Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
emanuele utente attivo
Iscritto: 20 Ago 2005 Messaggi: 1591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2005 11:38 am Oggetto: in viaggio.. |
|
|
giovedì partirò per la lapponia e sono deciso a fare più foto possibile...certo avessi aspettato qualche altro anno avrei avuto più esperienza e sarei tornato con foto migliori. Cercherò comunque di fare del mio meglio.. ma a parte questo, avrò problemi con la batteria della fotocamera? si scaricherà velocemente? un'altra cosa.. vorrei portare il cavalletto, ma è accettato come bagaglio a mano?altrimenti diventa un bel problema. _________________ on flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2005 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Le batterie soffrono il freddo scaricandosi prima del dovuto....per quanto riguarda il cavalletto non posso esserti di aiuto.
Buon viaggio e buone foto.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2005 1:41 pm Oggetto: Re: in viaggio.. |
|
|
emamuele ha scritto: | .. ma a parte questo, avrò problemi con la batteria della fotocamera? si scaricherà velocemente? |
Se farà molto freddo, cosa quasi certa, le batterie dureranno poco.
Portatene diverse e tienile in una tasca vicino al corpo in modo da tenerle più al caldo possibile.
emamuele ha scritto: |
un'altra cosa.. vorrei portare il cavalletto, ma è accettato come bagaglio a mano?altrimenti diventa un bel problema. |
Non sono sicuro al 100%, ma credo di no.
Mi sa che devi metterlo dentro la valigia.
Magari smontando la testa ci sta....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2005 10:15 pm Oggetto: |
|
|
...portati più batterie... a me in Lapponia si sono scaricate moooooolto velocemente... cmq vale quello che ti hanno detto gli altri... tieni quelle di scorta addosso, il più al calduccio possibile.
Il cavalletto in genere lo devi spedire come bagaglio, o dentro la valigia o separato, nella sua sacca (attenzione a non sforare il peso complessivo).
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2005 1:24 am Oggetto: |
|
|
Gloria Ghiara ha scritto: | ...portati più batterie... a me in Lapponia si sono scaricate moooooolto velocemente... cmq vale quello che ti hanno detto gli altri... tieni quelle di scorta addosso, il più al calduccio possibile.
Il cavalletto in genere lo devi spedire come bagaglio, o dentro la valigia o separato, nella sua sacca (attenzione a non sforare il peso complessivo).
 |
giusto tutto ti consiglio ,se ti sposterai in macchina portati un carica batteria da auto cosi na avrai sempre una carichissima _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corinna utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2005 Messaggi: 537 Località: Apolide
|
Inviato: Gio 15 Dic, 2005 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Il cavalletto dipende dalla compagnia aerea e dall'aereoporto di partenza.
Io l'ho portato come bagaglio a mano da Milano a Berlino, e me lo hanno fatto imbarcare al ritorno (quasi piangevo, senza imballaggio nè niente, il mio manfrotto )
Portati almeno 2 batterie comunque. _________________ E siamo ancora qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|