photo4u.it


Sviluppo RAW

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
filofilato
nuovo utente


Iscritto: 11 Ott 2011
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Ven 12 Ott, 2012 8:55 pm    Oggetto: Sviluppo RAW Rispondi con citazione

Ciao a tutti
sono da poco in possesso di una x100 dopo averla sognata per molto tempo.

Ho fatto alcune centinaia di scatti la scorsa settimana ed alcuni di questi (più che altro per fortuna!!) lasciano trasparire le potenzialità di questa macchina (ho capito cosa si intende quando si dice che una foto ha profondità).

Sto scoprendo oltre al piacere di gestire la luce durante lo scatto anche il mondo dei famosi file RAW.

Premetto che uso prevalentemente ubuntu e che vorrei evitare WIN per vari motivi che esulano dal post.

Ho provato rawtherapee e photivo con un paio di buoni risultati ma anche con moltissima fatica (eppure sono un discreto conoscitore dell'ambiente informatico!!!).

Vorrei chiedervi consigli per rendere più proficuo il mio percorso e magari più rettilineo!!

provo a dare più info di quello che cerco:

Vorrei in prima battuta lavorare sui panorami piuttorsto che sui ritratti e/o sulle macro.

Vorrei trovare un testo o un sito o una guida (anche in rete tipo pdf) che mi dia consigli piùttosto che elencarmi le videate ed i tasti di un sw.

Spero di avere posto la domanda in modo comprensibile: non esitate a dirmi se non lo fosse.

grazie a tutti
ciao
Filo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Ven 12 Ott, 2012 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto prova anche Ufraw, funziona sia standalone che come plugin di Gimp.

In secondo luogo prova a scorrere il Grande Memo di questa sezione, ci sono un sacco di cose interessanti, ma sono quasi tutte realizzate con fotobottega, per cui dovrai "calarle" nel software che userai.

Non meravigliarti di non riuscire subito ad ottenere risultati convincenti, i Jpg come li fa mamma Fuji non li fa nessuno e quei sensori sono una brutta gatta da pelare per tutti i software e tutti i fotoamatori, oltre che per tanti pro.

Però c'è da dire che sono sensori così buoni che Canon si è spinta a sostenere che ha più paura di Fuji per l'esperienza nei sensori che di Nikon in generale.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi