Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
edoardo.c utente
Iscritto: 14 Mgg 2011 Messaggi: 242 Località: Torino / Monza
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2012 11:37 am Oggetto: Porca miseria, l'astigmatismo. |
|
|
Sorvolando prima di tutto sul fatto che porto gli occhiali da più di due anni ma il medico della scuola guida l'altro giorno sosteneva nonostante l'evidenza che io abbia dieci decimi... sorvoliamo, appunto... il problema, fondamentalmente, è che il leggero astigmatismo di cui soffro insieme a una leggera miopia sta cominciando a darmi tanto fastidio, da quando mi sono messo in testa di imparare a fotografare come si deve, dovendo necessariamente in alcuni casi utilizzare la messa a fuoco manuale per ottenere i risultati che vorrei ottenere.
Ho utilizzato i "correttori" sui mirini per quel decimo che mi manca su entrambi gli occhi. Il problema tuttavia si propone, e si ri-propone, perché con l'astigmatismo non c'è niente da fare. Ergo: metto a fuoco manualmente ma la messa a fuoco la vedo male, cioè vado a tentoni, fermandomi quando mi pare che l'oggetto inquadrato sia il meno sfocato possibile ma prendendo sovente delle sonore cantonate poiché come dice Wikipedia "l'astigmatismo provoca due differenti linee di focalizzazione sulla retina, le quali causano una visione sfocata (o sdoppiata) a tutte le distanze".
Passi la miopia.
Miopia e astigmatismo insieme sono una gran rottura di balle, diciamolo.
Non mi suggerite le lenti a contatto perché ho provato varie volte ma non ce la posso fare.
Qualcuno sa se esistono in commercio robe aggiuntive - accessori, appunto - per correggere l'astigmatismo oltre alla miopia? E magari anche quanto costano 'ste robe aggiuntive, posto che esistano?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albemas78 utente

Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 458 Località: 45° 35.180', 11° 22.077
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2012 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, anch'io sono nella stessa situazione, non proprio uguale ma simile: sono "solo" astigmatico ma ho una forma di astigmatismo un po' strana, in pratica si presenta solo quando "sforzo" l'occhio.
A dire il vero questo problema non l'ho mai collegato alla fotografia, però adesso che mi ci fai pensare di solito scarto una buona metà degli scatti fatti a fuoco manuale... però magari li scarterei lo stesso
Tornando al problema prettamente ottico, gli oculisti che ho consultato mi hanno detto che l'unica soluzione sono le lenti a contatto rigide che per altro mi hanno sconsigliato in quanto scomodissime, morale della favola tiro avanti con gli occhiali che porto solo mentre sto a PC. _________________ non si impara mai abbastanza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
siro51 nuovo utente
Iscritto: 27 Ott 2011 Messaggi: 23 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 30 Mgg, 2012 2:52 pm Oggetto: |
|
|
posso dirti che, essendo il sottoscritto miope, astigmatico e presbite, ho risolto il problema (anche fotografico) con le lenti progressive. Chiedi al tuo ottico di fiducia esponendogli il problema, quasi sicuramente riscirai a risolverlo, tenuto anche conto che i tuoi diffetti visivi sono limitati (almeno rispetto ai miei). Ciao _________________ Canon 5DIII e 4 ottiche - Fuji x e1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edoardo.c utente
Iscritto: 14 Mgg 2011 Messaggi: 242 Località: Torino / Monza
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2012 12:01 pm Oggetto: |
|
|
... e quindi, praticamente, il succo è che non ci sono soluzioni.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2012 9:47 am Oggetto: |
|
|
Ho lo stesso problema anche io. Credo che la soluzione sia tenere su gli occhiali e dotarsi di un oculare che permetta di guardare nel mirino e bloccare decentemente la luce che entra di lato.
Magari torneremo ad usare la stoffa nera sopra la testa come quando le macchine fotografiche erano di legno... _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sig. niglio utente

Iscritto: 16 Feb 2012 Messaggi: 330 Località: milano
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2012 10:38 am Oggetto: |
|
|
se devi usare gli occhiali mentre scatti puoi provare questo. su ebay li vendono per tutti i tipi di fotocamera sono di gomma morbida, lo consigliano a chi usa gli occhiali e bloccano la luce. io ne ho preso uno recentemente e non avendo gli occhiali lo trovo un po' meno immediato rispetto all oculare base ma mi permette di vedere bene anche lo schermo sotto il mirino che prima ogni tanto con l occhio affaticato facevo fatica a vedere _________________ Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2012 10:45 am Oggetto: |
|
|
eh magari se qualcuno che ha gli occhiali e lo usa ci da la sua opinione... _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edoardo.c utente
Iscritto: 14 Mgg 2011 Messaggi: 242 Località: Torino / Monza
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2012 11:08 am Oggetto: |
|
|
Sì, perché, diciamolo: fotografare con l'occhiale è davvero una gran rottura di balle. In molti casi uno può fare senza. Ma se decidi di mettere a fuoco quel punto e solo quello diventa una tragedia anche con disturbi minimi come il mio...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luckyj utente

Iscritto: 24 Gen 2007 Messaggi: 98
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2012 4:02 pm Oggetto: |
|
|
che bello (o forse meglio dire brutto sentirsi in compagnia...miopissima e astigmatica anche io! e che mi metto a fare? foto....
sarei curiosa anche io di avere opinioni sull'arnese di gomma...qualcuno in giro l'ho visto in effetti ma non mi è venuto in mente di chiedere _________________ http://www.photoshelter.com/user/sara-sangalli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2012 4:33 pm Oggetto: |
|
|
dai sig Niglio, fatti prestare un paio di occhiali e facci un bel test  _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sig. niglio utente

Iscritto: 16 Feb 2012 Messaggi: 330 Località: milano
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2012 9:02 pm Oggetto: |
|
|
posso provare con queli di mia moglie... ma posso solo dirvi se è comodo ma con su gli occhiali non vedrei molto... mia moglie è una talpa  _________________ Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lcavicchi utente
Iscritto: 14 Gen 2007 Messaggi: 108 Località: Ferrara
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2012 9:48 am Oggetto: |
|
|
Ho anche io problemi di astigmatismo, quasi quasi faccio da tester...  _________________ Canon EOS 7D | Canon EOS 400D | Canon EF-S 17-55 F2.8 IS | Canon EF 70-200 F2.8 L IS | Canon Speedlite 430EX II | Manfrotto BeFree | Manfrotto 290 + RC234
http://www.lorenzocavicchi.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sig. niglio utente

Iscritto: 16 Feb 2012 Messaggi: 330 Località: milano
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2012 12:55 am Oggetto: |
|
|
oggi anche se con un po' di ritardo ho provato ad usare l oculare di cui sopra con un paio di occhiali e devo dire che non è per niente comodo.
già senza occhiali bisogna premere leggermente sulla oculare per vedere completamente il mirino, con gli occhiali l ho trovato praticamente impossibile...
l ho fatto provare anche a mia moglie e anche lei è dello stesso avviso e per contro si trova bene ad usare gli occhiali con la normalissima conchiglia oculare originale. _________________ Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2012 8:45 am Oggetto: |
|
|
Grazie  _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 30 Set, 2012 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Una soluzione c'è... Ti fai scolpire la retina con un laser e non ci pensi più!  _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 30 Set, 2012 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Doppio sorry!  _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edoardo.c utente
Iscritto: 14 Mgg 2011 Messaggi: 242 Località: Torino / Monza
|
Inviato: Dom 30 Set, 2012 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Scolpire la retina, sei matto. Live view e chi si è visto (appunto...) si è visto.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2012 9:57 am Oggetto: |
|
|
Io l'ho fatto 6gg fa e devo dire che il risultato non è niente male.  _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2012 9:57 am Oggetto: |
|
|
magari il cristallino... _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2012 10:22 am Oggetto: |
|
|
Ho detto retina come battuta (è una citazione di un episodio di Big Bang Theory) l'intervento di chirurgia refrattiva con laser agl'eccimeri interviene sulla cornea (e no sul cristallino) e corregge i difetti, ci sono vari tipi di intervento ed io ho fatto IntraLASIK. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|