photo4u.it


vetrino di messa a fuoco

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tony G
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2005
Messaggi: 901
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 1:32 pm    Oggetto: vetrino di messa a fuoco Rispondi con citazione

scusate la domanda da babbo, ma cosa cambia sostituendo il vetrino di messa fuoco? si puo fare anche con le digitali? lo chiedo perchè sono incuriosito dagli annunci in cui si vende anche ad esempio il vetrino quadrettato ( Grat Grat ) con pinza di messa a fuoco..
_________________
www.TonyJDM.com v2.0 Online
CANON GANGSTA - EOS 10D, EOS 50e - MC Peleng 8mm F/3.5 FISHEYE - Sigma 15mm F/2.8 EX FISHEYE - Tokina 12-24 F4 - Sigma 28-70mm F/2.8 DF EX - Canon EF 50mm F/1.8 II - Canon EF 70-200 L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me lo hanno cambiato in cameraservice su una 350d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anchio lo voglio cambiare cerco infooooooo aiutoooooo
_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.RAW
utente attivo


Iscritto: 21 Ott 2005
Messaggi: 631
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi ho aperto un thread apposito nella sezione Canon.. con un po' di link;

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=56529

Ops

_________________
un H e' solo spreco de fiato.. e come mette un livello trasparente davanti na foto co ps , che cio' metto affa'?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tony G
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2005
Messaggi: 901
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma a cosa serve cambiare questo vetrino?
_________________
www.TonyJDM.com v2.0 Online
CANON GANGSTA - EOS 10D, EOS 50e - MC Peleng 8mm F/3.5 FISHEYE - Sigma 15mm F/2.8 EX FISHEYE - Tokina 12-24 F4 - Sigma 28-70mm F/2.8 DF EX - Canon EF 50mm F/1.8 II - Canon EF 70-200 L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.RAW
utente attivo


Iscritto: 21 Ott 2005
Messaggi: 631
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

T0nY EkKkKkKkKk9 ha scritto:
si ma a cosa serve cambiare questo vetrino?


Prova a prendere in mano una vecchia reflex non-AF, una qualsiasi, e lo vedrai. Smile

Prima che esistesse l'autofocus, e ancora oggi nelle reflex-DSLR professionali ( la serie 1 della Canon li offre come optional all'originale, sono intercambiabili ), si metteva a fuoco, ovviamente, a mano.
Per permettere ciò, i vetrini di messa a fuoco non erano smerigliati lisci,
ma avevano al centro un prisma, che ti permetteva di traguardare un'oggetto, una zona contrastata, e calcolare il fuoco in base a due semilune che, man mano che l'oggetto era più a fuoco, ti facevano vedere lo stesso oggetto più o meno tagliato a metà.

Facciamo un'esempio; vuoi mettere a fuoco un palo, un filo della luce, un cordolo;
Questi oggetti ti appariranno tagliati a metà se son fuori fuoco,
e man mano che focheggi si ricomporranno.
è un sistema preciso, piuttosto veloce,
alcuni schermi di messa a fuoco ( Pentax sopratutto, mi sembra )
abbinavano alle due mezzelune anche una serie di microprismi, tutt'intorno alla circonferenza delle due semilune;
un'oggetto sfocato risultava spezzettato tra i microprismi,
mettendolo a fuoco diventava sempre più nitido.

_________________
un H e' solo spreco de fiato.. e come mette un livello trasparente davanti na foto co ps , che cio' metto affa'?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tony G
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2005
Messaggi: 901
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 11 Dic, 2005 12:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ave Ave

ho capito, ho provato a vedere una vecchia minolta di mio padre ed è esattamente come dici, tvb Innamorato

_________________
www.TonyJDM.com v2.0 Online
CANON GANGSTA - EOS 10D, EOS 50e - MC Peleng 8mm F/3.5 FISHEYE - Sigma 15mm F/2.8 EX FISHEYE - Tokina 12-24 F4 - Sigma 28-70mm F/2.8 DF EX - Canon EF 50mm F/1.8 II - Canon EF 70-200 L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.RAW
utente attivo


Iscritto: 21 Ott 2005
Messaggi: 631
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 11 Dic, 2005 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

T0nY EkKkKkKkKk9 ha scritto:
Ave Ave

ho capito, ho provato a vedere una vecchia minolta di mio padre ed è esattamente come dici, tvb Innamorato


scommetto che hai esclamato " ma che mirino graaaaande che hai".. LOL

_________________
un H e' solo spreco de fiato.. e come mette un livello trasparente davanti na foto co ps , che cio' metto affa'?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi