vedo come.
Un saluto.


Prima dei ringraziamenti ad entrambi, vorrei fare una considerazione
indiretta sull'appunto di Vittorioneroma. L'organicità compositiva e concettuale è uno schema ordinario che se da un lato aiuta nella comprensione di un progetto, di una linea programmatica ideale, dall'altro massifica, omologa e rinchiude in uno stretto ambito la creatività di un autore il quale, se come "premio" riceve una gratificazione per la sua riconoscibilità e coerenza, nel contempo rischia la ridondanza e l'immobilità qualora le proposte non siano supportate da un substrato forte di concepimento e di realizzazione. Insomma proporre un tema ideale e stilistico all'infinito creandosi il marchio di fabbrica e la spendibilità del nome dell'autore è, a mio parere, un tema superato, ininfluente e parziale.
Detto questo, ringrazio, sentitamente per il passagio Claudio, del quale apprezzo il ragionamento di base, e Vittorioneroma per gli spunti di discussione.
Aggiungo infine, che le mie proposte sono autonome, istintive dilettantistiche e passionali, senza nessuna velleità di opera organica al fine di un giudizio d'Autore. Sono singole proposte che non devono necessariamente seguire un filo conduttore stilistico, ma potrebbero farlo di voilta in volta - e credo in questa possibilità - dal punto di vista concettuale.
Un saluto, a presto.


Ultima modifica effettuata da matinette il Sab 20 Ott, 2012 2:23 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2012 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nenach'io ci vedo un possibile accostamento a Mondrian, soprattutto alla luce delle spiegazione di matinette.
Lo trovo però un lavoro interessante...

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
matinette
bannato


Iscritto: 24 Ago 2012
Messaggi: 465

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2012 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vLuca ha scritto:
Nenach'io ci vedo un possibile accostamento a Mondrian, soprattutto alla luce delle spiegazione di matinette.
Lo trovo però un lavoro interessante...

Grazie per l'apprezzamento Luca e scusa per il ritardo nel risponderti.
Ciao, un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Artwork (lavori grafici) Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi